
Curiosa per natura e polemica per vocazione, è una lettrice onnivora, un’incontenibile logorroica e una femminista arrabbiata. Dopo una formazione eclettica che l’ha portata a collezionare lauree, master ed esperienze dalla Toscana a Roma, passando per l’India, Parigi e Milano, ha felicemente abbandonato il mondo della comunicazione e del digital marketing per tornare al suo primo, vero amore: il giornalismo. Ora scrive di diritti, questioni di genere e cultura.
28.03.2023
ore 11:00

3 milioni di bambini a rischio povertà: quali pericoli per la loro crescita?
Quanto le disuguaglianze influenzano sui più piccoli? Moltissimo, soprattutto in un Paese come il nostro, secondo il nuovo rapporto di Fondazione Cariplo
di Costanza Giannelli 7 min lettura
26.03.2023
ore 11:00

Quando i libri ci portano a casa (degli altri)
3 Paesi (Francia, Inghilterra, Spagna), 3 epoche, 3 autori e autrici, 3 racconti diversissimi, un’unica protagonista: la famiglia, e le infinite sfumature che può assumere
di Costanza Giannelli 4 min lettura
26.03.2023
ore 08:00

Il sogno americano è morire di parto?
Con i tassi di mortalità materna quasi 3 volte superiori alla media, gli Stati Uniti sono il Paese ad alto reddito dove avere un figlio è più pericoloso
di Costanza Giannelli 4 min lettura
19.03.2023
ore 09:00

Per la festa del papà, regaliamogli il congedo di paternità
La situazione in Europa varia da Paese a Paese, ma tutti fanno meglio di noi. Eppure, ridurre il gender gap nella cura dei figli fa bene a tutti: madri, padri, aziende e persino alla natalità
di Costanza Giannelli 6 min lettura
14.03.2023
ore 07:00

Perché non riusciamo a dire basta al burnout?
Della pandemia si parla al passato, ma l’esaurimento da stress lavoro-correlato è presente più che mai. A febbraio, il think tank Future Forum ha registrato il tasso più alto da maggio 2021: quasi 1 persona su 2
di Costanza Giannelli 5 min lettura
12.03.2023
ore 13:00

Libri: istruzioni per l’uso
Orecchie sì o no? Sottolineare si può? Cosa dice di te la tua libreria e il suo ordine? Da Officine Il Saggiatore arriva una una piccola grande guida per bibliofili professionisti e dilettanti
di Costanza Giannelli 3 min lettura
10.03.2023
ore 20:00

Perché “i migranti non vengono in aereo?”
Passaporti deboli, visti impossibili, accessi negati: per chi proviene dai Paesi a basso reddito, le rotte illegali e potenzialmente mortali sono l’unica possibilità
di Costanza Giannelli 6 min lettura
05.03.2023
ore 07:00

Quali sono le città migliori dove fare smart working?
Lavorare “da casa” non è uguale ovunque: alcuni luoghi sono meglio di altri, per qualità e costo della vita, clima e sicurezza. Per trovare il posto perfetto, bisogna andare nell’altro emisfero
di Costanza Giannelli 4 min lettura
21.02.2023
ore 17:00

Viaggio alla scoperta delle sette
Ci inquietano, ci turbano, ma in fondo ci affascinano. Oltre che sinistramente intriganti, sono numerosissime. Secondo Codacons, in Italia se ne contano almeno 500 (ufficiali)
di Costanza Giannelli 5 min lettura
14.02.2023
ore 14:00

Signore, parliamo di soldi. E facciamolo ora
Nel libro Le signore non parlano di soldi, l’economista Azzurra Rinaldi fa luce su un grande problema: la disparità di genere ci costa tanto. In termini economici, di ingiustizia sociale e benessere
di Costanza Giannelli 5 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.