Ambiente

13.03.2023
ore 17:15

Roma organizzerà un summit internazionale per gli oceani

Oceani in salute e sostenibili, per un futuro equo e prospero potrebbe tenersi il 4 e 5 luglio. L’obiettivo: proporre impegni concreti da parte di Governi e scienziati; la meta finale: proteggere il 30% dei mari entro il 2030

di Giorgia Colucci 3 min lettura


13.03.2023
ore 14:00

Ma cosa t’inventi? Piccole e grandi idee per salvare il Pianeta

Non solo raccolta differenziata e prodotti biodegradabili. Se vuoi prenderti cura della Terra in modo geniale e green, ecco la rubrica che fa per te

di Alexandra Suraj 4 min lettura


13.03.2023
ore 10:00

Quando la moda africana denuncia l’usa e getta del Nord del Mondo

Nei mercati del Ghana una nuova corrente di stilisti e designer si impegna a trasformare gli scarti della moda occidentale in abiti nuovi

di Giorgia Colucci 3 min lettura


13.03.2023
ore 07:00

Nucleare pulito, il progetto sperimentato a Boston

La Commonwealth Fusion Systems, in collaborazione con Eni, punta a costruire Sparc. Una macchina a confinamento magnetico per produrre dieci volte l’energia immessa per innescare la reazione

di Giorgia Colucci 3 min lettura


10.03.2023
ore 19:00

Ocean&Climate Village, la mostra che racconta la relazione tra oceani e clima

Aperta al pubblico a Castel dell’Ovo fino al 12 marzo, è realizzata da Ioc Unesco e patrocinata dal comune di Napoli. Vuole essere un’occasione per raccontare le ferite dei nostri mari. E capire come possiamo curarle

di Giorgia Colucci 4 min lettura


10.03.2023
ore 18:00

Incendi e buco dell’ozono, una relazione pericolosa

Un team di ricercatori del Massachusetts Institute of Technology ha indagato le reazioni chimiche che, in Australia, a causa del fumo degli incendi hanno contribuito ad allargare il varco nell’ozonosfera tra il 3% e il 5%

di Giacomo Talignani 3 min lettura


10.03.2023
ore 15:00

Il problema dell’inquinamento da plastica non è affatto finito

Uno studio pubblicato su Plos One segnala che negli oceani galleggiano 171 trilioni di particelle del materiale, per un peso totale di quasi 2,4 milioni di tonnellate

di Giacomo Talignani 3 min lettura


10.03.2023
ore 11:00

Uccelli: rischiano estinzione a causa del climate change

Alterando gli ecosistemi e distruggendo importanti habitat naturali, l’emergenza climatico-ambientale sta compromettendo le rotte migratorie dei volatili, così come il loro ciclo riproduttivo

di Alessandro Leonardi 3 min lettura


10.03.2023
ore 07:00

Impariamo a riciclare le materie prime critiche

Litio, cobalto, terre rare: Europa e Italia devono smarcarsi dalla dipendenza estera, ricorda Cassa Depositi e Prestiti. Parole d’ordine: riciclo e urban mining

di Giacomo Talignani 3 min lettura


09.03.2023
ore 21:00

Incendi nelle foreste boreali: è record di emissioni

Una quantità allarmante di CO2 è stata rilasciata nell’atmosfera dalle foreste bruciate nel 2021, dice lo studio pubblicato su Science. Per gli autori della ricerca è una potenziale e pericolosa “bomba climatica”

di Alessandro Leonardi 3 min lettura