Ambiente

17.03.2023
ore 07:00

Terna: l’hub energetico del Mediterraneo sarà l’Italia

Presentata la pianificazione a medio e lungo termine dello sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale. Oltre 21 miliardi nel Piano di sviluppo decennale, il 17% in più di quello precedente

di Pierfrancesco Albanese 4 min lettura


16.03.2023
ore 19:00

Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, durante la trasmissione televisiva Porta a Porta, Roma 31 gennaio 2023

Ponte sullo Stretto, il Governo rilancia il progetto

Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini presenterà un nuovo decreto per avviare i lavori entro il 2024. Secondo il co-portavoce di Europa Verde, Angelo Bonelli, l’opera è uno spreco “ideologico”

di Alessandro Leonardi 3 min lettura


16.03.2023
ore 16:00

AP Photo/Felipe Dana

Albania, il fiume Vjosa diventa Parco Nazionale

Uno degli ultimi fiumi selvaggi d’Europa riceve lo statuto che tutela l’ecosistema da inquinamento e deforestazione. La ministra dell’Ambiente Kumbaro Furxhi: «un simbolo della storia umana e del nostro Paese»

di Fabrizio Papitto 3 min lettura


16.03.2023
ore 12:15

Nucleare di quarta generazione: c’è l’intesa tra Newcleo ed Enel

Le due società hanno siglato un accordo per lavorare a “una fonte di energia sicura e stabile”: i nuovi reattori utilizzeranno come combustibile le scorie radioattive esistenti e saranno più piccoli e affidabili

di Giorgia Colucci 3 min lettura


16.03.2023
ore 08:00

Usa: Biden mette alle strette i Pfas

Il Governo è intenzionato a combattere il pericoloso inquinamento idrico causato dalle sostanze chimiche perfluoroalchiliche. Fissando dei limiti molto severi

di Alessandro Leonardi 3 min lettura


15.03.2023
ore 21:00

Così Torino rinuncia al servizio di bike sharing comunale

L’azienda Bicincittà Italia s.r.l. chiude i battenti a Torino e con lei Tobike. “Colpa dei vandali”, spiega l’azienda in una lettera aperta

di Pierfrancesco Albanese 3 min lettura


15.03.2023
ore 16:00

Fiume Menotre, arriva la querela per tutelarlo

Secondo il Circolo Legambiente di Foligno, i prelievi d’acqua incontrollati stanno aggravando le condizioni di secca del corso d’acqua. Compromettendone l’equilibrio floro-faunistico

di Giorgia Colucci 3 min lettura


15.03.2023
ore 12:00

Emilia-Romagna: boom di comunità energetiche rinnovabili

Al bando regionale per la realizzazione delle Cer hanno risposto 141 realtà. La sfida ora è trovare risorse aggiuntive ai 2 milioni previsti dall’amministrazione per accogliere più domande possibile

di Giorgia Colucci 3 min lettura


15.03.2023
ore 08:00

Il freddo ci salverà dallo spreco alimentare?

Ogni anno 1,6 miliardi di tonnellate di cibo vengono cestinate perché mal conservate. Il Ruanda, però, ha escogitato un piano che potrebbe risolvere il problema. Grazie alla cold chain

di Elena Esposto 5 min lettura


14.03.2023
ore 22:00

L’impero ittita è finito per colpa di una crisi climatica?

Lo rivela lo studio della Cornell University di New York. Una grave siccità, spiegano i ricercatori, potrebbe aver innescato una catena di conseguenze e portato all’inesorabile declino degli ittiti intorno al 1170 a.C

di Pierfrancesco Albanese 3 min lettura