Costanza Giannelli giornalista

Curiosa per natura e polemica per vocazione, è una lettrice onnivora, un’incontenibile logorroica e una femminista arrabbiata. Dopo una formazione eclettica che l’ha portata a collezionare lauree, master ed esperienze dalla Toscana a Roma, passando per l’India, Parigi e Milano, ha felicemente abbandonato il mondo della comunicazione e del digital marketing per tornare al suo primo, vero amore: il giornalismo. Ora scrive di diritti, questioni di genere e cultura. 


08.06.2023
ore 14:00

Femminicidi: ok dal Consiglio dei Ministri al nuovo Ddl

Ieri il CdM ha approvato il disegno di legge proposto da Roccella, Nordio e Piantedosi per contrastare la violenza di genere: nel 2023, sono già 17 le donne vittime

di Costanza Giannelli 4 min lettura


07.06.2023
ore 21:00

Artico: in meno di 10 anni il ghiaccio marino settembrino scomparirà

È il rischio evidenziato dallo studio pubblicato su Nature Communication: ciò potrebbe avvenire indipendentemente dalla quantità di emissioni prodotte

di Costanza Giannelli 4 min lettura


07.06.2023
ore 14:00

Giove, l’AI che prevede i reati

Il Dipartimento di pubblica sicurezza del ministero dell’Interno sta lavorando a un sistema predittivo che potrebbe aiutare a prevenire furti, rapine e molestie sessuali. Resta il problema privacy e discriminazione

di Costanza Giannelli 4 min lettura


07.06.2023
ore 13:00

Paesi Bassi: la polizia sorveglia illegalmente i manifestanti

Amnesty International denuncia azioni intimidatorie e violazioni di diritti umani messe in atto dalle autorità nei confronti dei cittadini, anche quando non necessario. Come il controllo dei documenti di identità

di Costanza Giannelli 5 min lettura


06.06.2023
ore 08:00

Intelligenza artificiale: un pericolo per la democrazia?

Secondo i ricercatori della Harvard University, l’AI potrebbe modificare il comportamento degli elettori, manipolandoli per indirizzare il loro voto. Ecco come potrebbe funzionare “Clogger”

di Costanza Giannelli 4 min lettura


04.06.2023
ore 11:00

Quando l’unica opzione è il mare

Il romanzo di Fabrizio Gatti, Nato sul confine, racconta le storie, inventate ma estremamente realistiche, di chi dalla Siria arriva in Europa alla ricerca di una vita migliore. E perché deve farlo affidandosi alle acque

di Costanza Giannelli 3 min lettura


01.06.2023
ore 09:00

Pride: cosa significa?

Il 1° giugno si apre il Mese del Pride. 30 giorni per imparare e condividere storia, cultura, lessico e personaggi Lgbtqai+ e formare “Le parole dell’orgoglio”, un vero e proprio vocabolario, dalla A di Arcigay alla Z di Zedsexual

di Costanza Giannelli 2 min lettura


01.06.2023
ore 09:00

Hiv: che cos’è?

Il 1° giugno si apre il Mese del Pride. 30 giorni per imparare e condividere storia, cultura, lessico e personaggi Lgbtqai+ ma anche per formare “Le parole dell’orgoglio”, un vero e proprio vocabolario, dalla A di Arcigay alla Z di Zedsexual

di Costanza Giannelli 2 min lettura


28.05.2023
ore 20:00

The day after tomorrow – L’alba del giorno dopo (2004)

Hollywood non racconta come dovrebbe il cambiamento climatico

Secondo una recente ricerca il tema è spesso affrontato in modo apocalittico ma per aumentare la coscienza collettiva e stimolare azioni virtuose servirebbe un altro tipo di narrazione

di Costanza Giannelli 3 min lettura


28.05.2023
ore 13:00

Mestruazioni: 3 libri per rompere il tabù

Nella Giornata dell’Igiene Mestruale, alcuni titoli per conoscerle e parlarne in modo consapevole e libero

di Costanza Giannelli 4 min lettura