Costanza Giannelli giornalista

Curiosa per natura e polemica per vocazione, è una lettrice onnivora, un’incontenibile logorroica e una femminista arrabbiata. Dopo una formazione eclettica che l’ha portata a collezionare lauree, master ed esperienze dalla Toscana a Roma, passando per l’India, Parigi e Milano, ha felicemente abbandonato il mondo della comunicazione e del digital marketing per tornare al suo primo, vero amore: il giornalismo. Ora scrive di diritti, questioni di genere e cultura. 


05.05.2023
ore 19:00

Adolescenti e sigarette elettroniche: un amore pericoloso

I minorenni che “svapano” sono sempre di più, in tutto il mondo. Questo, spiega un nuovo studio pubblicato su The Lancet, rischia di minare la lotta al fumo e ai prodotti del tabacco

di Costanza Giannelli 4 min lettura


05.05.2023
ore 16:00

Che cos’è il “Codice Rosso”?

Il nome esatto è “legge 19 luglio 2019, n. 69” e ha modificato le normative esistenti per tutelare donne e minori vittime di violenza di genere. Vediamo cosa dice il provvedimento e come potrebbe cambiare

di Costanza Giannelli 5 min lettura


03.05.2023
ore 17:00

La virilità costa 100 miliardi di euro l’anno

Quanto si risparmierebbe se gli uomini si comportassero come le donne? A questa domanda hanno risposto, dati alla mano, Ginevra Bersani Franceschetti e Lucile Peytavin in Il costo della virilità

di Costanza Giannelli 5 min lettura


02.05.2023
ore 21:00

Dettaglio dell'outfit di Choi So-ra al Met Gala 2023

Hollywood: perché gli sceneggiatori scioperano?

Dopo 15 anni, gli scrittori cinematografici e televisivi tornano a incrociare le braccia contro il mancato accordo riguardo il rinnovo del contratto triennale. L’ultima volta, la protesta era durata oltre 100 giorni

di Costanza Giannelli 5 min lettura


01.05.2023
ore 17:00

La schiavitù moderna è invisibile

Lavori forzati, sfruttamento di donne e bambini, matrimoni precoci: la maggior parte dei Paesi (tanto i ricchi quanto i meno abbienti) ne sono interessati. Anche se noi non vediamo nulla di tutto ciò

di Costanza Giannelli 7 min lettura


30.04.2023
ore 13:00

Madri di Plaza de Mayo: 3 libri per non dimenticare

Il regime di Videla ha preso i loro figli: hanno aspettato risposte per anni, ma non sono mai arrivate. Il 30 aprile 1977 sono scese in piazza per la prima volta. Oggi le celebriamo, leggendo le loro storie e dei desaparecidos

di Costanza Giannelli 3 min lettura


29.04.2023
ore 17:00

Che cos’è il childism?

Spesso chiamato anche adultism, è il pregiudizio nei confronti dei più piccoli, considerati inferiori rispetto agli adulti. Esiste però una seconda accezione, positiva: “femminismo, ma per i bambini”

di Costanza Giannelli 7 min lettura


27.04.2023
ore 19:00

Che cos’è il love bombing?

Il “bombardamento d’amore” può manifestarsi (tanto nelle coppie quanto nelle amicizie tossiche) attraverso dichiarazioni premature e gesti eclatanti. Dopo l’idealizzazione del rapporto, segue la svalutazione

di Costanza Giannelli 6 min lettura


25.04.2023
ore 21:00

Perché la ziganofobia è così diffusa?

Oggi l’antiziganesimo è più forte che mai. Secondo l’Eu Agency for Fundamental Rights, su quasi 5.000 persone romaní in Belgio, Francia, Irlanda, Paesi Bassi, Svezia, Uk, il 45% si è sentito discriminato

di Costanza Giannelli 8 min lettura


25.04.2023
ore 10:00

La medicina non è a misura di donna

Gli studi lo dicono da anni: se parliamo di salute e genere, non c’è niente di neutrale e questo può avere effetti molto pericolosi, a volte letali. Un nuovo libro ci ricorda perché

di Costanza Giannelli 4 min lettura