
29.11.2023
ore 18:00

Cop28: arriva la richiesta di una tassa da 25 miliardi per i Paesi petroliferi
Gordon Brown, ex leader ed economisti hanno inviato una lettera ai presidenti di Cop28 e G20 per chiedere un prelievo dalle entrate dei Petrostati e contribuire così al fondo Loss & Damage per le nazioni più povere e colpite dalla crisi climatica
29.11.2023
ore 16:00

Il padel è una “trappola mortale” per gli uccelli
I volatili non riconoscono le pareti di vetro dei campi come una minaccia. Da anni, l’Ong Seo Birdlife denuncia i casi di collisione
29.11.2023
ore 14:00

Cop28: il sultano Al Jaber sfrutta l’evento per accordi petroliferi?
Documenti scoperti dal Center for Climate Reporting e rivelati dalla Bbc mostrano che il Presidente della Conferenza delle Parti a Dubai mira a ricavare vantaggi per la sua compagnia petrolifera
29.11.2023
ore 07:00

Perché il cambiamento climatico è una minaccia (anche) per la salute
Soprattutto nei Paesi più poveri, la crisi climatica sta originando una parallela emergenza sanitaria. Che ti raccontiamo in 10 punti
28.11.2023
ore 17:00

Italia, sempre più fragile davanti alle alluvioni
Il rapporto Città Clima di Legambiente racconta, dalla Lombardia alla Sicilia, i rischi idrogeologici in aumento nella Penisola e come in soli 14 anni si siano verificati quasi 700 tragici allagamenti
28.11.2023
ore 17:00

Splash! Foglie, latte dell’olio, tisane: dove si buttano?
Ci sono materiali e prodotti davanti ai quali la raccolta differenziata a volte sembra una lotteria. Ecco la rubrica per non sbagliare bidone
28.11.2023
ore 17:00

Povertà energetica: un problema per 2,2 milioni di famiglie
L’emergenza in Italia colpisce soprattutto chi ha due o più figli a carico e abita nel Centro e nel Sud e nelle aree periferiche. Il 2024 preoccupa ancora di più: la quota potrebbe aumentare dall’8,5% al 12%
28.11.2023
ore 11:00

La crisi climatica fa, letteralmente, sempre più paura
Le preoccupazioni per i temi ambientali sono in continua crescita, accanto ai timori per le guerre, il terrorismo e la globalizzazione. Lo racconta il XV Rapporto dell’Osservatorio Europeo sulla Sicurezza
28.11.2023
ore 07:00

La Cina punta sui carbon coins contro la crisi climatica
In una stazione metro a Shenzhen, provincia del Guangdong, i pendolari accumulano monete di carbonio da scambiare con buoni spesa e abbonamenti di viaggio. Per ridurre le emissioni climalteranti
27.11.2023
ore 19:00

Sul clima siamo ancora fuori strada
La quantità di CO2 nell’atmosfera è aumentata dell’1,2% nel 2022, e l’anno in corso sarà quello più caldo di sempre con 57,4 gigatonnellate di emissioni: sono i record (negativi) che gli Stati hanno raggiunto