
08.09.2023
ore 15:00

Crisi climatica: l’Ue va a caccia di strategie per catturare la CO2
In vista della Cop28 a Dubai, l’Unione europea discute sulle strategie di decarbonizzazione. E al commissario europeo per il Clima spetterà il compito di esplorare le tecniche di Ccs
08.09.2023
ore 11:00

Qual è la rivoluzione idrica che ha in mente il ministro Fratin?
Tra i punti principali del piano, migliorare la rete degli acquedotti (dove si disperde il 40% dell’oro blu) e la raccolta dell’acqua piovana, ridurre da 2.400 a 100 le aziende che gestiscono l’acqua. E razionalizzare le bollette
08.09.2023
ore 07:00

Svezia: inizia il processo contro i petrolieri che operarono in Sudan
I vertici della compagnia Lundin Oil sono sotto processo per crimini di guerra, accusati di aver chiesto al governo del Sudan l’uso di forza militare per liberare e mettere in sicurezza uno dei siti esplorativi
07.09.2023
ore 20:00

Lupo: la Commissione Ue vuole rivedere lo status di protezione
Ma la rete italiana degli Ambasciatori del Patto Ue per il Clima chiede alla Presidente Ursula von der Leyen di riconsiderare la sua posizione. Ti spieghiamo perché
07.09.2023
ore 18:00

L’Africa, dopo il suo primo Climate Summit, si prepara alla Cop28
Più fiducia e fondi per il clima, meno debiti e mercato del carbonio. Sono i punti chiavi proposti nella “Dichiarazione di Nairobi”, documento negoziale in vista della Conferenza delle parti che unisce i Paesi africani
07.09.2023
ore 14:00

Abbiamo vissuto l’estate più calda di sempre
I numeri del Servizio per il cambiamento climatico di Copernicus confermano per il 2023 temperature globali sopra la media. Ma se non fermeremo le emissioni, sarà una delle tante estati bollenti. Ecco cosa ci dicono i dati
07.09.2023
ore 10:15

Uragani: è sempre più difficile prevederne l’intensità
L’innalzamento delle temperature negli oceani rende le tempeste tropicali più violente e improvvise, preoccupando i meteorologi statunitensi che non riescono a ipotizzarne la forza
07.09.2023
ore 07:00

Climate change: le assicurazioni evitano di esporsi con le polizze
Tra alluvioni, incendi e uragani, le principali compagnie assicurative immobiliari degli States eliminano le coperture dai disastri climatici nelle loro politiche
06.09.2023
ore 20:00

L’oceano è il nuovo spazio tutto da scoprire
Il Polo nazionale della dimensione subacquea, voluto dal Ministero della Difesa, mira a promuovere la cooperazione tra società civile e militare, imprese, università e startup per l’esplorazione subacquea
06.09.2023
ore 16:00

Climate mobilities: non solo migrazioni climatiche
Ti raccontiamo perché il concetto di migrazioni climatiche non basta a fotografare la complessità di un fenomeno plurale e multicausale