
Buongiorno in 3 scatti 30 gennaio 2023. Roma, Edimburgo, Romblon

L'APPUNTAMENTO DEL VENERDÍ 11:30 La Svolta on air con Radio Number One

NEWSLETTER scegli tu come e quando, e iscriviti!
IN PRIMO PIANO Culture

Come (non) parlare di disabilità?
Iacopo Melio ci regala una piccola grande guida: un vocabolario da tenere a portata di mano e sfogliare ogni volta che abbiamo un dubbio. Per cambiare il nostro linguaggio e, con esso, il mondo
4 min lettura
350 associazioni scrivono all’Onu: “No alla nomina di un petroliere a capo della Cop28”
In una lettera indirizzata al segretario generale Antonio Guterres si legge lo sfogo di ambientalisti e Ong: “Così si mina la legittimità e l’efficacia della Conferenza sul clima”

Ultima generazione: no sussidi pubblici ai combustili fossili
La campagna di Ultima Generazione, “Non paghiamo il fossile”, chiede lo stop agli investimenti sulle fonti di energia inquinanti. E lancia l’appello a nuove azioni di disobbedienza civile

Stipendi differenziati per gli insegnanti: sì o no?
Sindacati e docenti bocciano la proposta di retribuzioni diverse su base territoriale in base al costo della vita, parzialmente smentita dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Più possibilisti i Presidi

Clean beauty: quanto sono “puliti” i cosmetici bio?
Letteralmente vuol dire bellezza pulita e rimanda al desiderio dei consumatori di applicare sulla propria pelle solo prodotti naturali. Ma nel campo della skin care non esiste ancora uno standard univoco
Uk: l’incredibile storia dello scandalo delle Tartarughe Ninja
Decreto trasparenza, le critiche delle associazioni (e non solo)

Brand: osservare per fidelizzare
Il report Accenture Life Trends 2023 individua 5 nuove tendenze del comportamento umano, in base al contesto globale. Partendo da qui, le aziende potranno realizzare nuove modalità di coinvolgimento dei clienti

Vorrei, vorrei… tornare giovane!
Grazie ad alcuni test effettuati sui topi, il dipartimento di genetica di Harvard ha scoperto che l’invecchiamento è un processo reversibile. Al contrario di quanto si pensi

Il sorriso mette (quasi) tutti di buon umore
Sorridere è un’azione attribuita alla felicità. Ma osservando alcune culture è possibile scovare percezioni diverse, che potrebbero stupirci

Salviamo Firenze dalla “turistificazione”
Studentati a 2.000 euro al mese e appartamenti fino a 10.000 euro al mq. Alcune associazioni cittadine hanno lanciato una raccolta firme per tutelare la città dal far west del mercato immobiliare
Teresa Cinque cerca di capire cosa possiamo fare tuttə noi come singole persone per vivere in armonia con il Pianeta

Sostenibilità: i 10 libri più venduti nel 2022
Cambiamento climatico, energia e nucleare, alberi, alimentazione e attivismo. Ecco le letture green da recuperare assolutamente (se già non l’hai fatto)

3 libri, 3 autrici – più una – per esplorare le molteplici sfaccettature della maternità

30 gennaio 2023. Roma, Edimburgo, Romblon
In Italia sono state rese note le materie della seconda prova di maturità. In Uk una donna transgender è stata trasferita in un carcere maschile. Nelle Filippine una medusa offre protezione a un pesce tra i suoi tentacoli

27 gennaio 2023. Berlino, Nanchino, Mohe
In tutto il mondo si celebra la Giornata della Memoria. Il nucleo terrestre ha invertito senso di rotazione. In Cina una città ha battuto il record della temperatura più bassa mai registrata


Da Opzione Donna a Opzione Danno?
La riforma del Governo stringe la cerchia delle aventi diritto: per Cgil, saranno appena 870. Il gender gap nelle pensioni è realtà: secondo l’Inps, il divario medio degli assegni tra uomini e donne è del 30%

100 giorni di Governo Meloni in 8 parole (economiche)
Inflazione, crescita, lavoro e debito pubblico sono solo alcuni dei termini economici più rappresentativi di questi primi mesi di governo. Ma quali sono gli altri? Scopriamoli tutti, dalla A alla Z

La carenza di personale sanitario in Italia interessa soprattutto i dottori dei più piccoli, che in molte zone non riescono ad assistere tutti i bambini. Con un grave rischio per la loro salute

3 recensioni per piccoli lettori
Ieri è stata la Giornata della Memoria. Così questa settimana ti proponiamo alcuni libri che parlano della Shoah. Da leggere con i più piccini

L’Unione europea spiegata ai bambini
Immaginandola come una persona, l’Ue negli anni è cresciuta in altezza e larghezza diventando sempre più solida. Adesso tocca a voi piccoli farla diventare ancora più grande