
Curiosa per natura e polemica per vocazione, è una lettrice onnivora, un’incontenibile logorroica e una femminista arrabbiata. Dopo una formazione eclettica che l’ha portata a collezionare lauree, master ed esperienze dalla Toscana a Roma, passando per l’India, Parigi e Milano, ha felicemente abbandonato il mondo della comunicazione e del digital marketing per tornare al suo primo, vero amore: il giornalismo. Ora scrive di diritti, questioni di genere e cultura.
31.07.2023
ore 17:00

Le ondate di caldo mettono a rischio gli uccelli selvatici (e l’ecosistema)
Secondo il nuovo studio pubblicato su Global Change Biology, lo stress termico prolungato ha un impatto drammatico su alcune specie come il falco grillaio. La buona notizia è che intervenire è possibile
di Costanza Giannelli 4 min lettura
30.07.2023
ore 20:00

3 libri per rileggere i classici in chiave originale
La storia più nota uscita dalla penna di Jane Austin popolata di zombie, le vicende dell’amico d’infanzia di Gesù e le avventure dei pronipoti di Sherlock Holmes e John Watson
di Costanza Giannelli 3 min lettura
28.07.2023
ore 17:00

Censis: le bufale non esistono per 3 italiani su 10
L’AI? Per il 75% renderà più difficile controllare la qualità dell’informazione. A dirlo è Disinformazione e fake news in Italia, secondo cui il 16,2% degli intervistati non crede nel cambiamento climatico
di Costanza Giannelli 4 min lettura
28.07.2023
ore 10:00

La Corrente del Golfo collasserà tra 2 anni?
No. A bloccarsi potrebbe essere Amoc, ovvero la Corrente Atlantica Meridionale, importante regolatore delle temperature globali e dell’innalzamento dei mari. Ma non abbiamo certezze sul quando
di Costanza Giannelli 5 min lettura
27.07.2023
ore 13:00

Droghe, utilizzate dal 28% dei giovani nel 2022
2 anni prima, erano il 18,7%. Aumentano anche i consumi di alcool e psicofarmaci, soprattutto tra le ragazze. I dati della relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze
di Costanza Giannelli 3 min lettura
26.07.2023
ore 16:00

Inquinamento atmosferico: Milano e Roma sono fuorilegge
La quantità di biossido di azoto nell’aria milanese è preoccupante, soprattutto vicino alle scuole, suggeriscono le rilevazioni dell’associazione Cittadini per l’aria. Critici anche i livelli nella Capitale
di Costanza Giannelli 4 min lettura
26.07.2023
ore 13:00

Florida: a scuola si studiano i “benefici” della schiavitù
Nel nuovo curriculum di scienze sociali, i programmi di storia afroamericana includono le “abilità” e i “mestieri specializzati” che sarebbero stati sviluppati dagli schiavi e riutilizzati a proprio vantaggio
di Costanza Giannelli 3 min lettura
23.07.2023
ore 20:00

3 libri per conoscere l’intelligenza artificiale (e averne meno paura)
Un testo che parte dalle basi fugando le domande più comuni; un viaggio alla scoperta dei tanto robot che già governano la nostra vita e 10 racconti sui possibili scenari futuri legati all’Ai
di Costanza Giannelli 4 min lettura
22.07.2023
ore 20:00

Come sta la salute mentale dei giornalisti senza contratto?
Ansia, depressione, insonnia, burnout, attacchi di panico: un’inchiesta di Irpi vuole raccontare le difficoltà dell’esercito di freelance, partite Iva e collaboratori occasionali che lavora nel mondo dei media
di Costanza Giannelli 3 min lettura
20.07.2023
ore 09:00

MeToo pubblicità: la prima mappatura delle violenze
Re:B ha rilasciato i risultati del questionario aperto alle vittime di molestie nel mondo dell’advertising: oltre 1.000 risposte, 200 agenzie e persone coinvolte; almeno 10 “chat dei maschi”
di Costanza Giannelli 4 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.