
Da sempre affascinato dai sentieri poco battuti, approda al mondo dei media per una forte passione per la scrittura, che ha coltivato grazie a collaborazioni con diverse testate come Linkiesta, TuttoITS Academy e La Chiave di Sophia e sperimentato al Master in giornalismo Giorgio Bocca di Torino. Nato nel 1992 sotto il segno dei pesci, ama il verde e i libri autobiografici. Dal Friuli arriva a La Svolta per potersi dedicare al tema che, insieme alla filosofia, ha più a cuore. L’ambiente.
05.05.2022
ore 13:00

Gulliver è sbarcato a Termoli
Per invitarci a ridurre la nostra impronta di carbonio, E.ON ha realizzato sulla spiaggia molisana un’orma gigante di 23 metri
di Riccardo Liguori 3 min lettura
04.05.2022
ore 07:00

Il climate change è portatore di nuovi virus?
La relazione tra climate change e pandemie in uno studio su Nature. Entro 50 anni ci potrebbero essere 15.000 scambi di patogeni tra mammiferi
di Riccardo Liguori 3 min lettura
02.05.2022
ore 11:00

La rivoluzione green di Civitavecchia
Grazie alla partnership con la multinazionale Engie, la città laziale sarà protagonista di una rivoluzione dei propri impianti elettrici, termici e di illuminazione
di Riccardo Liguori 2 min lettura
29.04.2022
ore 07:00

Perché il Mose compromette l’ecosistema di Venezia
Le barene, protagoniste di biodiversità al largo della Serenissima, rischiano di scomparire (anche) a causa del sistema di paratie attivato nel 2020. Lo sostengono gli autori di uno studio pubblicato su Science Advances
di Riccardo Liguori 3 min lettura
28.04.2022
ore 21:00

La tua azienda non è sostenibile? Ahi ahi ahi
Esce in libreria un manuale diretto a imprenditori, investitori, consulenti e consumatori consapevoli. Per aiutarli a gestire l’impatto della sostenibilità sul mondo del business. E trarne occasioni
di Riccardo Liguori 4 min lettura
27.04.2022
ore 13:00

Come stanno le nostre periferie
Sempre più sostenibili, con importanti esempi di attivismo e socialità come la Comunità Energetica Napoli Est. Ma ancora luoghi di emergenze e di povertà. Le periferie al centro di un convegno organizzato da Legambiente e Terzo settore
di Riccardo Liguori 3 min lettura
26.04.2022
ore 07:00

Envision, il protocollo di Terna in nome della sostenibilità
La società italiana delle reti di trasmissione dell’energia elettrica incrementerà il suo impegno per mantenere l’equilibrio tra le nostre esigenze energetiche e la salvaguardia dell’ambiente
di Riccardo Liguori 3 min lettura
24.04.2022
ore 09:00

I custodi dei semi di Acoma Pueblo
Un sistema di coltivazione antico praticato da centinaia di anni nel New Mexico si propone come una soluzione alternativa alle monocolture intensive. In grado di resistere agli effetti del climate change
di Riccardo Liguori 3 min lettura
22.04.2022
ore 13:00

Peste o influenza suina? Ecco la differenza
L’una si trasmette da suino a suino. L’altra, invece, può interessare direttamente anche l’uomo. Intanto, in Italia i numeri di animali infetti dalla peste suina hanno superato i 90 casi
di Riccardo Liguori 4 min lettura
21.04.2022
ore 11:00

Anche l’Italia, nel 2100, sarà un luogo inospitale
Una mappa 3D realizzata dal Berliner Morgenpost ha proposto 4 scenari sulle ripercussioni del climate change sul nostro Pianeta. Il quadro emerso non è per nulla rassicurante
di Riccardo Liguori 2 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.