
Da sempre affascinato dai sentieri poco battuti, approda al mondo dei media per una forte passione per la scrittura, che ha coltivato grazie a collaborazioni con diverse testate come Linkiesta, TuttoITS Academy e La Chiave di Sophia e sperimentato al Master in giornalismo Giorgio Bocca di Torino. Nato nel 1992 sotto il segno dei pesci, ama il verde e i libri autobiografici. Dal Friuli arriva a La Svolta per potersi dedicare al tema che, insieme alla filosofia, ha più a cuore. L’ambiente.
28.03.2022
ore 13:00

Il Piano per trasformare i rifiuti in risorsa (e combattere i traffici illegali)
La riforma presentata dal MiTe per colmare i deficit territoriali di trattamento delle risorse arrivate a fine vita prevede importanti novità. Dal limite alla percentuale di materiale smaltibile in discarica agli interventi per il Sud
di Riccardo Liguori 4 min lettura
27.03.2022
ore 17:00

La startup che crea bioplastica dal latte scaduto
“Splastica” sfrutta i polimeri naturali per realizzare un’alternativa sostenibile al derivato del petrolio. Il progetto, che continua a ricevere riconoscimenti anche internazionali, è diventato un’impresa a guida femminile che sarà finanziata da Women TechEu
di Riccardo Liguori 3 min lettura
25.03.2022
ore 17:00

Arrivano i reattori nucleari di quarta generazione
Grazie alla parterniship tra Enea e Newcleo, entro 7 anni verranno sviluppati i primi prototipi all’estero. Che si serviranno inizialmente di uranio naturale e di combustibile esausto, senza quindi produrre rifiuti. In Italia la fase sperimentale
di Riccardo Liguori 4 min lettura
25.03.2022
ore 11:00

Entro 5 anni avremo un sistema di allerta meteo planetario
Oggi ne beneficia solo un terzo della popolazione mondiale. Eppure, questa procedura permette di salvare vite umane e prevenire danni materiali. L’Onu ha deciso per un piano d’azione che garantirà una protezione per tutti
di Riccardo Liguori 4 min lettura
24.03.2022
ore 09:00

Gas e benzina: è arrivata la tregua?
Sono entrati in Gazzetta Ufficiale due provvedimenti che garantiscono un risparmio di carburante di 30,5 centesimi al litro. Il ministro Cingolani ha anche annunciato di aver affidato a Snam l’acquisto di due navi metaniere rigassificatrici. Per liberarci dalla dipendenza energetica russa
di Riccardo Liguori 3 min lettura
23.03.2022
ore 21:00

L’albergo diffuso contro la “disneyficazione” dei borghi
Nato come progetto abitativo sostenibile e alternativo al classico hotel, oggi viene celebrato anche dalla stampa estera. In Italia se ne contano già 150: valorizzano i piccoli paesini tramite recuperi edilizi rispettosi delle antiche strutture e favoriscono l’economia locale. L’apripista a Sauris, in Friuli
di Riccardo Liguori 4 min lettura
22.03.2022
ore 15:00

L’insostenibile leggerezza del litio
Dalla sua estrazione fino alla produzione di batterie per auto elettriche, il più piccolo dei metalli fa preoccupare la comunità internazionale, soprattutto quella scientifica, per le ricadute ambientali della sua filiera
di Riccardo Liguori 5 min lettura
21.03.2022
ore 07:00

Riforestare i fondali con la Posidonia oceanica
L’iniziativa Save The Wave mira a ripristinare gli ecosistemi marini con una pianta che, come una “nursery”, custodisce la biodiversità acquatica. Il primo esperimento nell’area intorno al golfo di Palermo
di Riccardo Liguori 4 min lettura
18.03.2022
ore 09:00

Rifiuti da apparecchiature elettroniche: a che punto siamo?
Buone notizie nella Giornata mondiale del riciclo: secondo l’ultimo report del Centro di coordinamento RAEE, la raccolta di questi tipo di prodotti è aumentata del 5,3% in un anno. Ma bisogna fare ancora di più: evitare i flussi illegali e promuovere una rete di prossimità
di Riccardo Liguori 3 min lettura
16.03.2022
ore 13:00

Cosa fa di concreto Microsoft per il Pianeta
In occasione della pubblicazione del suo Sustainability Report, il colosso americano ha reso noti obiettivi e traguardi raggiunti nella lotta al cambiamento climatico. A partire dalla rimozione di 2,5 milioni di tonnellate di CO2 nel 2021
di Riccardo Liguori 2 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.