

Diritti ChatGPT / Intelligenza Artificiale
Il costo umano di ChatGPT: l’AI sfrutta i lavoratori?
Il Time racconta come i moderatori di contenuti kenioti siano stati pagati tra gli 1,4 e i 3,7 dollari l’ora per “catalogare le descrizioni di abusi sessuali, incitamenti all’odio e violenza”
31.07.2023
ore 20:00

Kenya: go trasporto pubblico (elettrico)!
Nel Paese, il 18% delle emissioni di gas serra e il 40% delle emissioni di anidride carbonica provengono dai trasporti. Per affrontare il problema, i gestori del tpl hanno introdotto nuove flotte di autobus elettrici
11.07.2023
ore 21:00

Nigeria: le auto elettriche sono la soluzione a inquinamento e incidenti stradali?
Entro il 2031, nel Paese circoleranno più veicoli elettrici prodotti a livello locale. Come in molti Stati africani, le norme che regolamentano gli standard qualitativi delle auto importate sono deboli e poco vincolanti
12.06.2023
ore 20:00

Diario di un giorno da volontaria in Romagna
Questa è (anche) la storia di U., Giacomo e Martina che dalle zone alluvionate raccontano a La Svolta: «Servirà aiuto per settimane, probabilmente per mesi, sebbene i giornali ne parlino sempre meno»
10.06.2023
ore 11:00

In Kenya si protesta per il costo della vita schizzato alle stelle
Lanciate dal leader dell’opposizione, Raila Odinga, le manifestazioni si tengono ogni lunedì e giovedì
25.05.2023
ore 21:00

Kenya: la radicalizzazione religiosa del culto di Shakahola
Più di 100 corpi sono stati trovati in una fossa comune nell’omonima foresta, dove è presente la comunità del pastore Mackenzie, che avrebbe predicato storie apocalittiche riguardo la “fine dei tempi”
25.05.2023
ore 14:00

Africa Day: perché serve un trattato per il libero commercio
L’African Continental Free Trade Area assicurerebbe un futuro ai giovani e alle donne. Uno degli obiettivi, infatti, è superare le discriminazioni di genere, che costano al continente 95 miliardi di dollari l’anno
28.04.2023
ore 21:00

Le eroiche sapadora angolane
Questa storia parla del coraggio delle donne che dal 2017 bonificano i campi dalle mine grazie al supporto del Mines Advisory Group
11.04.2023
ore 15:00

La moda indiana vuole essere più inclusiva
L’India è un Paese multietnico: un esempio di “diversità” nel mondo. Eppure, nella fashion industry ci sono ancora problemi per quanto riguarda la diversity and inclusion. Ma qualcosa sta cambiando
23.03.2023
ore 09:00

Uganda: l’omosessualità è una “malattia” sociale?
A differenza delle precedenti battaglie, in cui l’opinione dell’intero Paese era uniforme, questa volta la società ugandese (e i media) è divisa in due
19.03.2023
ore 13:00

Mauritania: l’obesità come standard di bellezza
Spesso le donne del Paese sono incoraggiate (o costrette) a ingrassare per piacere agli uomini, mettendo a rischio la propria salute. Una condizione che colpisce il 25,5% delle mauritane tra i 15 e i 49 anni