
Curiosa per natura e polemica per vocazione, è una lettrice onnivora, un’incontenibile logorroica e una femminista arrabbiata. Dopo una formazione eclettica che l’ha portata a collezionare lauree, master ed esperienze dalla Toscana a Roma, passando per l’India, Parigi e Milano, ha felicemente abbandonato il mondo della comunicazione e del digital marketing per tornare al suo primo, vero amore: il giornalismo. Ora scrive di diritti, questioni di genere e cultura.
13.02.2023
ore 17:00

Sanremo ama Instagram, ma Instagram non ricambia
Tra creazioni di account, lezioni di dirette e conteggio di followers, il Festivàl si è trasformato in una enorme pubblicità gratuita per il social di Meta. Eppure, la 73° edizione non è stata così apprezzata dagli utenti, anzi
di Costanza Giannelli 6 min lettura
12.02.2023
ore 08:00

Che lingua parla l’antropocene?
Secondo il Bureau of Linguistical Reality abbiamo bisogno di un nuovo lessico per comunicare l’esperienza del cambiamento climatico e degli sconvolgimenti ambientali. E dobbiamo crearlo insieme
di Costanza Giannelli 3 min lettura
11.02.2023
ore 20:00

Il Metodo Montessori è davvero il migliore?
Stelle della musica, big del tech, premi Nobel. I bambini e le bambine iscritti a scuole che applicano l’insegnamento della pedagogista italiana sono ritenuti più preparati e creativi. Ma è veramente così?
di Costanza Giannelli 7 min lettura
10.02.2023
ore 19:00

Comprare Hogwarts Legacy è un gesto transfobico?
Molti fan della saga non acquisteranno il videogioco che riporta in vita l’universo di Harry Potter per boicottare J.K. Rowling, che si è schierata contro il riconoscimento delle donne trans come donne
di Costanza Giannelli 5 min lettura
05.02.2023
ore 15:00

Perché Sanremo è Sanremo, anche in libreria
3 libri, 5 autori - Donvito, Polieri, Pugno, Lupi e Mandelli - per conoscere meglio la kermesse più attesa dell’anno
di Costanza Giannelli 4 min lettura
05.02.2023
ore 12:00

Cosa sognano gli italiani?
Osservare come cambiano mese dopo mese i sogni più cercati in rete è un modo per sbirciare in uno degli aspetti più intimi delle persone. Ecco la classifica di gennaio
di Costanza Giannelli 3 min lettura
05.02.2023
ore 06:30

I lavoratori dei musei guadagnano troppo poco
Mentre si fa un gran parlare dei biglietti dei musei e dei loro, probabili, rincari, ci si dimentica che nel nostro Paese i lavoratori che consentono a noi di visitarli hanno guadagni non idonei
di Costanza Giannelli 5 min lettura
02.02.2023
ore 19:00

Altro che magica foschia, nei quadri impressionisti c’è lo smog
La Rivoluzione Industriale non ha trasformato solo il corso della Storia, ma anche il modo in cui i pittori vedevano e riproducevano la realtà: lo rivela lo studio di decine di tele di Monet e Turner pubblicato su Pnas
di Costanza Giannelli 5 min lettura
29.01.2023
ore 17:00

Madre, matrigna
3 libri, 3 autrici – più una – per esplorare le molteplici sfaccettature della maternità
di Costanza Giannelli 4 min lettura
27.01.2023
ore 10:00

Immortalare il male, per non dimenticarlo
Il nuovo romanzo di Roberto Genovesi, Il ragazzo che liberò Auschwitz, è un inno al potere delle immagini non solo nel raccontare l’irraccontabile, ma anche di preservarne la memoria
di Costanza Giannelli 4 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.