
Top news Algeria: scoperti nuovi pozzi di gas

Buongiorno in 3 scatti 27 gennaio 2023. Berlino, Nanchino, Mohe

L'APPUNTAMENTO DEL VENERDÍ 11:30 La Svolta on air con Radio Number One

NEWSLETTER scegli tu come e quando, e iscriviti!
IN PRIMO PIANO Economia

Sono i nonni i pilastri (economici) delle famiglie
In Italia in quattro famiglie su dieci i nonni salvano il bilancio economico e dal 2020 hanno contribuito complessivamente a quello dei figli con oltre 38,2 miliardi di euro
3 min lettura
E se in futuro le scuole fossero comunità energetiche?
Da qualche parte è già realtà. Come in Calabria, a San Nicola, dove i pannelli sul tetto dell’istituto scolastico forniscono energia al paesino

Anche alle api serve il vaccino
Un nuovo farmaco permetterà di proteggere questi preziosi animali dallo Paenibacillus larvae, il batterio della peste americana che sta decimando gli alveari: quasi 1 su 4 è stato infettato nei soli Stati Uniti

Uk: l’incredibile storia dello scandalo delle Tartarughe Ninja
Quando negli anni ‘90 uscì il cartone animato Ninja Turtles, in Inghilterra scoppiò un polverone che coinvolse anche il Governo. E che portò a rivedere le regole della vendita di armi per le arti marziali

1 lavoratore su 5 vive in povertà
Fairtrade ha pubblicato la Mappa dei Rischi umani e ambientali: nei 129 Paesi in cui opera, 160 milioni di bambini svolgono lavori pericolosi, mentre le donne continuano a soffrire discriminazione e abusi
Decreto trasparenza, le critiche delle associazioni (e non solo)

Londra: l’app che aiuta a evitare l’inquinamento in metro
L’applicazione creata dall’imprenditrice Tanya Beri identifica i percorsi della metropolitana più “puliti”. Così da evitare le stazioni e le linee che presentano alte concentrazioni di polveri sottili

Tik Tok bandito dalle università americane
I college statunitensi stanno vietando l’uso del social network cinese nei campus. Il motivo: garantire la sicurezza dei dati degli studenti

Pubblicità online: gli Usa fanno causa a Google
Per il dipartimento di Giustizia statunitense, il colosso di Mountain View avrebbe utilizzato “mezzi anticoncorrenziali e illegali” per eliminare possibili minacce al suo dominio nel mercato degli annunci digitali

Salviamo Firenze dalla “turistificazione”
Studentati a 2.000 euro al mese e appartamenti fino a 10.000 euro al mq. Alcune associazioni cittadine hanno lanciato una raccolta firme per tutelare la città dal far west del mercato immobiliare
Teresa Cinque cerca di capire cosa possiamo fare tuttə noi come singole persone per vivere in armonia con il Pianeta

Per la prima volta un documentario, Disegni dall’Olocausto di Massimo Vincenzi, racconta le oltre 30.000 opere realizzate nei ghetti e nei lager nazisti, create e nascoste a rischio della vita

Immortalare il male, per non dimenticarlo
Il nuovo romanzo di Roberto Genovesi, Il ragazzo che liberò Auschwitz, è un inno al potere delle immagini non solo nel raccontare l’irraccontabile, ma anche di preservarne la memoria

27 gennaio 2023. Berlino, Nanchino, Mohe
In tutto il mondo si celebra la Giornata della Memoria. Il nucleo terrestre ha invertito senso di rotazione. In Cina una città ha battuto il record della temperatura più bassa mai registrata

Continuano le proteste nella capitale peruviana per chiedere le dimissioni della Presidente Dina Bolarte. L’allestimento del nuovo Centre for British Photography. L’annuncio drammatico della YouTuber francese Olympe

Cosa vogliono i nuovi consumatori: tra Generazione Z e Millennials
Le nuove generazioni, figlie del mondo digitale, possiedono un grande potere d’acquisto e per questo le grandi aziende si stanno interrogando su come investono i propri soldi

Piccola guida su come passare da un regime a tasso variabile a uno a tasso fisso, la nuova possibilità concessa dal Governo per le famiglie in difficoltà


3 recensioni per piccoli lettori
Ieri è stata la Giornata della Memoria. Così questa settimana ti proponiamo alcuni libri che parlano della Shoah. Da leggere con i più piccini

L’Unione europea spiegata ai bambini
Immaginandola come una persona, l’Ue negli anni è cresciuta in altezza e larghezza diventando sempre più solida. Adesso tocca a voi piccoli farla diventare ancora più grande

Essere una mamma è faticoso. Esserlo sola, ancora di più
L’8 gennaio è morto un bambino appena nato in un ospedale di Roma. Questa è una favola che comincia come tante altre favole, con un evento triste. Ma abbiamo il potere di darle un finale migliore