Costanza Giannelli giornalista

Curiosa per natura e polemica per vocazione, è una lettrice onnivora, un’incontenibile logorroica e una femminista arrabbiata. Dopo una formazione eclettica che l’ha portata a collezionare lauree, master ed esperienze dalla Toscana a Roma, passando per l’India, Parigi e Milano, ha felicemente abbandonato il mondo della comunicazione e del digital marketing per tornare al suo primo, vero amore: il giornalismo. Ora scrive di diritti, questioni di genere e cultura. 


05.02.2023
ore 15:00

Perché Sanremo è Sanremo, anche in libreria

3 libri, 5 autori - Donvito, Polieri, Pugno, Lupi e Mandelli - per conoscere meglio la kermesse più attesa dell’anno

di Costanza Giannelli 4 min lettura


05.02.2023
ore 12:00

Cosa sognano gli italiani?

Osservare come cambiano mese dopo mese i sogni più cercati in rete è un modo per sbirciare in uno degli aspetti più intimi delle persone. Ecco la classifica di gennaio

di Costanza Giannelli 3 min lettura


05.02.2023
ore 06:30

I lavoratori dei musei guadagnano troppo poco

Mentre si fa un gran parlare dei biglietti dei musei e dei loro, probabili, rincari, ci si dimentica che nel nostro Paese i lavoratori che consentono a noi di visitarli hanno guadagni non idonei

di Costanza Giannelli 5 min lettura


02.02.2023
ore 19:00

La la mostra immersiva 'Beyond Monet: The Immersive Experience' negli Ice Palace Studios di Miami, Florida, USA, 10 febbraio 2022.

Altro che magica foschia, nei quadri impressionisti c’è lo smog

La Rivoluzione Industriale non ha trasformato solo il corso della Storia, ma anche il modo in cui i pittori vedevano e riproducevano la realtà: lo rivela lo studio di decine di tele di Monet e Turner pubblicato su Pnas

di Costanza Giannelli 5 min lettura


29.01.2023
ore 17:00

Madre, matrigna

3 libri, 3 autrici – più una – per esplorare le molteplici sfaccettature della maternità

di Costanza Giannelli 4 min lettura


27.01.2023
ore 10:00

Immortalare il male, per non dimenticarlo

Il nuovo romanzo di Roberto Genovesi, Il ragazzo che liberò Auschwitz, è un inno al potere delle immagini non solo nel raccontare l’irraccontabile, ma anche di preservarne la memoria

di Costanza Giannelli 4 min lettura


24.01.2023
ore 18:00

Parliamo di violenza ostetrica. Parliamone bene e subito

Donne e ragazze: ci hanno scritto in tante. Abbiamo quindi deciso di lasciare a te, a loro, la parola. Queste sono le testimonianze che abbiamo raccolto

di Costanza Giannelli 5 min lettura


23.01.2023
ore 10:00

Cosa (e come) legge la Gen Z?

I lettori più giovani vogliono testi inclusivi, dicono i dati di Wattpad. Se non li trovano nelle librerie, cercano (o scrivono) online, su piattaforme che diventano luoghi di empowerment e resistenza al mainstream

di Costanza Giannelli 5 min lettura


23.01.2023
ore 10:00

Postpartum: quello che le donne (non) dicono

Stremate, terrorizzate, insicure. Anche quando non accadono tragedie irreparabili, le neomamme sono spesso abbandonate a fronteggiare paure e responsabilità da sole. Dobbiamo pretendere di più

di Costanza Giannelli 4 min lettura


21.01.2023
ore 20:00

Dietro ogni grande uomo (o donna) c’è… la sfiga!

In Che sfiga! Storie di gente che ha cambiato il mondo ma poi qualcosa è andato storto di Micol Beltramini 50 biografie di personaggi arrivati al successo nonostante piccoli o grandi incidenti di percorso

di Costanza Giannelli 3 min lettura