
Giornalista. Realizza podcast, insegna Knowledge management e Cittadinanza digitale in varie università, scrive libri. Tra i più recenti; Armonie future (Rubbettino, 2021), Il lavoro del futuro (Codice, 2018); Homo Pluralis (Codice, 2015). Ha fondato Nòva a Il Sole 24 Ore. Ha vinto il James Carey Award for Outstanding Media Ecology Journalism, 2016.
16.12.2022
ore 06:30

Una nuova stagione di progetti
I sondaggi indicano che gli italiani non aspettano più la salvezza dalle promesse populiste. Il ceto politico deve dimostrare di sapersi adattare al nuovo clima. Ma le classi dirigenti del mondo economico e culturale l’hanno capito meglio
di Luca De Biase 4 min lettura
08.12.2022
ore 06:30

Capitali pazienti cercasi
Se l’Ue vuole finanziare l’innovazione tecnologica profonda deve darsi tempo. Forse il venture capital non è la soluzione giusta. Meglio ripensare agli investimenti pubblici con ottica di lungo termine
di Luca De Biase 2 min lettura
01.12.2022
ore 06:30

Immaginare gli umani
Come diventeremo? Supponendo di sopravvivere al climate change, presenteremo con ogni probabilità radicali cambiamenti. Ma quali?
di Luca De Biase 3 min lettura
24.11.2022
ore 06:30

Commercio, anima della pubblicità
Si profila un nuovo paradigma nell’advertising online. Le piattaforme di ecommerce stanno attirando budget sempre più consistenti. Altri problemi per i giornali. E per i social network
di Luca De Biase 3 min lettura
17.11.2022
ore 06:30

Twitter e il Digital Services Act
La piattaforma di Musk potrebbe recuperare credibilità diventando il primo servizio online a interpretare proattivamente le nuove regole europee. Con trasparenza sugli algoritmi e condivisione dei dati
di Luca De Biase 4 min lettura
10.11.2022
ore 06:30

Fake news: investiamo nell’educazione digitale
Una ricerca dell’Ocse rileva che gli adolescenti sono l’obiettivo ideale di chi vuole diffondere notizie false. La società può aiutare, partendo dalla cultura
di Luca De Biase 4 min lettura
03.11.2022
ore 06:30

Per una nuova dieta mediatica
I dati della PwC sui media italiani offrono la fotografia di un Paese in movimento. La televisione resiste in Italia più che altrove. Ma internet ha cambiato le carte in tavola
di Luca De Biase 4 min lettura
27.10.2022
ore 07:00

Cosa dirà mai Cingolani alla Presidenza del consiglio?
Oltre ad aiutare nelle trattative con i Paesi europei sulla crisi climatica, il consigliere di Palazzo Chigi potrebbe volare anche più in alto e suggerire nuove strategie
di Luca De Biase 3 min lettura
20.10.2022
ore 06:30

Il pianeta dei semiconduttori
La politica americana blocca le esportazioni di microprocessori verso la Cina. Che potrebbe rispondere bloccando le esportazioni di terre rare. Con conseguenze ramificate e profonde
di Luca De Biase 3 min lettura
13.10.2022
ore 06:30

Spostare il limite del possibile
Gli umani sanno deviare i corpi celeste e costruire macchine che calcolano la forma tridimensionale delle proteine. Eppure vivono sull’orlo dell’autodistruzione
di Luca De Biase 3 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.