
Da sempre affascinato dai sentieri poco battuti, approda al mondo dei media per una forte passione per la scrittura, che ha coltivato grazie a collaborazioni con diverse testate come Linkiesta, TuttoITS Academy e La Chiave di Sophia e sperimentato al Master in giornalismo Giorgio Bocca di Torino. Nato nel 1992 sotto il segno dei pesci, ama il verde e i libri autobiografici. Dal Friuli arriva a La Svolta per potersi dedicare al tema che, insieme alla filosofia, ha più a cuore. L’ambiente.
25.02.2022
ore 22:00

Aumentano i livelli di radiazioni intorno a Chernobyl
L’allarme è stato lanciato dall’ispettorato nucleare di Kyiv: il movimento dell’equipaggiamento militare pesante avrebbe smosso il terreno e la polvere radioattiva. Tuttavia, gli edifici della centrale e i siti di stoccaggio non sembrano danneggiati
di Riccardo Liguori 2 min lettura
25.02.2022
ore 07:00

Metano: ne emettiamo il 70% in più, ma si può intervenire
All’indomani dello scoppio del conflitto in Ucraina, un ragionamento su questo potente gas serra appare sembra più urgente. Secondo l’Aie, ne perdiamo ogni anno una quantità equivalente a quella impiegata nel settore energetico europeo
di Riccardo Liguori 4 min lettura
24.02.2022
ore 16:06

La guerra di Putin causerà anche un disastro ecologico?
Gli attacchi a depositi di armi e carburante ucraini hanno innescato incendi che stanno inquinando aria e suolo. Si teme che la Russia miri ai 15 reattori nucleari presenti intorno a Kiev. Il rischio è una catastrofe ambientale senza precedenti
di Riccardo Liguori 4 min lettura
22.02.2022
ore 13:15

Arrivano le navi aspiraplastica
Il progetto pilota, realizzato tra Civitavecchia e Barcellona, ha permesso di catturare 65.000 particelle inquinanti. La nuova partnership tra Grimaldi e Wärtsilä
di Riccardo Liguori 3 min lettura
21.02.2022
ore 07:00

I sussidi dannosi per il Pianeta valgono 1.800 miliardi l’anno
Dagli incentivi per ridurre il costo delle fonti fossili fino ai finanziamenti per gli impianti di fertilizzazione, i Sad sono uno degli alleati più fedeli del cambiamento climatico. Il report commissionato da The B Team e Business for Nature ha spiegato i meccanismi di questo problema globale
di Riccardo Liguori 3 min lettura
17.02.2022
ore 07:00

Antichi privilegi addio: le spiagge si aprono a gare pubbliche
La decisione, arrivata ieri dal Consiglio dei ministri, era attesa dal 2006, quando la Commissione europea aveva approvato la direttiva Bolkestein. Le concessioni attuali varranno fino al 2023: dopo dovranno “cedere” alla concorrenza ed essere più sostenibili
di Riccardo Liguori 4 min lettura
16.02.2022
ore 07:00

Decolla il piano italiano sulle trivelle
Pubblicato in Gazzetta ufficiale, il “Pitesai” ha individuato le aree dove sarà possibile avviare attività di ricerca e coltivazione degli idrocarburi. Un coro di critiche si è alzato dal mondo ambientalista
di Riccardo Liguori 4 min lettura
15.02.2022
ore 19:00

Gli specchi d’acqua di tutto il mondo sono inquinati (anche) dalla chimica
In ogni angolo del Pianeta, rivela uno studio internazionale dell’università di York, la contaminazione di mari e fiumi ha raggiunto livelli di non ritorno. Sul banco degli imputati: i composti usati dall’industria farmaceutica che non si dissolvono nell’ambiente
di Riccardo Liguori 5 min lettura
14.02.2022
ore 13:37

In Europa il verde non è equamente distribuito
Secondo l’Agenzia Ue dell’ambiente, nel Vecchio Continente ci sono forti disuguaglianze socioeconomiche e demografiche nell’accesso alle aree naturali urbane. Tuttavia, non mancano esempi recenti di nuovi spazi progettati per gruppi più vulnerabili e svantaggiati
di Riccardo Liguori 3 min lettura
10.02.2022
ore 21:00

Anche la musica punta sulla sostenibilità
Produttori, artisti e mondo discografico hanno stilato un manifesto per ridurre gli impatti del settore sull’ambiente. Avremo concerti a emissioni zero?
di Riccardo Liguori 3 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.