
Curiosa per natura e polemica per vocazione, è una lettrice onnivora, un’incontenibile logorroica e una femminista arrabbiata. Dopo una formazione eclettica che l’ha portata a collezionare lauree, master ed esperienze dalla Toscana a Roma, passando per l’India, Parigi e Milano, ha felicemente abbandonato il mondo della comunicazione e del digital marketing per tornare al suo primo, vero amore: il giornalismo. Ora scrive di diritti, questioni di genere e cultura.
03.09.2023
ore 20:00

3 libri sulla strage di Beslan
La narrazione, romanzata, in prima persona di uno degli autori della strage nella quale morirono 331 persone; il racconto di una Russia in cui parlare non è concesso; e quello di una lotta decennale per la verità
di Costanza Giannelli 4 min lettura
27.08.2023
ore 20:00

Fumetti: 3 titoli per capirne la magia
Il manga dei record, che sta per arrivare su Netflix. La vera (e incredibile) storia della bomba atomica. Un romanzo d’amore in un Oriente (forse troppo) immaginario
di Costanza Giannelli 4 min lettura
27.08.2023
ore 15:00

La storia di una donna trans, senza morale o ipocrisia
In Nevada, Imogen Binnie racconta i cambiamenti che ha subito la sua vita all’inizio degli anni 2000. Senza pretese di commuovere, far riflettere o piacere a tutti
di Costanza Giannelli 3 min lettura
26.08.2023
ore 20:00

Come crescere un figlio femminista?
Da poco nelle librerie italiane, il Manuale di educazione antisessista per figli maschi di Aurélia Blanc ci aiuta a riflettere su come (e perché) liberare i bambini dalle costrizioni patriarcali che forgiano le vite di tutti noi
di Costanza Giannelli 5 min lettura
24.08.2023
ore 13:00

Le ricercatrici pubblicano il 20% in meno dei colleghi maschi
Il gender gap nella scienza è ancora radicato: le donne ricevono meno citazioni e crediti per il loro lavoro, spiega il libro Equity for Women in Science: Dismantling Systemic Barriers to Advancement
di Costanza Giannelli 4 min lettura
23.08.2023
ore 07:00

Ritardare la menopausa: quali conseguenze?
C’è chi lavora per prevenire la fine del ciclo mestruale, per motivi di salute e di tutela della fertilità. Ma alcuni esperti avvertono: non è detto che sia la soluzione migliore
di Costanza Giannelli 4 min lettura
22.08.2023
ore 16:00

Usa: perché il Comstock Act del 1873 mette in pericolo l’aborto?
Una norma di 150 anni fa, nata per bandire “l’oscenità” e il “vizio”, potrebbe essere sfruttata dai conservatori per impedire la libertà riproduttiva negli Stati Uniti
di Costanza Giannelli 4 min lettura
21.08.2023
ore 20:00

Usa: i conservatori contro l’educazione sessuale
Dalle Moms for the Liberty alle amministrazioni guidate dai Repubblicani, la destra statunitense si sta battendo contro l’insegnamento della sex ed nelle scuole, cercando di imporre o ampliare le restrizioni
di Costanza Giannelli 5 min lettura
20.08.2023
ore 20:00

Delitti da risolvere sotto l’ombrellone
La ricerca di un assassino in un (apparente) tranquillo paesino inglese; un enigma che si risolve solo mettendo in ordine giusto le pagine del libro e un giallo interattivo in stile Agatha Christie
di Costanza Giannelli 3 min lettura
20.08.2023
ore 12:00

Cosa ci insegnano 50 anni di occupazione femminile?
Women in the workplace: 50 years of change analizza l’effetto delle politiche per le famiglie sui percorsi di carriera delle donne. Tra passi avanti e un gender gap ancora da abbattere
di Costanza Giannelli 4 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.