

Futuro Innovazione
Apple Vision Pro: il primo visore a realtà mista di Cupertino
Presentato dopo 7 anni di sperimentazione e il deposito di 5000 brevetti, presenta un processore Apple M2 e uno R1 capace di interpretare i segnali di 12 videocamere, 6 microfoni e 5 sensori
08.06.2023
ore 11:00

L’AI potrebbe rimuovere le prove dei crimini di guerra
Secondo la Bbc, gli algoritmi di moderazione dei contenuti dei social potrebbero eliminare foto o video che documentano violazioni di diritti umani. Informazioni che, spesso, non passano dai media ufficiali
07.06.2023
ore 17:00

La Fiat Topolino si rifà il look e diventa elettrica
La celebre automobile degli anni ‘40 e ‘50 torna sul mercato con nuove vesti: sarà una microcar a 2 posti amica dell’ambiente, senza sportelli e classificata come quadriciclo leggero
07.06.2023
ore 14:00

Giove, l’AI che prevede i reati
Il Dipartimento di pubblica sicurezza del ministero dell’Interno sta lavorando a un sistema predittivo che potrebbe aiutare a prevenire furti, rapine e molestie sessuali. Resta il problema privacy e discriminazione
06.06.2023
ore 08:00

Intelligenza artificiale: un pericolo per la democrazia?
Secondo i ricercatori della Harvard University, l’AI potrebbe modificare il comportamento degli elettori, manipolandoli per indirizzare il loro voto. Ecco come potrebbe funzionare “Clogger”
01.06.2023
ore 10:15

I benefici discreti dei flavanoli
Sono nutrienti contenuti in alimenti come tè, mele e pere, frutti di bosco e cacao. Secondo i ricercatori hanno effetti benefici sui livelli di pressione sanguigna e colesterolo, e potrebbero aiutare a prevenire la perdita di memoria negli anziani
31.05.2023
ore 19:00

IA, gli esperti avvertono sul «rischio di estinzione»
Una lettera aperta diffusa dal Center for AI Safety chiede che l’intelligenza artificiale venga considerata una priorità al pari di pandemie e guerra nucleare. Tra i firmatari anche i Ceo di OpenAI e Google DeepMind
31.05.2023
ore 15:00

La polvere riciclabile che purifica l’acqua
Inventata dagli scienziati di Stanford e dello Slac National Accelerator Laboratory, è una miscela atossica capace di uccidere migliaia di batteri e “disinfettare l’oro blu”, rendendolo potabile
31.05.2023
ore 10:00

Cannabis: da sballo a imballaggio?
Il cannabidiolo potrebbe presto essere impiegato come rivestimento alimentare per allungare la conservazione dei prodotti. A cominciare dalle fragole. Lo studio di Thammasat University e Chulabhorn Research Institute
29.05.2023
ore 14:00

TikTok testa un chatbot di nome Tako
Il social network di ByteDance sta sperimentando nelle Filippine un’assistente di navigazione basato sull’intelligenza artificiale in grado di rispondere alle domande degli utenti e suggerire video in base alle richieste
29.05.2023
ore 09:00

Neuralink, via libera allo studio sugli esseri umani
L’azienda di Elon Musk che produce impianti cerebrali ha ottenuto l’approvazione da parte della Food and Drug Administration statunitense. Ma la società è sotto inchiesta per il trattamento degli animali, e non solo