

Ambiente Cambiamento climatico
Mozambico: un’altra crisi “invisibile”
Cicloni, siccità, raccolti che non crescono più o vengono distrutti dalle cavallette incrementano il numero di sfollati e rifugiati climatici nell’Africa orientale
11.05.2022
ore 07:00

Aiuto! Il ciclo dell’acqua è impazzito
Il global warming fa aumentare l’evaporazione. E manda in crisi un delicato equilibrio che causa, così, fenomeni estremi. La conferma arriva da uno studio dell’Institut de Ciències del Mar di Barcellona
04.05.2022
ore 07:00

Il clima cambia? Arrivano nuovi virus
La relazione tra climate change e pandemie in uno studio su Nature. Entro 50 anni ci potrebbero essere 15.000 scambi di patogeni tra mammiferi
27.04.2022
ore 09:00

Un ventennio di disastri ambientali (causati dall’uomo)
Un rapporto delle Nazioni Unite rivela che tra il 2001 e il 2020 le calamità naturali sono aumentate soprattutto a danno delle minoranze
21.04.2022
ore 11:00

Anche l’Italia, nel 2100, sarà un luogo inospitale
Una mappa 3D realizzata dal Berliner Morgenpost ha proposto 4 scenari sulle ripercussioni del climate change sul nostro Pianeta. Il quadro emerso non è per nulla rassicurante
20.04.2022
ore 09:00

SOS siccità nel Corno d’Africa
Potrebbe essere la peggiore carenza di pioggia degli ultimi 40 anni. Un’emergenza che colpisce oltre 29 milioni di persone, già provate da carestia e innalzamento dei prezzi dei generi alimentari
15.04.2022
ore 17:00

Come la crisi climatica colpisce le donne in gravidanza
Parti prematuri e basso peso alla nascita sono solo alcune delle ripercussioni del climate change sui neonati. Per questo, due ostetrici statunitensi hanno fornito consigli utili per preservare la salute dei nascituri e delle loro mamme
28.03.2022
ore 19:00

Nelle città la temperatura è aumentata di 1,2 gradi
Più giornate roventi e minori le precipitazioni. Ma l’inquinamento registra una lieve diminuzione e la copertura verde urbana aumenta. I risultati dell’ultimo report dell’Istat sulle ripercussioni del climate change in Italia
25.03.2022
ore 11:00

Entro 5 anni avremo un sistema di allerta meteo planetario
Oggi ne beneficia solo un terzo della popolazione mondiale. Eppure, questa procedura permette di salvare vite umane e prevenire danni materiali. L’Onu ha deciso per un piano d’azione che garantirà una protezione per tutti