
07.03.2023
ore 07:00

«Non basta tappare i buchi della rete idrica, serve una visione per il futuro»
Gli acquedotti italiani hanno una media di perdite di oltre il 40%. I nuovi piani puntano a ridurle ma, secondo il presidente di Ampp Italy Chapter Marco Cattalini, andrebbero invece prevenute
06.03.2023
ore 22:00

L’agricoltore, custode dell’ambiente e del territorio
Al Senato, è in corso l’esame di un disegno di legge che vuole istituire la nuova figura. Tra le proposte, c’è anche l’istituzione di una giornata nazionale dell’agricoltura
06.03.2023
ore 21:00

Ma cosa t’inventi? Piccole e grandi idee per salvare il Pianeta
Non solo raccolta differenziata e prodotti biodegradabili. Se vuoi prenderti cura della Terra in modo geniale e green, ecco la rubrica che fa per te
06.03.2023
ore 18:00

Alaska: la miniera di Willow divide gli Stati Uniti di Biden
Il giacimento petrolifero, dove la raffineria ConocoPhillips vorrebbe costruire cinque pozzi d’estrazione, è considerato un’occasione per il rilancio economico del Paese. Ma ad alto impatto ambientale
06.03.2023
ore 14:00

Finalmente proteggeremo la parte più vasta e sconosciuta dell’oceano
Dopo decenni di tentativi è arrivato l’accordo sull’alto mare, le acque internazionali “di nessuno” che rappresentano quasi la metà del Pianeta. Entro il 2030, il 30% sarà collocato in aree marine protette
06.03.2023
ore 09:00

Gli organismi di certificazione ambientale fanno greenwashing?
Secondo un’inchiesta del Consorzio Internazionale dei Giornalisti Investigativi sì. Favorendo deforestazione, danni all’ecosistema e violazioni dei diritti umani
06.03.2023
ore 07:00

Riciclo di batterie elettriche, una scommessa tutta italiana
Il nuovo studio di Motus-E, Strategy& e Politecnico di Milano mostra che la Penisola potrebbe, grazie al recupero di nichel, cobalto e litio, ottenere ricavi fino a 600 milioni di euro
04.03.2023
ore 15:00

Anche le pecore possono essere circolari!
Il progetto Tramando s’innova vuole riaprire nel Comune di Gandino un centro lavaggio della lana sucida, che dopo la tosatura non può più essere utilizzata, se non trattata prima. Ma gettarla via sarebbe uno spreco
03.03.2023
ore 20:00

Mobilità: crescono le immatricolazioni di auto a Gpl
Il mercato delle auto mostra segni di ripresa. Anche in ottica futura, aumentano le vendite di elettrico e ibride, ma a stupire è il Gpl che registra +35%
03.03.2023
ore 17:30

Emissioni climalteranti: crescita ridotta (grazie alle rinnovabili)
Secondo il rapporto dell’Agenzia internazionale dell’Energia le emissioni di CO2 derivate da usi energetici nel 2022 sono aumentate del 0,9%. A frenare l’impennata sono state le fonti energetiche green