Costanza Giannelli giornalista

Curiosa per natura e polemica per vocazione, è una lettrice onnivora, un’incontenibile logorroica e una femminista arrabbiata. Dopo una formazione eclettica che l’ha portata a collezionare lauree, master ed esperienze dalla Toscana a Roma, passando per l’India, Parigi e Milano, ha felicemente abbandonato il mondo della comunicazione e del digital marketing per tornare al suo primo, vero amore: il giornalismo. Ora scrive di diritti, questioni di genere e cultura. 


08.01.2023
ore 10:00

Cosa sognano gli italiani?

Osservare come cambiano, mese dopo mese, i sogni più cercati in rete è un modo per accedere a una dimensione tanto affascinante quanto sconosciuta. Ecco la classifica di dicembre

di Costanza Giannelli 2 min lettura


07.01.2023
ore 16:00

Italia: le punizioni corporali ai bambini sono ancora legali

Secondo Save The Children Sweden, sono 53 i Paesi che hanno criminalizzato la violenza contro i minori. Il nostro Paese non compare e - visti i metodi educativi che vanno per la maggiore - la cosa non stupisce

di Costanza Giannelli 4 min lettura


06.01.2023
ore 20:00

No, il sushi di salmone non è giapponese

Breve storia di come grazie a una campagna di marketing azzeccata un pesce proveniente dalla Norvegia è diventato un piatto “tipico” della cucina nipponica

di Costanza Giannelli 4 min lettura


06.01.2023
ore 11:00

Il linguaggio nascosto (o forse no) dei meme

Il più delle volte ci strappano un sorriso ma secondo gli studi sono anche un mezzo potentissimo per diffondere valori, opinioni e persino pratiche sovversive. Il rovescio della medaglia? Possono diffondere fake news

di Costanza Giannelli 4 min lettura


03.01.2023
ore 22:00

È vero che le azioni dimostrative “estreme” allontanano il pubblico dalla causa?

Vernice su Palazzo Madama, zuppa di pomodoro sui Girasoli, purè di patate sui Covoni di Monet. I ricercatori stanno studiando l’effetto di questi gesti sull’opinione pubblica

di Costanza Giannelli 7 min lettura


01.01.2023
ore 12:01

Homosexual: cosa significa?

Il 1° giugno si apre il Mese del Pride. 30 giorni per imparare e condividere storia, cultura, lessico e personaggi Lgbtqai+ ma anche per formare “Le parole dell’orgoglio”, un vero e proprio vocabolario, dalla A di Arcigay alla Z di Zedsexual

di Costanza Giannelli 2 min lettura


01.01.2023
ore 12:00

Crescita personale: 3 consigli di lettura

3 autori e autrici – Huang, Annoni, Manson – per trasformare in realtà i buoni propositi per il nuovo anno, iniziando dal lavoro su noi stessi

di Costanza Giannelli 3 min lettura


01.01.2023
ore 11:54

Grey: cosa significa?

Il 1° giugno si apre il Mese del Pride. 30 giorni per imparare e condividere storia, cultura, lessico e personaggi Lgbtqai+ ma anche per formare “Le parole dell’orgoglio”, un vero e proprio vocabolario, dalla A di Arcigay alla Z di Zedsexual

di Costanza Giannelli 1 min lettura


01.01.2023
ore 11:53

Gestazione per altri: cosa significa?

Il 1° giugno si apre il Mese del Pride. 30 giorni per imparare e condividere storia, cultura, lessico e personaggi Lgbtqai+ ma anche per formare “Le parole dell’orgoglio”, un vero e proprio vocabolario, dalla A di Arcigay alla Z di Zedsexual

di Costanza Giannelli 1 min lettura


01.01.2023
ore 11:47

Fuori!: che cos’è?

Il 1° giugno si apre il Mese del Pride. 30 giorni per imparare e condividere storia, cultura, lessico e personaggi Lgbtqai+ ma anche per formare “Le parole dell’orgoglio”, un vero e proprio vocabolario, dalla A di Arcigay alla Z di Zedsexual

di Costanza Giannelli 2 min lettura