

Ambiente Cambiamento climatico
Guuud Niuuuz: Il primo canale solare negli USA (e altre cose belle)
Ogni settimana, 4 buone notizie green dal mondo che forse non conoscevi: per essere più “eco” e meno “ego”
07.12.2023
ore 19:00

Il 2023 è l’anno più caldo della storia
Con un novembre dalla media di 14 °C a livello globale, l’anno che sta per concludersi è ormai certo che risulterà il più caldo di sempre. Per gli scienziati il problema è sempre il solito: i combustibili fossili
07.12.2023
ore 09:00

Obiettivi climatici e sicurezza energetica: servono 80 milioni km di reti elettriche
Secondo l’International Energy Agency, sarà necessario investire fino a 600 miliardi di dollari l’anno entro il 2030 per raggiungere la meta
06.12.2023
ore 07:00

Più riscaldamento globale, più aria condizionata: un pericoloso circolo vizioso
Il monito arriva dal rapporto Onu presentato alla Cop28: con l’aumento delle temperature, crescono anche il ricorso al raffreddamento e, soprattutto, le emissioni climalteranti
02.12.2023
ore 09:00

Quanto costa il cambiamento climatico?
Secondo uno studio della University of Delawere, solo nel 2022 il mondo ha perso 1,5 trilioni di dollari a causa del climate change
29.11.2023
ore 19:00

La crisi climatica potrebbe far perdere il 4,4% del Pil ogni anno
Il rapporto di Standard&Poor’s mette in guardia sui rischi economici legati all’innalzamento delle temperature. L’impatto dei disastri ambientali sui bilanci nazionali potrebbe gravare soprattutto sui Paesi in via di sviluppo
29.11.2023
ore 07:00

Perché il cambiamento climatico è una minaccia (anche) per la salute
Soprattutto nei Paesi più poveri, la crisi climatica sta originando una parallela emergenza sanitaria. Che ti raccontiamo in 10 punti
28.11.2023
ore 11:00

La crisi climatica fa, letteralmente, sempre più paura
Le preoccupazioni per i temi ambientali sono in continua crescita, accanto ai timori per le guerre, il terrorismo e la globalizzazione. Lo racconta il XV Rapporto dell’Osservatorio Europeo sulla Sicurezza
27.11.2023
ore 19:00

Sul clima siamo ancora fuori strada
La quantità di CO2 nell’atmosfera è aumentata dell’1,2% nel 2022, e l’anno in corso sarà quello più caldo di sempre con 57,4 gigatonnellate di emissioni: sono i record (negativi) che gli Stati hanno raggiunto
27.11.2023
ore 17:00

Milano: gli studenti protestano contro i legami tra università e aziende fossili
Quattro collettivi hanno aderito alla campagna internazionale End Fossil: Occupy! che vuole denunciare i rapporti tra gli atenei e i giganti dell’oil and gas
27.11.2023
ore 07:00

I più vulnerabili pagano la crisi climatica sulla loro pelle
Donne, persone Lgbtq+, Bipoc e con disabilità sono le più colpite dal cambiamento climatico, che impatta di più la loro salute a causa dell’intersezione delle diverse oppressioni