

Culture Ambiente / Libri / Cambiamento climatico
Ecco perché dobbiamo guidare la transizione ecologica
Il senatore Andrea Ferrazzi nel libro In politica per l’ambiente ripercorre i suoi interventi e le leggi proposte negli ultimi anni per contrastare il cambiamento climatico
05.06.2023
ore 12:00

Abbiamo superato i limiti di sicurezza della Terra
Gli 8 confini che garantiscono stabilità e resilienza al Pianeta sono stati oltrepassati. Lo afferma lo studio pubblicato su Nature e siglato da 40 scienziati internazionali
26.05.2023
ore 18:00

Paura per il ciclone tropicale Mawar, il più potente del 2023
Il super tifone ha colpito le coste di Guam lasciando senza elettricità migliaia di persone. Ora si dirige verso Filippine e Taiwan, ma per fortuna potrebbe perdere potenza. Ecco come si preparano i Paesi
25.05.2023
ore 09:00

Effetto cause climatiche: le azioni dei grandi inquinatori ne risentono
Uno studio racconta come le climate litigation possono impattare anche sul mercato. Il 9 maggio Greenpeace e Recommon hanno fatto causa a Eni: da allora - il caso vuole - il prezzo delle azioni è in calo
24.05.2023
ore 21:00

Riso: la crisi climatica costringe a ripensare le coltivazioni
Per adattarsi agli effetti del climate change sulle colture, gli agricoltori stanno sperimentando nuovi calendari di semina, varietà più resistenti e tecniche per ridurre il loro impatto ambientale
24.05.2023
ore 17:00

Crisi climatica: i danni economici ci costano 4.300 miliardi di dollari
Il nuovo rapporto del World Meteorological Organization racconta come gli eventi estremi in aumento stanno cambiando il mondo. Ma sistema di allerta precoce e adattamento permettono di salvare vite
24.05.2023
ore 13:00

Mar Mediterraneo: i cicloni saranno sempre più intensi
Attraverso la raccolta dati in loco, l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale ha stimato che gli eventi estremi nella regione saranno più forti e durevoli, a causa della crisi climatica
23.05.2023
ore 07:00

Roma pianta 3.000 alberi per rinfrescarti
Nell’Urbe è iniziato un progetto di forestazione per mitigare le ondate di calore. Secondo il ministro Fratin, 6,6 milioni di nuove piante verranno distribuite nelle 14 città metropolitane entro 3 anni
19.05.2023
ore 19:00

SOS grandi laghi: oltre il 50% sta scomparendo
Lo spiega un nuovo studio, pubblicato su Science, basato su più di 250.000 immagini satellitari degli ultimi 3 decenni. Crisi climatica e urbanizzazione le cause principali
19.05.2023
ore 12:00

Alluvione Emilia-Romagna: 14 vittime, 34.000 senza elettricità
I numeri non possono che essere provvisori. Si parla di circa 10.000 sfollati, ma alcuni ipotizzano anche 20.000. 23 fiumi esondati che non hanno retto la pioggia; 5.000 le attività agroalimentari colpite
19.05.2023
ore 10:00

El Niño: si rischia di raggiungere il +1,5 °C prima del 2027
Secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale, l’arrivo dell’Oscillazione Meridionale porterà il Pianeta ad affrontare l’anno più caldo di sempre nei prossimi 5 anni