
Buongiorno in 6 scatti 26 maggio 2023. New York, Puebla, Miami

Scrivi a La Svolta Eco, Cuore, Denari. Le tue domande e le nostre risposte

NEWSLETTER scegli tu come e quando, e iscriviti!
IN PRIMO PIANO Culture

The Butterfly Affect vola fino a Torino
La mostra, promossa da Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, racconta attraverso le opere di 11 artisti internazionali il delicato rapporto che esiste tra azioni umane ed ecosistema
3 min lettura
Il docufilm Seaspiracy mette a nudo quanto l’impatto catastrofico del climate change sia inesorabilmente condizionato dalla catena di pesca intensiva e dall’esubero di reti da pesca negli oceani

Le correlazioni tra l’operato dell’uomo e gli eventi catastrofici legati al clima, come le ultime alluvioni in Emilia Romagna, sono ormai evidenti. E allora perché ci si ostina a negarle?
Paura per il ciclone tropicale Mawar, il più potente del 2023

La crisi demografica dalla Cina all’Europa
Il Paese asiatico paga a caro prezzo la politica del figlio unico introdotta nel 1979, toccando il record negativo di 1,15 nascite per donna nel 2021. In Europa però non va molto meglio

Gender pay gap: -0,7% per gli aumenti delle donne
Secondo il report People at Work 2023, realizzato dall’ADP Research Institute, le retribuzioni sono cresciute in media del 6,7% per i lavoratori e del 6% per le lavoratrici. In Italia, 5,8% contro 5,2%

1 italiano su 3 teme la circolazione di fake news
Il sondaggio condotto da Swg per Parole O Stili indaga le preoccupazioni legate alla rete: il 29% ha paura di vivere un distacco dalla realtà, mentre il 24% di sviluppare una dipendenza dai social

Perché le zanzare pungono me e non te?
Tutto dipende dal nostro odore. A rivelarlo è stato lo studio Human scent guides mosquito thermotaxis and host selection under naturalistic conditions, condotto in un’enorme arena

Troppi turisti, pochi residenti
Secondo Eurostat, nel 2022 sono state circa 200 milioni le notti prenotate nell’Ue tramite piattaforme di affitti brevi. E intanto oggi, studenti e lavoratori faticano a stare al passo con i prezzi delle case
L’ingrediente segreto degli smartphone
Teresa Cinque cerca di capire cosa possiamo fare tuttə noi come singole persone per vivere in armonia con il Pianeta

Le startup sociali al Festival dell’Economia di Trento
Al via la XVIII edizione, in programma dal 25 al 28 maggio. Tra le realtà presenti le innovative Atotus, dedicata alla moda sostenibile, e Remoove, rivolta alla mobilità inclusiva. Che si sono raccontate a La Svolta

26 maggio 2023. New York, Puebla, Miami
Negli Stati Uniti Amanda Gorman si schiera contro la censura dei libri. In Messico un vulcano sta preoccupando milioni di cittadini. Dei manifestanti hanno protestato per la discesa in campo di Ron DeSantis

25 maggio 2023. San Paolo, Roma, Washington
In Brasile, proteste per gli insulti razzisti ricevuti dal calciatore del Real Madrid. La foto di Papa Francesco e i cannoli siciliani fa il giro del mondo. Negli Usa viene approvato un nuovo spray nasale contro le dipendenze da oppioidi


Licènziáti: chi sta perdendo il lavoro oggi a Vodafone?
Sono colossi che hanno accumulato profitti per anni. E ora licenziano. Stiamo parlando di multinazionali, banche e Bigtech. Se vuoi sapere quali, hai scelto la rubrica giusta

Fecondità e natalità: cattive notizie all’orizzonte
Secondo i nuovi dati Istat, dal 2008 al 2021 il numero di bambini nati si è ridotto di oltre il 30%. Parallelamente, fra 20 anni le persone di età avanzata saranno 1,6 milione in più (+40%)




3 recensioni per piccoli lettori
Un libro che spiega perché ogni tanto siamo tristi. Un albo ad alto tasso di umidità. Una storia che racconta la bellezza della biodiversità

La vita di 1 milione di bambini potrebbe essere salvata
Secondo un nuovo studio, per evitare le morti neonatali e in utero in 81 Paesi del mondo basterebbe adottare alcune semplici misure come fornire alla donne in gravidanza vitamine e medicine essenziali

Per salvare la Natura vale tutto, anche disobbedire
Tra alluvioni, siccità e terremoti, la Natura manda segnali forti e chiari. I governi, però, non sembrano farci molto caso. Chi sono gli ambientalisti e le ambientaliste che si danno da fare per sturare le orecchie di chi non vuol sentire?