
Curiosa per natura e polemica per vocazione, è una lettrice onnivora, un’incontenibile logorroica e una femminista arrabbiata. Dopo una formazione eclettica che l’ha portata a collezionare lauree, master ed esperienze dalla Toscana a Roma, passando per l’India, Parigi e Milano, ha felicemente abbandonato il mondo della comunicazione e del digital marketing per tornare al suo primo, vero amore: il giornalismo. Ora scrive di diritti, questioni di genere e cultura.
14.01.2023
ore 06:30

Abbiamo bisogno delle quote rosa nella musica?
Tra le nomination per i Brits Awards 2023 come miglior artista – un titolo che da 2 anni è gender neutral – ci sono solo uomini. Non c’erano interpreti femminili meritevoli? O “neutro” significa ancora “maschio”?
di Costanza Giannelli 4 min lettura
13.01.2023
ore 10:00

Le ultime parole famose
Gennaio è tempo di previsioni. Nell’attesa di capire quali si riveleranno esatte, ti proponiamo una selezione di alcune clamorosamente smentite. Dai fatti
di Costanza Giannelli 6 min lettura
11.01.2023
ore 15:14

Addio ad Achille Mauri, una vita dedicata ai libri
Lutto nel mondo dell’editoria: si è spento questa notte in Argentina lo storico Presidente di Messaggerie Italiane, produttore cine-televisivo e autore di Anime e Acciughe e Il Paradosso di Achille
di Costanza Giannelli 3 min lettura
10.01.2023
ore 14:00

Congedo di paternità: un aiuto contro la depressione post partum
Il team dell’epidemiologa Maria Melchior ha rilevato che i papà che hanno usufruito del congedo in Francia dal 2002 hanno sofferto meno della depressione postnatale rispetto a chi ha deciso di non farlo
di Costanza Giannelli 4 min lettura
08.01.2023
ore 20:00

La magia di Harry Potter non è una magia
Mentre circolano le voci di un possibile reboot, lo storyteller Nathan Baugh ha spiegato in un thread Twitter come J. K. Rowling abbia utilizzato lo stesso framework narrativo per l’intera saga
di Costanza Giannelli 3 min lettura
08.01.2023
ore 14:00

Mitologia greca: la parola alle donne
Iliade, Odissea, Eneide e altre storie tanto antiche quanto celebri hanno una cosa in comune: lo sguardo maschile. Ecco, invece, tre libri in cui la protagonista e la voce narrante sono femminili
di Costanza Giannelli 4 min lettura
08.01.2023
ore 10:00

Cosa sognano gli italiani?
Osservare come cambiano, mese dopo mese, i sogni più cercati in rete è un modo per accedere a una dimensione tanto affascinante quanto sconosciuta. Ecco la classifica di dicembre
di Costanza Giannelli 2 min lettura
07.01.2023
ore 16:00

Italia: le punizioni corporali ai bambini sono ancora legali
Secondo Save The Children Sweden, sono 53 i Paesi che hanno criminalizzato la violenza contro i minori. Il nostro Paese non compare e - visti i metodi educativi che vanno per la maggiore - la cosa non stupisce
di Costanza Giannelli 4 min lettura
06.01.2023
ore 11:00

Il linguaggio nascosto (o forse no) dei meme
Il più delle volte ci strappano un sorriso ma secondo gli studi sono anche un mezzo potentissimo per diffondere valori, opinioni e persino pratiche sovversive. Il rovescio della medaglia? Possono diffondere fake news
di Costanza Giannelli 4 min lettura
03.01.2023
ore 22:00

È vero che le azioni dimostrative “estreme” allontanano il pubblico dalla causa?
Vernice su Palazzo Madama, zuppa di pomodoro sui Girasoli, purè di patate sui Covoni di Monet. I ricercatori stanno studiando l’effetto di questi gesti sull’opinione pubblica
di Costanza Giannelli 7 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/C Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.