
Curiosa per natura e polemica per vocazione, è una lettrice onnivora, un’incontenibile logorroica e una femminista arrabbiata. Dopo una formazione eclettica che l’ha portata a collezionare lauree, master ed esperienze dalla Toscana a Roma, passando per l’India, Parigi e Milano, ha felicemente abbandonato il mondo della comunicazione e del digital marketing per tornare al suo primo, vero amore: il giornalismo. Ora scrive di diritti, questioni di genere e cultura.
01.01.2023
ore 12:00

Crescita personale: 3 consigli di lettura
3 autori e autrici – Huang, Annoni, Manson – per trasformare in realtà i buoni propositi per il nuovo anno, iniziando dal lavoro su noi stessi
di Costanza Giannelli 3 min lettura
29.12.2022
ore 14:30

Violenza post partum: non ne parliamo, ma dovremmo
Se il nome non ti dice niente, è perché è un fenomeno ignorato, che sembra non esistere. Eppure, è fin troppo reale: lo dimostrano le tantissime testimonianze delle donne che dicono “è successo anche a me”
di Costanza Giannelli 6 min lettura
28.12.2022
ore 06:30

Ecco perché siamo (ancora) dalla parte delle bambine
Calme, tranquille, affettuose e dedite alla famiglia e alla casa. E i maschi? Tutt’altro. Ma Elena Gianini Belotti - scomparsa il 24 dicembre - ci ha insegnato a lottare, a rompere gli schemi. Per essere chi vogliamo
di Costanza Giannelli 6 min lettura
26.12.2022
ore 20:00

Bible Belt: cos’è la “cintura” integralista olandese
Alla scoperta della striscia di terra abitata da fondamentalisti cristiani che ospita almeno il 2,5% della popolazione dei Paesi Bassi, in cui persino i bancomat sono chiusi la domenica per onorare il Signore
di Costanza Giannelli 3 min lettura
25.12.2022
ore 15:00

The dark side of the web
3 autori e autrici - Eggers, Wiener, De Vigan - per scoprire cosa si nasconde dietro il volto dorato della rivoluzione digitale
di Costanza Giannelli 4 min lettura
24.12.2022
ore 20:00

La scienza dietro i film di Natale
Trame tutte uguali e finali scontati non sarebbero frutto di scarsa fantasia degli sceneggiatori, ma della scelta di assecondare un input del cervello umano, che ci fa amare ciò che è familiare
di Costanza Giannelli 3 min lettura
23.12.2022
ore 15:00

#Booktok: salvezza o declino dell’editoria?
Il popolarissimo hashtag di TikTok dedicato ai libri sta facendo lievitare il numero di giovani lettori (e di vendite). Non tutti, però, sono d’accordo sull’impatto positivo della diffusione di questi titoli “di serie B”
di Costanza Giannelli 4 min lettura
20.12.2022
ore 22:00

I trend social del 2022
Quali canzoni, hashtag e argomenti sono stati più popolari nei reel creati dagli italiani? A dominare le tendenze è stato il food, protagonista incontrastato dei video
di Costanza Giannelli 2 min lettura
20.12.2022
ore 21:00

Donne, non madri
Un anno di confronti e scontri sulla libera scelta della (non) maternità. Nel libro di Simonetta Sciandivasci un coro di voci rispondono, ognuna a modo suo, alla domanda “è davvero possibile non volere figli?”
di Costanza Giannelli 4 min lettura
20.12.2022
ore 12:30

Titanic: ci stavano in due?
James Cameron promette di mostrare una volta per tutte che Jack non si poteva salvare. Ma alcuni calcoli raccontano una storia diversa. Come stanno davvero le cose? A 25 anni dall’uscita del film facciamo il punto
di Costanza Giannelli 4 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/C Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.