
Giornalista. Realizza podcast, insegna Knowledge management e Cittadinanza digitale in varie università, scrive libri. Tra i più recenti; Armonie future (Rubbettino, 2021), Il lavoro del futuro (Codice, 2018); Homo Pluralis (Codice, 2015). Ha fondato Nòva a Il Sole 24 Ore. Ha vinto il James Carey Award for Outstanding Media Ecology Journalism, 2016.
21.07.2022
ore 06:30

Una costituzione fondata sull’ambiente
Le scelte che aumentano le emissioni di CO2 sono incostituzionali. Con le modifiche del febbraio scorso, la carta fondamentale tutela gli ecosistemi: le decisioni devono andare in questa direzione. Altrimenti sono contro la legge
di Luca De Biase 5 min lettura
14.07.2022
ore 06:30

La scuola per il digitale migliora
Dottorati e Its ridurranno il ritardo italiano nelle competenze digitali dei lavoratori registrato dalla Commissione europea. Ora resta quello degli imprenditori e dei manager segnalato dall’Ocse. Urgente una policy che affronti anche questo aspetto
di Luca De Biase 3 min lettura
07.07.2022
ore 06:30

C’è bisogno di una politica costruttiva
L’approccio alla riqualificazione urbanistica sarà decisivo nel superamento dell’emergenza climatica. Grazie a investimenti e a un sistema di media orientati a favorire le decisioni destinate al bene comune
di Luca De Biase 3 min lettura
30.06.2022
ore 06:30

La politica della violenza online
Il numero di post che vengono eliminati dalle piattaforme ogni giorno è impressionante. Gli errori sono possibili. Come migliorare il processo? Un cambio di paradigma normativo è alle porte
di Luca De Biase 4 min lettura
24.06.2022
ore 06:30

La fattibilità dell’impossibile
Basterebbe investire con lungimiranza il 2% del PIL globale ogni anno per risolvere la crisi climatica, dice lo storico Yuval Noah Harari. Ma al di là della cifra, i governi si dividono su chi debba finanziare il processo
di Luca De Biase 4 min lettura
16.06.2022
ore 06:30

Gli effetti collaterali dell’idrogeno
Le discussioni tecniche su questo importante elemento chimico sono complesse e l’industria deve ancora maturare, ma la strategia è chiara. E potrebbe riservare sorprese positive
di Luca De Biase 3 min lettura
09.06.2022
ore 06:30

Il valore dei messaggi e dei messaggeri
La battaglia per il controllo dei media digitali è solo all’inizio. Una nuova epoca si aprirà solo se fioriranno nuove piattaforme. Fondate su presupposti diversi
di Luca De Biase 3 min lettura
02.06.2022
ore 06:30

L’innovazione della lotta all’inflazione
L’aumento dei prezzi deve far tornare la banca centrale alle politiche tradizionali? Oppure la deve spingere alla ricerca di nuove idee? E in particolare: la politica monetaria può accelerare l’innovazione verde?
di Luca De Biase 4 min lettura
26.05.2022
ore 06:30

L’ipotesi della separazione dell’editoria dalla pubblicità
Le difficoltà congiunturali potrebbero contenere le aspettative degli editori su un ritorno della pubblicità. Non è necessariamente un male
di Luca De Biase 4 min lettura
19.05.2022
ore 06:30

WWW - Wild West Web
Il progetto della grande ragnatela mondiale, la rete delle reti aperta al mondo, è in difficoltà di fronte alle politiche digitali di una larga parte dei governi del mondo. L’Occidente deve riconquistare fiducia. Anche con la coerenza
di Luca De Biase 4 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.