
23.02.2023
ore 16:00

Oro blu: le aziende italiane lo stanno tutelando?
Secondo i risultati del report stilato dalla start-up italiana React, siamo ancora molto lontani dal garantire standard di trasparenza e sicurezza per il settore idrico
di Giacomo Talignani 3 min lettura
23.02.2023
ore 14:00

Inquinamento: un Pfas è per sempre
L’inchiesta del progetto Forever Pollution mostra come le sostanze perfluoroalchiliche, nocive e che non si degradano nell’ambiente, siano ormai presenti in oltre 17.000 siti in tutta Europa
di Giacomo Talignani 4 min lettura
22.02.2023
ore 13:25

Ecocidio Ucraina: un anno di danni ambientali
L’ultimo bollettino del Ministero dell’Ambiente denuncia più di 280.000 m² di suolo contaminato da sostanze pericolose, oltre 59.000 ettari di foreste bruciate. Kyiv stima almeno 50 miliardi di euro di risarcimenti
di Giacomo Talignani 3 min lettura
21.02.2023
ore 19:00

Spagna, è boom di rinnovabili
Via libera a oltre nuovi 150 progetti. Dai grandi parchi eolici a quelli fotovoltaici, Madrid sta accelerando l’iter per la transizione energetica. Che ora sembra finalmente veleggiare
di Giacomo Talignani 2 min lettura
21.02.2023
ore 15:00

Alberi Ogm: sono la soluzione al cambiamento climatico?
Nel sud della Georgia, la startup Living Carbon ha iniziato a piantare pioppi capaci di assorbire, grazie a una rapida crescita, quasi un terzo di anidride carbonica in più. Ma c’è qualcuno che storce il naso
di Giacomo Talignani 3 min lettura
20.02.2023
ore 13:00

Allarme siccità: qual è il ruolo del riscaldamento globale?
Fiumi a livelli estivi e assenza di neve. In pieno inverno è di nuovo allerta per la carenza d’acqua. Lo studio pubblicato su Environmental Research Letters chiarisce il ruolo della crisi climatica
di Giacomo Talignani 4 min lettura
17.02.2023
ore 18:00

Ohio, sei la nuova Chernobyl?
L’accostamento è forte, dettato più che dai danni dell’incidente ferroviario con sostanze chimiche, dalla mancanza di informazioni e di trasparenza da parte delle autorità. Che stanno facendo infuriare migliaia di residenti
di Giacomo Talignani 5 min lettura
17.02.2023
ore 15:00

Auto elettriche, abbiamo un problema
Le nuove Ue, con il divieto di nuove immatricolazioni a diesel o benzina dal 2035, spingono a una riflessione sulla mobilità del futuro. In Italia aumentano le colonnine e la voglia di acquisto, ma non basta
di Giacomo Talignani 3 min lettura
16.02.2023
ore 13:00

Chi ha vinto la partita del gas?
Secondo la Commissione Ue, il Vecchio Continente riuscirà ad affrontare questo e il prossimo inverno senza particolari danni, al contrario di quanto sperava Putin. Ma attenzione a scommettere troppo sul Gnl
di Giacomo Talignani 4 min lettura
15.02.2023
ore 11:00

Mobilità: l’Ue bandisce le fonti fossili
Dopo lo stop a nuove auto benzina e diesel, la Commissione europea ha avanzato una proposta per rendere a emissioni zero, dal 2030, gli autobus e tagliare del 90%, dal 2040, le emissioni dei mezzi pesanti
di Giacomo Talignani 3 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/C Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.