

Economia Flora
L’inflazione ha colpito anche piante e fiori
In Italia il florovivaismo è piegato dalle oscillazioni (per lo più negative) del mercato. Da una parte ci sono rincari dei costi di produzione, che hanno interessato qualsiasi settore dell’economia, ma che per piante e fiori sfiora il 75%
04.08.2022
ore 09:00

Avanzi Popolo 2.0 salva il cibo barese
Ideato dall’associazione pugliese Farina 080, ha garantito il recupero di oltre 74.000 kg di eccedenze. Contrastando la povertà e sperimentando un’iniziativa di food sharing tra privati
01.08.2022
ore 17:00

Amsterdam: ecco chi combatte lo spreco alimentare
Le ragazze di Guerilla Kitchen e la loro cucina mobile girano per le strade e i ristoranti della città per portare sulle tavole deliziosi manicaretti, realizzati grazie al recupero delle eccedenze
22.07.2022
ore 13:00

Quanto vale l’addio di Draghi?
Lo spread, la manovra di bilancio, il rinnovo dei contratti: qual è il prezzo che l’Italia potrebbe ritrovarsi a pagare con la fine del governo?
20.07.2022
ore 11:15

Il nuovo focolaio della crisi è in Cina
La “strategia zero Covid” varata da Pechino sta producendo effetti negativi sull’economia del Paese. La disoccupazione giovanile è ai massimi storici e i proprietari di immobili boicottano il pagamento dei mutui
16.07.2022
ore 20:00

Quanto grano mangiamo?
In attesa di capire se Kiev e Mosca troveranno un accordo sull’export, un’analisi dell’Economist mostra come oltre metà della produzione del cereale viene oggi impiegata per alimentare animali da allevamento e per i biocarburanti
15.07.2022
ore 21:00

Le ripercussioni globali della crisi del riso asiatico
Si temono possibili restrizioni alle esportazioni di fronte a una violenta impennata dei prezzi, proprio ora che molte persone in Africa e Asia vi stanno facendo sempre più affidamento
13.07.2022
ore 15:00

Quello che le donne non percepiscono
L’ultimo rapporto annuale dell’Inps sottolinea come il divario retributivo di genere colpisca in modo trasversale il mercato del lavoro, afflitto da disuguaglianze crescenti che si riflettono sul sistema pensionistico
11.07.2022
ore 13:00

Chi non può pagare il costo della vita
L’impennata dei tassi di inflazione, collegata alla guerra in Ucraina, ha fatto sì che in soli tre mesi 71 milioni di persone dei Paesi in via di sviluppo siano cadute in povertà
28.06.2022
ore 21:00

Le promesse del G7 ai Paesi poveri
Durante il forum intergovernativo concluso oggi è stato formulato un piano di sviluppo di 600 miliardi di dollari destinato alle economie più fragili. Mario Draghi, durante la conferenza stampa di chiusura, ha ribadito l’impegno italiano contro la crisi alimentare
28.06.2022
ore 07:00

Impact of the Russia-Ukraine Conflict on Kenya and the rest of Africa
Ukrainian War and Africa: not only oil, wheat and fertilizer shortages. The appreciation of the US Dollar pushes down local currencies worsening already weak economies. Once again a reason for Africa to become more self-reliant