
04.09.2023
ore 15:30

Stati Generali del Clima: si è conclusa la prima edizione
Una 3 giorni (da venerdì a domenica) per definire il futuro dell’attivismo climatico. Clara Pogliani dell’associazione Ci sarà un bel clima, principale promotrice dell’evento, ha raccontato a La Svolta il risultato finale
04.09.2023
ore 14:00

Il governo crede nell’atomo: al via la piattaforma per il nucleare
I ministri Salvini e Fratin spingono, nonostante i referendum del passato, alti costi e tempi lunghi, sul nucleare di quarta generazione. Il 21 settembre prime riunioni fra istituzioni e imprese
04.09.2023
ore 11:00

Parte oggi il primo Africa Climate Summit
Si terrà a Nairobi fino al 6 settembre: focus su finanziamenti loss and damage e transizione verde (grazie a solare, eolico e agricoltura sostenibile)
04.09.2023
ore 08:00

Logistica: solo il 15% dei magazzini in Italia è green
Su 4.000 immobili logistici censiti, solo 150 hanno ottenuto certificazioni di sostenibilità e l’energia solare è sfruttata solo nel 27% dei casi
04.09.2023
ore 07:00

Islanda: è tornata la caccia alle balene
Il governo ha però annunciato condizioni più severe e una maggiore supervisione per ridurre le sofferenze dei cetacei. A giugno aveva temporaneamente vietato la pratica
03.09.2023
ore 17:00

CO2: in Italia diminuiscono le emissioni
Il calo è però determinato da fattori difficilmente replicabili in futuro. Sebbene positivo, il risultato non si avvicina comunque ai target imposti dall’Ue
02.09.2023
ore 15:00

Stati Generali del Clima: com’è andata la prima giornata
Ieri si è conclusa la prima delle tre giornate degli Stati Generali del Clima. Clara Pogliani dell’associazione Ci sarà un bel clima, principale promotrice dell’evento, ha spiegato a La Svolta cosa è emerso
01.09.2023
ore 16:00

Quanti anni di vita ti toglie l’inquinamento?
In Asia 5, a Milano quasi 2. Un report pubblicato dalla University of Chicago mette in guardia dagli effetti nocivi delle polveri sottili, la cui diffusione negli ultimi 10 anni è aumentata del 59%
01.09.2023
ore 13:00

Con la morte di Amarena s’incrina un sogno
Uccisa a fucilate l’orsa madre di 4 cuccioli. Il Parco d’Abruzzo Lazio e Molise s’indigna e il Ministero dell’Ambiente chiede “subito chiarezza”. Dobbiamo lavorare per garantire la convivenza fra plantigradi e umani
01.09.2023
ore 10:00

Europa: perché alcuni cinghiali sono radioattivi?
Secondo un nuovo studio pubblicato su Environmental Science & Technology alcuni esemplari bavaresi presentano un livello elevato di contaminazione radioattiva a causa delle armi nucleari esplose 60 anni fa