

Ambiente Animali
In Asia aumentano le tigri del Bengala
Nella giornata mondiale della biodiversità, una buona notizia: le popolazioni dei felini crescono. Spostandosi in continuazione tra Nepal e India, però, creano difficoltà nelle politiche di conservazione
22.05.2022
ore 08:00

La diatriba senza fine sulle bioplastiche compostabili
Con la pubblicazione del report “Altro che compost!” di Greenpeace, si è levato un coro di protesta contro le posizioni dell’organizzazione ambientalista. Giudicate troppo severe verso una alternativa al derivato dal petrolio
20.05.2022
ore 13:00

Finiremo “Come balene in bottiglia”?
Dalla storia vera di una balena è nato il libro del giornalista (e nostro collaboratore) Giacomo Talignani. Un racconto dell’emergenza climatica tra animali smarriti, uomini intrappolati e messaggi inascoltati
20.05.2022
ore 11:15

Guida al Bonus mobilità elettrica
Pubblicato in gazzetta ufficiale il nuovo contributo a favore dei veicoli elettrici. Vediamo chi potrà farne richiesta e quali le possibile criticità (vedi colonnine di ricarica…)
20.05.2022
ore 07:00

Piccoli gesti per aiutare le api (non solo nel World Bee Day)
Oggi è la giornata dedicata agli impollinatori. Le api sono in declino, ma varie iniziative ci ricordano come possiamo proteggerle
19.05.2022
ore 21:00

Bio, compostabile o biodegradabile: di che plastica parliamo
Un materiale sempre più presente nella nostra quotidianità ma che continuiamo a conoscere poco. Ecco una breve guida per coglierne le differenze
18.05.2022
ore 20:00

RePower, il piano dell’Europa per la transizione energetica
La Commissione europea ha presentato un nuovo pacchetto normativo che punta sulle rinnovabili. Per emanciparsi da Putin e realizzare una strategia Ue comune
18.05.2022
ore 18:05

Mondeggi, storia di una comunità agricola autogestita
Nel cuore della Toscana c’è una comunità autogestita in cerca di un rapporto agroecologico alternativo. Il progetto futuro è creare una Università della Terra, grazie anche al Pnrr
17.05.2022
ore 21:00

Chi fermerà le cavallette in Sardegna?
Siccità e consumo eccessivo del suolo: secondo il Cnr, sono tra le cause dell’invasione di locuste nell’isola. Che potrebbe mettere a rischio 25.000 ettari di raccolto
17.05.2022
ore 17:00

Quelle 150.000 dighe “nemiche” dei fiumi
Dam Removal Europa, incontro di 7 organizzazioni internazionali, ha l’obiettivo di smantellare gli sbarramenti dei corsi fluviali. Per incentivare la biodiversità
16.05.2022
ore 21:00

Dai piantala! La challenge per riforestare l’Europa
Con l’app MapMyTree della Commissione Europea possiamo contribuire a raggiungere il traguardo di 3 miliardi di alberi in più entro il 2030