
Curiosa per natura e polemica per vocazione, è una lettrice onnivora, un’incontenibile logorroica e una femminista arrabbiata. Dopo una formazione eclettica che l’ha portata a collezionare lauree, master ed esperienze dalla Toscana a Roma, passando per l’India, Parigi e Milano, ha felicemente abbandonato il mondo della comunicazione e del digital marketing per tornare al suo primo, vero amore: il giornalismo. Ora scrive di diritti, questioni di genere e cultura.
01.06.2023
ore 09:00
Hiv: che cos’è?
Il 1° giugno si apre il Mese del Pride. 30 giorni per imparare e condividere storia, cultura, lessico e personaggi Lgbtqai+ ma anche per formare “Le parole dell’orgoglio”, un vero e proprio vocabolario, dalla A di Arcigay alla Z di Zedsexual
di Costanza Giannelli 2 min lettura
28.05.2023
ore 20:00

Hollywood non racconta come dovrebbe il cambiamento climatico
Secondo una recente ricerca il tema è spesso affrontato in modo apocalittico ma per aumentare la coscienza collettiva e stimolare azioni virtuose servirebbe un altro tipo di narrazione
di Costanza Giannelli 3 min lettura
28.05.2023
ore 13:00

Mestruazioni: 3 libri per rompere il tabù
Nella Giornata dell’Igiene Mestruale, alcuni titoli per conoscerle e parlarne in modo consapevole e libero
di Costanza Giannelli 4 min lettura
26.05.2023
ore 10:00

Edufest: torna il Festival dell’educazione
Per l’edizione 2023, il più grande evento dedicato a bambini, famiglie, insegnanti e professionisti del settore si sposta a Milano. Appuntamento sabato 27 e domenica 28 a Parco Trotter
di Costanza Giannelli 4 min lettura
25.05.2023
ore 12:00

Poco e male: il racconto dell’Africa sui media italiani
In occasione dell’Africa Day, il report L’Africa MEDIAta indaga la rappresentazione del continente su quotidiani, Tg, programmi di infotainment e social in Italia. Quest’anno il focus è l’innovazione
di Costanza Giannelli 5 min lettura
21.05.2023
ore 20:00

3 libri su donne che hanno fatto la storia
Le gesta di Amelia Earhart, prima aviatrice a sorvolare l’Atlantico in solitaria, il vero volto della Regina Maria Antonietta e la storia delle cellule immortali di Henrietta Lacks che aiutano la ricerca scientifica
di Costanza Giannelli 4 min lettura
19.05.2023
ore 15:00

Caso Epstein: Deutsche Bank pagherà 75 milioni alle vittime
L’istituto bancario si sarebbe accordato per chiudere la causa in cui è accusato di aver facilitato la rete di traffici sessuali dell’imprenditore, trascurando transazioni sospette e segnali evidenti della sua attività
di Costanza Giannelli 3 min lettura
19.05.2023
ore 11:00

Sport in Costituzione: l’ok dal Senato
Con il “sì” di Palazzo Madama, la modifica dell’articolo 33 della Carta Costituzionale ha fatto un altro passo verso l’approvazione definitiva. Ora la parola passa alla Camera per la quarta e ultima lettura
di Costanza Giannelli 4 min lettura
17.05.2023
ore 17:00

Ue, diritti Lgbtq+: Italia al 34° posto su 49
Oggi si celebra Giornata internazionale contro l’omobilesbotransfobia, ma se guardiamo la Rainbow Map 2023 diffusa dall’Ilga c’è poco da festeggiare: anziché avanzare, lo Stivale arretra, perdendo una posizione
di Costanza Giannelli 4 min lettura
17.05.2023
ore 06:30

Cosa sarà mai un’ora di treno?
Si chiede agli studenti di fare i pendolari dimenticando che non solo non è sempre possibile, né giusto, ma anche che il caro-affitti non riguarda solo loro
di Costanza Giannelli 5 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.