IN PRIMO PIANO Ambiente

“Life Climax Po” tutela il bacino del Grande Fiume

Presentato oggi a Roma (e cofinanziato dal programma Life dell’Ue), il progetto punta a gestire in modo “climaticamente intelligente” le risorse idriche nel distretto del Po

di Fabrizio Papitto 3 min lettura
Raccolta differenziata

Lombardia: quali sono i Comuni “Ricicloni”?

Mantova sul podio con l’83,3% di raccolta differenziata effettuata, ma nessuna grande città riesce a entrare in classifica. Tuttavia, Milano raggiunge il 62,5%. I dati di Legambiente

di Alessandro Leonardi 3 min lettura

Transizione energetica

Rinnovabili: l’accordo europeo che alza l’asticella

Dopo una lunga trattativa, è arrivata la prima intesa provvisoria fra gli Stati Ue. Dal 32% di quote rinnovabili ora si punta al 42,5% entro il 2030. Per riuscirci, però, servono nuovi investimenti e autorizzazioni più rapide

di Giacomo Talignani 2 min lettura

Africa

#NigeriaDecides2023: the people Vs the elections

di Weyinmi Orighoye 9 min lettura

Donne

Maasai cricket warriors: ending Fgm one game at a time

di Sophie Gai 4 min lettura

Sanità

Medici a gettone, addio?

Con l’approvazione del Decreto bollette è arrivata la stretta sugli operatori sanitari “a chiamata”, appartenenti a cooperative private che lavorano (spesso senza alcun controllo) negli ospedali pubblici

di Costanza Giannelli 7 min lettura

Jeff Bezos Imprenditori

Gli uomini ricchi sono un pericolo per le democrazie?

Il giornalista Riccardo Staglianò li chiama gigacapitalisti. Secondo lui, il rischio è che magnati come Bezos, Musk o Zuckerberg continuino ad arricchirsi senza limiti. Arrivando a influenzare anche l’opinione pubblica

di Alice Dominese 4 min lettura

Scienza

Che colpo di fulmine

La videocamera del fisico Marcelo Saba e del dottorando Diego Rhamon ha fotografato il momento in cui un parafulmine si è attivato per connettersi e attrarre la scarica elettrica

di Fabrizio Papitto 3 min lettura

Alessandro Mendini, Oggetto banale, 1980 Scienza

Caffè, fai bene o male?

Lo studio pubblicato sul New England Journal of Medicine smentisce l’incidenza della caffeina sulle contrazioni atriali del cuore, nonostante l’impatto negativo su sonno e battiti prematuri ventricolari

di Fabrizio Papitto 3 min lettura

Tecnologia

Italia: arriva “Sos emergenze” via satellite by Apple

Il servizio, disponibile su tutti i modelli di iPhone 14, consente all’utente di inviare messaggi per ricevere servizi di emergenza quando si trova fuori la copertura cellulare e Wi-Fi

di Fabrizio Papitto 3 min lettura


Riqualificazione urbana

Milano: più case (care), meno piante

Il Comune non ha utilizzato ben 12 milioni di euro del Pnrr destinati alla piantumazione di alberi in 276 ettari di terreno. Zone che, altrimenti, non sarebbero state più edificabili

di Giorgia Colucci 3 min lettura

Alimentazione

La cittadina inSOStenibile

Teresa Cinque cerca di capire cosa possiamo fare tuttə noi come singole persone per vivere in armonia con il Pianeta

di Redazione 1 min lettura

Dalí Magritte Man Ray e il Surrealismo. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen, al Mudec di Milano. Foto: Elettra Occhini Mostre

Milano: arrivano Dalì, Magritte e Man Ray

Fino al 30 luglio al Mudec è visitabile una grande esposizione che raccoglie 180 opere dell’universo surrealista. Un’occasione per riscoprire una corrente artistica manifesto filosofico di un’epoca

di Redazione 2 min lettura

Agevolazioni

Come funziona il Bonus infissi?

Una guida per scoprire chi (ma anche come e quando) può richiedere questa agevolazione che mira al risparmio energetico

di Beatrice Meli 4 min lettura

Acqua

Chi è Andrea Rinaldo, vincitore del Nobel per l’acqua

Tra i massimi studiosi dell’ecoidrologia, è il primo italiano a ricevere il prestigioso Stockholm Water Prize. In questo articolo vi raccontiamo la sua storia

di Giunio Panarelli 3 min lettura


Wenden (Arizona). L'immagine, vincitrice del World Press Photo 2023 per la regione del Nord e Centro America nella categoria "Foto singole", è stata scattata dal tedesco Jonas Kakó e ritrae tre uomini mentre accudiscono gli alveari vicino a Wenden nel deserto dell'Arizona. Buongiorno in 3 scatti

30 marzo 2023. Wenden, Kuala Lumpur, Torino

Una delle immagini vincitrici del World Press Photo 2023. Una manifestazione pro-veganismo in Malesia per difendere i diritti degli animali. Una mostra che riflette sulle nuove tecnologie a Torino

di Redazione 1 min lettura


Attivismo

Chi è Shikma Bressler?

di Giunio Panarelli 3 min lettura

Politica italiana

Superbonus: ci sono novità

Tra gli emendamenti approvati dalla Commissione Finanze della Camera: una banca-veicolo per smaltire i crediti incagliati, la Remissione in bonis da comunicare all’Agenzia delle Entrate, detrazione in 10 anni (invece di 4)

di Claudia Gioacchini 3 min lettura

Lavoro

Licènziáti: chi sta perdendo il lavoro oggi?

Sono colossi che hanno accumulato profitti per anni. E ora licenziano. Stiamo parlando di multinazionali e Bigtech. Se vuoi sapere quali, hai scelto la rubrica giusta

di Riccardo Carlino 5 min lettura

Stupefacenti

Droghe, impariamo a distinguerle

di Manuela Sicuro 10 min lettura

Genitorialità

Maternità surrogata: facciamo il punto

di Elena Magagnoli 9 min lettura

cherofobia

Cherofobia: cos’è la paura della felicità

di Manuela Sicuro 5 min lettura

Cittadinanza attiva

Teen Voice: il primo tavolo di consulenti di giovani per giovani

Un gruppo di 70 ragazzi under 18 affiancherà il Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Milano, Silvio Premoli. L’obiettivo: far sentire la propria voce all’interno dei contesti istituzionali

di Caterina Tarquini 4 min lettura

Benessere

Per il 78% degli americani la qualità di vita dei figli peggiorerà

L’indagine, realizzata dall’istituto di ricerca Norc, ha fotografato il pessimismo economico generale diffuso negli States. Ma prima del crollo della Silicon Valley Bank…

di Caterina Tarquini 3 min lettura

Disuguaglianze

3 milioni di bambini a rischio povertà: quali pericoli per la loro crescita?

Quanto le disuguaglianze influenzano sui più piccoli? Moltissimo, soprattutto in un Paese come il nostro, secondo il nuovo rapporto di Fondazione Cariplo

di Costanza Giannelli 7 min lettura