
17.11.2023
ore 08:00

Alcune aziende avrebbero acquistato carbon credits legati allo sfruttamento uiguro
I crediti di carbonio sarebbero stati venduti dalla società South Pole, per ridurre le emissioni grazie al recupero degli steli di cotone in Cina. Il lavoro, però, sarebbe stato coercitivo
16.11.2023
ore 16:00

Pene più dure per i crimini ambientali
La legge 137/2023 modifica il reato di incendio boschivo e inasprisce le sanzioni per l’abbandono della spazzatura. Nel frattempo una sentenza della Cassazione opera una stretta sui rifiuti tessili
16.11.2023
ore 14:00

Cop28: gli Emirati Arabi hanno i più grandi piani di espansione petrolifera al mondo
Due diversi report raccontano le incongruenze dell’azienda amministrata da Al Jaber, presidente della Conferenza sul Clima. Servirebbero 343 anni per catturare le emissioni della multinazionale
16.11.2023
ore 12:00

La Francia combatte il cambiamento climatico
Durante un summit a Parigi, il presidente Emmanuel Macron ha dichiarato che sarà stanziato un fondo da 1 miliardo di euro per combattere lo scioglimento dei ghiacciai
16.11.2023
ore 08:00

Il Trentino fa strage di cervi
Dalla Giunta regionale è stata emanata una delibera che prevede l’abbattimento di un terzo degli esemplari presenti all’interno del Parco nazionale dello Stelvio
15.11.2023
ore 19:00

Surriscaldamento globale: i piani dei Governi sono insufficienti
L’Onu ha analizzato i dati sui programmi climatici dei vari Paesi per ridurre le emissioni: di questo passo le elimineremo di appena il 2%. Troppo poco, con ripercussioni anche sulla salute
15.11.2023
ore 17:00

Il Ddl contro la carne coltivata alla Camera, tra dubbi e tensioni
Il disegno di legge potrebbe causare all’Italia una procedura di infrazione da Bruxelles. Secondo +Europa, il divieto è anti-scientifico, anti-europeo e anti-italiano
15.11.2023
ore 15:00

L’Islanda si prepara alla possibile eruzione del Fagradalsfjall
Il paese di Grindavík è stato evacuato dopo le scosse dei giorni scorsi, che hanno aperto crepe nelle strade. I cittadini cercano di recuperare il necessario dalle case, compresi gli animali
15.11.2023
ore 13:00

Quotidiani italiani: il 18% degli articoli è negazionista
Lo studio condotto da Greenpeace e dall’Osservatorio di Pavia ha rilevato una maggiore attenzione mediatica nei confronti degli eventi meteo estremi; ancora troppi, però, i contenuti contro il climate change
15.11.2023
ore 08:00

La filiera del legno è preoccupata per il regolamento imballaggi Ue
I vertici di FederLegno temono ripercussioni su un mercato che ha già dimostrato di essere virtuoso in termini di riciclo e chiedono all’Unione europea di rivedere il regolamento proposto finora