
IL NOSTRO FESTIVAL Gli Incontri della Fabbrica del Mondo

Buongiorno in 3 scatti 10 agosto. New York, Normandia, Murcia

L'APPUNTAMENTO DEL VENERDÍ 11:30 La Svolta on air con Radio Number One

NEWSLETTER scegli tu come e quando, e iscriviti!
IN PRIMO PIANO Ambiente

4 startup per un’agricoltura sostenibile
Viaggio all’interno di esempi italiani che, rispettosi dell’ambiente e dei consumatori, affrontano le grandi sfide della sostenibilità del primo settore attraverso tecnologie innovative. Valorizzando la cultura made in Italy
7 min lettura
Le conseguenze della sentenza della Corte Suprema sull’aborto
A poco più di un mese dalla decisione, che ha eliminato questo diritto a livello federale, si stanno verificando effetti a cascata nei vari Stati americani. Con restrizioni legislative e criminalizzazioni delle pratiche legate all’interruzione volontaria di gravidanza

Il lavoro oggi: un connubio di ansia e stress
Tanti ne soffrono, ma nessuno ne parla. Dati alla mano, l’85% degli italiani prima della pandemia pativa disturbi legati a questi due problemi. Un’emergenza che il Covid ha ulteriormente aggravato

Siccità e ondate di calore e tante aree del Pianeta vittime di 40 gradi e fenomeni meteo intensi. Così descrive il mese appena trascorso il servizio Ue Copernicus

Costruiamo più attraversamenti per gli animali. Funzionano!
Una ricerca australiana della Southern Cross University, pubblicata su Ecology Evolution, svela l’importanza dei corridoi verdi e sottopassaggi per la fauna selvatica

Torneremo a vivere nelle caverne?
Una sonda spaziale della Nasa ha scoperto che esistono alcune zone lunari perennemente in ombra. Dove in futuro potremmo costruire dei campi base da cui esplorare il nostro satellite

L’iniziativa open data Dog Aging Project raccoglie i dati di oltre 30.000 esemplari canini con la collaborazione di proprietari e veterinari per indagare sulla salute e la longevità degli animali a quattro zampe. Ma anche dell’uomo

Tutta la verità sull’omeopatia
Sebbene esistano trial clinici che evidenzierebbero i benefici del suo ricorso, diversi studi hanno mostrato che la sua efficacia è al massimo pari a quella del placebo. Tecnicamente nulla

The Line: la città lineare che corre verso il futuro
Il centro urbano nel nord-ovest dell’Arabia Saudita costerà oltre 500 miliardi di dollari e ospiterà 9 milioni di abitanti, in un’area di soli 34 chilometri quadrati. Il concetto alla base: l’iper-prossimità
Da oggi e ogni giovedì, Teresa Cinque cercherà di capire cosa possiamo fare tuttə noi come singole persone per vivere in armonia con il Pianeta

L’inflazione ha colpito anche piante e fiori
In Italia il florovivaismo è piegato dalle oscillazioni (per lo più negative) del mercato. Da una parte ci sono rincari dei costi di produzione, che hanno interessato qualsiasi settore dell’economia, ma che per piante e fiori sfiora il 75%

Storie di grandi percorsi, di fallimenti… e di cacca. Ma anche del Maxiprocesso contro Cosa Nostra attraverso le voci di chi l’ha vissuto

10 agosto. New York, Normandia, Murcia
Negli Stati Uniti una statua con le sembianze di Putin denuncia la guerra in Ucraina. In Francia alcuni attivisti cercano di liberare una balena Beluga smarrita nel fiume Senna. In Spagna si celebra il Festival Internazionale di flamenco

9 agosto. Tel Aviv, Pacifica, Punta Arenas
Il cessate il fuoco a Gaza. Il “dog surfing” californiano. Il record negativo del ghiaccio antartico


Conosci il parentese? È la lingua canterina dei tuoi genitori
Gli studiosi e le studiose hanno scoperto che i genitori del mondo intero parlano tutti nello stesso modo ai loro piccoli. E che, cantando, si impara di più

Bangladesh: ogni anno 14 mila bimbi annegano
Il Paese è costantemente colpito da inondazioni, e non saper nuotare può essere letale. L’allarme di Oms e Unicef.

All’interno del Parco archeologico è stata inaugurata un’area dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie: tra pastelli colorati, giochini vari e spazi per l’allattamento