
Buongiorno in 3 scatti 27 giugno 2022. Panama, Parigi, Los Angeles

L'APPUNTAMENTO DEL VENERDÍ 11:30 La Svolta on air con Radio Number One

LA SVOLTA DELLA SETTIMANA iscriviti alla newsletter del sabato

LA SVOLTA ORE 20 iscriviti alla newsletter quotidiana
IN PRIMO PIANO Wiki

Transizione energetica: dove siamo in Italia?
Il nostro Paese alterna momenti di popolarità a lunghi silenzi. Dopo una rapida partenza nel 2014, è seguito un incremento negli ultimi due anni solo dell’1,3%
6 min lettura
Anche la ricerca scientifica sottovaluta le donne
Uno studio pubblicato su Nature rivela che negli Stati Uniti le ricercatrici sono più ignorate e meno citate come autrici rispetto ai colleghi uomini. Inoltre, ottengono meno sovvenzioni e solo raramente ricoprono posizioni di leadership

Sarà la volta buona per lo Ius Scholae?
Secondo un sondaggio di You Trend per Action Aid, sei italiani su dieci sarebbero favorevoli a questa specifica riforma sulla cittadinanza, ma gli ostacoli sono ancora molti. Ne abbiamo parlato con Costanza Margiotta di Priorità alla Scuola



L’impianto romano «è una risposta di amore e passione per la Capitale»

A che punto siamo col riciclo della plastica
Nel 2021 il comparto ha registrato una crescita pari al 67% del fatturato. Ma il Paese sconta un ritardo della filiera, a partire dagli impianti che penalizzano il Centro-Sud, e fatica a stare al passo con l’Europa

SOS siccità: sguardo su Roma aspettando un decreto
La crisi idrica peggiora ogni giorno di più, mentre diverse regioni premono per lo stato di emergenza. Ora si attende una risposta dalla Capitale, per un dpcm capace di reagire alla mancanza d’acqua
Fra catastrofisti e proattivi: come affrontare la crisi climatica

I pesci robot che mangiano microplastiche
Gli studiosi del Polymer Research Institute dell’Università di Sichuan, in Cina, hanno realizzato una creatura lunga 13 millimetri in grado di attirare a sé fino a 5 kg di rifiuti

Il difficile percorso dell’Ucraina verso la Ue
Ieri è stata approvata la richiesta di adesione dell’Ucraina all’Unione europea. Un bel traguardo per il Paese, sostenuto anche dall’Italia. Ma la corruzione e la criminalità diffusa potrebbero rallentare il processo

I micro-droni che si illuminano come le lucciole
Un team scientifico del MIT sta lavorando al collaudo di speciali robot in grado di inviarci informazioni, attraverso segnali luminosi, nel corso di missioni di ricerca e salvataggio. Aiutandoci a rilevare la presenza di civili da soccorrere

Secondo la fotografia realizzata dal programma Cuore Visconteo, nel capoluogo lombardo, il 35% delle famiglie intervistate sta vivendo una grave (e inedita) condizione di povertà. Tanto da non potersi permettere cibo né medicinali
Abbiamo incontrato lo scrittore turco al Premio Letterario Costa Smeralda. La sua lezione? Unica: rendersi una persona invisibile ma quando si comincia a parlare, pungere tantissimo

La strategia italiana per contenere i costi di gas ed energia elettrica
Un nuovo decreto-legge, approvato ieri dal Consiglio dei ministri, introduce misure urgenti per dare respiro alle tasche degli italiani. Cercando una soluzione al caro energia

L’arte a Merano pone al centro le comunità
La mostra TOGETHER. Interact – Interplay – Interfere, a cura di Judith Waldmann, porta il pubblico ad abbandonare la propria comfort zone

27 giugno 2022. Panama, Parigi, Los Angeles
I colori del Pride arrivano anche a Panama. In Francia vengono presentate nuove collezioni per la prossima settimana della moda. Gli Stati Uniti protestano contro la revoca della Roe V. Wade

24 giugno 2022. Gayan, Parigi, New York
In Afghanistan aumenta il bilancio delle vittime del terremoto. In Francia prosegue la settimana della moda nella capitale. Negli Stati Uniti, via a una delle più grandi mostre canine del mondo





Suonare la batteria fa bene aə bambinə con l’autismo
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica statunitense Pnas, un’ora e mezza a settimana trascorsa a strimpellare potrebbe spingere ə fanciullə a gestire meglio l’iperattività e le difficoltà legate al deficit dell’attenzione

3 recensioni per piccoli lettori
15 domande curiose sullo Spazio, dal Big Bang agli alieni. Un racconto per ragazzi ispirato al documentario 1938- Diversi. La storia dal punto di vista delle donne

Barcellona, capoluogo dell’ecologia!
Hai mai visitato Barcellona? Lo sai che è una città bravissima? Perché protegge la natura, il suo mare, le persone e salva il suo cibo