
07.12.2023
ore 19:00

Il 2023 è l’anno più caldo della storia
Con un novembre dalla media di 14 °C a livello globale, l’anno che sta per concludersi è ormai certo che risulterà il più caldo di sempre. Per gli scienziati il problema è sempre il solito: i combustibili fossili
di Giacomo Talignani 3 min lettura
07.12.2023
ore 15:00

Cop28: per il Loss & Damage servono miliardi, non milioni
Bene i primi fondi (tra cui quelli italiani) annunciati a Dubai. Ma quanti sono rispetto a quanto serve davvero per i Paesi più vulnerabili? Appena lo 0,2% annuo. Eppure una soluzione ci sarebbe
di Giacomo Talignani 4 min lettura
28.11.2023
ore 17:00

Italia, sempre più fragile davanti alle alluvioni
Il rapporto Città Clima di Legambiente racconta, dalla Lombardia alla Sicilia, i rischi idrogeologici in aumento nella Penisola e come in soli 14 anni si siano verificati quasi 700 tragici allagamenti
di Giacomo Talignani 5 min lettura
27.11.2023
ore 17:00

Cop28: cosa devi aspettarti tra presenti, assenti e grandi dubbi
Dal 30 novembre al 12 dicembre i leader del mondo ragionano sul futuro climatico del Paese. Da Re Carlo al Papa, da Bill Gates alla Meloni attesi diversi leader. Ma mancheranno quelli più decisivi
di Giacomo Talignani 7 min lettura
24.11.2023
ore 12:30

Biocarburanti: risposte incerte dall’Europa alle ambizioni dell’Italia
Da una parte una apertura del Parlamento Ue a considerare i biocarburanti “CO2 neutri”, dall’altra la revisione del Pnrr indica un taglio di 300 milioni destinati alla riconversione delle raffinerie per produrli
di Giacomo Talignani 3 min lettura
23.11.2023
ore 20:00

Le morti per caldo aumenteranno del 370% (ma possiamo evitarlo)
Un report del team Lancet Countdown avverte su come sarà il mondo a +2 °C, ma ricorda anche che - per esempio fermando l’inquinamento da carbone - possiamo invertire le statistiche sui decessi
di Giacomo Talignani 4 min lettura
23.11.2023
ore 17:00

Nuovo regolamento imballaggi: quali si salvano e quali spariscono
Nel testo approvato dal Parlamento Ue resta forte il principio di premiare chi - come l’Italia - ricicla e un po’ meno chi riusa. Saltano i divieti per buste di insalata e contenitori in legno, addio ai monouso da toilette
di Giacomo Talignani 4 min lettura
23.11.2023
ore 15:00

Alla scoperta dei corridoi verdi che possono salvare i koala
L’associazione Bangalow Koalas sta piantando sempre più alberi di eucalipto per aiutare la sopravvivenza dei marsupiali, messa a rischio da incendi e azione dell’uomo
di Giacomo Talignani 2 min lettura
23.11.2023
ore 11:00

Comunità energetiche: con l’ok Ue, arrivano incentivi per l’Italia
La Commissione ha dato il via libera al decreto del Ministero dell’Ambiente. Il ministro Fratin: «Siamo a una svolta, ciascun cittadino potrà contribuire alla produzione di energia rinnovabile»
di Giacomo Talignani 3 min lettura
21.11.2023
ore 14:00

Di questo passo andiamo dritti verso i +3 °C
Arriva l’ennesimo avvertimento dell’Onu: le politiche climatiche dei Paesi non sono sufficienti per ridurre il surriscaldamento. Il problema è che nessuno vuole davvero abbandonare le fonti fossili
di Giacomo Talignani 4 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.