
Giornalista. Realizza podcast, insegna Knowledge management e Cittadinanza digitale in varie università, scrive libri. Tra i più recenti; Armonie future (Rubbettino, 2021), Il lavoro del futuro (Codice, 2018); Homo Pluralis (Codice, 2015). Ha fondato Nòva a Il Sole 24 Ore. Ha vinto il James Carey Award for Outstanding Media Ecology Journalism, 2016.
06.10.2022
ore 06:30

Ironia del mistero
La fisica quantistica è utile e affascinante. Anche se non la si capisce. Proprio come Elon Musk
di Luca De Biase 2 min lettura
29.09.2022
ore 06:30

La leadership dell’innovazione
Molte strutture hanno lunga durata. La problematica, se non conflittuale, relazione tra gli italiani e l’Italia è una di queste. E un punto di attenzione strategico è il debito pubblico. Tremonti in proposito ha un’idea
di Luca De Biase 3 min lettura
22.09.2022
ore 06:30

La crisi dell’ambiente chiama i leader a fare il loro lavoro. Presto
È uscito lo studio Breakthrough Agenda Report 2022. Non ci sono dubbi: il momento di invertire la rotta e ridurre le emissioni è adesso. È possibile. E i grandi e i ricchi devono agire per primi
di Luca De Biase 3 min lettura
15.09.2022
ore 06:30

Stati disuniti e democrazie da salvaguardare
La repressione delle proteste antimonarchiche in Uk mostrano che il malessere viene dal profondo delle società. I sistemi occidentali sono percorsi da terremoti preoccupanti. Una risposta è possibile?
di Luca De Biase 4 min lettura
08.09.2022
ore 06:30

Inflazione… controvento!
La crisi del gas è l’occasione per una convergenza tra le politiche di contenimento dell’aumento dei prezzi e quelle contro il cambiamento climatico? Sì e gli Usa lo hanno capito. L’Europa?
di Luca De Biase 4 min lettura
01.09.2022
ore 06:30

Ben van Beurden ci ha avvertito
L’amministratore delegato della Shell suggerisce che gli europei razionino l’energia. E per molti anni. Previsione o minaccia?
di Luca De Biase 5 min lettura
25.08.2022
ore 06:30

Quando gli algoritmi diventano armi
Le regole matematiche possono unirsi a quelle sociali per produrre divisioni e sofferenze. Il nuovo libro di Cathy O’Neil spiega che il potere, una volta conquistato, ne è consapevole
di Luca De Biase 5 min lettura
18.08.2022
ore 06:30

Curare gli umani senza uccidere gli animali
Molte aziende e centri di ricerca esplorano la frontiera della tecnologia chimica e farmaceutica che non fa uso di test sulle bestiole da laboratorio. Non solo per limitare o evitare le loro sofferenze. Ma anche per arrivare a esperimenti più significativi. La strada è però ancora lunga
di Luca De Biase 4 min lettura
11.08.2022
ore 06:30

La democrazia è un processo evolutivo
L’equilibrio tra i poteri è un principio fondamentale. La definizione dei poteri che vanno mantenuti in equilibrio cambia nei diversi contesti storici
di Luca De Biase 4 min lettura
04.08.2022
ore 06:30

Passaggio in India: per la saggezza digitale
Nel Paese il concetto di open e.commerce è realtà. Un’iniziativa pubblica che abbatte i vantaggi oligopolistici delle piattaforme più grandi. Una policy antitrust fatta di regole e azione. Che anche l’Europa potrebbe studiare
di Luca De Biase 3 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.