Ambiente

24.09.2023
ore 09:00

Oggi è la Giornata Mondiale dei fiumi

Istituita nel 2005, punta a far conoscere meglio le ricchezze dei corsi d’acqua e a sensibilizzare sull’importanza della loro salvaguardia e sugli effetti negativi della crisi idrica

di Manuela Sicuro 4 min lettura


23.09.2023
ore 11:00

In Nuova Zelanda è riemerso un uccello ritenuto estinto dal 1898

Grazie all’incessante lavoro di esperti, funzionari e ambientalisti, il takahe è tornato a vivere immerso nella natura

di Antonio Pellegrino 3 min lettura


22.09.2023
ore 20:00

Aria pulita e sicurezza: si chiude così la Settimana Europea della Mobilità

Tra le mobilitazioni più importanti, Legambiente chiede Low Emission Zones e più sicurezza per i ciclisti. Poi la 13esima edizione di Giretto d’Italia - bike to work 2023, in collaborazione con Euromobility

di Francesco Carrubba 3 min lettura


22.09.2023
ore 18:00

Il Cite approva la Nuova Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

L’iniziativa, che ha ricevuto l’ok dal Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica, rappresenta per l’Italia un importante passo avanti nell’attuazione dell’Agenda 2030

di Ilaria Marciano 3 min lettura


22.09.2023
ore 16:00

Parchi urbani e fiumi: in Italia sono afflitti da incuria e immondizia


25.051 rifiuti totali censiti in 57 parchi urbani e 7 fiumi. Sono i dati dell’indagine Park River Litter di Legambiente pubblicati in vista del week-end di Puliamo Il Mondo e della Giornata Mondiale dei Fiumi

di Elisa Lignoli 4 min lettura


22.09.2023
ore 14:00

Uk: il premier Sunak frena sulle politiche climatiche

Downing Street rimanda al 2035 lo stop sia alle auto diesel e benzina sia alle caldaie a gas. Scatenando una pioggia di critiche trasversali

di Francesco Carrubba 3 min lettura


22.09.2023
ore 07:00

Oggi festeggiamo la Giornata mondiale senza auto

Istituita nel 2000 dal World Carfree Network, rappresenta un’occasione per sensibilizzare cittadini e cittadine al rispetto dell’ambiente, per prevenire (per quanto possibile) l’inquinamento atmosferico

di Beatrice Casella 3 min lettura


21.09.2023
ore 20:00

Smog e microparticelle: sulla Macedonia del Nord tira una brutta aria

I valori di PM 2,5 nella capitale Skopje sono tre volte superiori alla soglia massima indicata dall’Oms. In città le morti per malattie cardiache e polmonari sono le più alte d’Europa

di Massimiliano Cassano 3 min lettura


21.09.2023
ore 18:00

Eolico Offshore: il potenziale è grande ma siamo in ritardo

Anie Federazione e Elettricità Futura lanciano un messaggio al Governo: l’Italia può diventare leader mondiale sull’eolico galleggiante, ma serve lo sblocco ai permessi

di Emma Cabascia 4 min lettura


21.09.2023
ore 15:00

California: l’impronta carbonica delle industrie diventa pubblica?

Le Camere legislative dello Stato hanno approvato una nuova legge che impone entro il 2027 la totale trasparenza sulle emissioni prodotte. Ma la Camera di Commercio della California non è d’accordo

di Alessandro Leonardi 3 min lettura