Giacomo Talignani

10.01.2023
ore 20:00

Alcuni lavoratori controllano i danni a una tettoia di una stazione di servizio che il 5 gennaio si è rovesciata e ha schiacciato le pompe del gas a causa dei forti venti

California: prima la siccità, ora la pioggia

Circa 12 vittime, strade bloccate e residenti in fuga. Montecito - la cittadina dei vip - è stata evacuata a causa di quella che il National Weather Service definisce “la tempesta più impressionante” degli ultimi anni

di Giacomo Talignani 3 min lettura


10.01.2023
ore 10:00

Cop28 sarà presieduta da un leader petrolifero?

Nessuna conferma per ora dall’Onu, ma sembra che il sultano bin Ahmed Al Jaber - capo della Abu Dhabi National Oil Company - guiderà la Conferenza delle Parti sul Clima di quest’anno, a Dubai

di Giacomo Talignani 3 min lettura


02.01.2023
ore 11:00

Dopo il greenwashing, il green hush

Sempre più spesso le aziende (quasi 1 su 4) non diffondono i propri piani ambientali per evitare pressioni esterne. Questo, però, non aiuta nella sfida all’emergenza climatica

di Giacomo Talignani 4 min lettura


07.12.2022
ore 18:30

Kurt Cotoaga/ Unsplash  

Italia, ancora lontana dagli obiettivi dell’Agenda 2030

Il nuovo Rapporto Territori di ASviS ci ricorda che su povertà, salute e parità di genere stanno aumentando le disuguaglianze. I presidenti dell’Alleanza lanciano un appello per affrontare crisi del clima e rischi idrogeologici

di Giacomo Talignani 3 min lettura


07.12.2022
ore 11:35

Francia: stop ai voli a corto raggio

Via libera della Commissione europea al divieto di voli brevi quando le distanze si possono coprire in treno in due ore e mezza. Si comincia da Parigi Orly e Nantes, Lione e Bordeaux

di Giacomo Talignani 2 min lettura


06.12.2022
ore 11:00

Piccoli laghi: ce se sono sempre di più (e non è un bene)

Per la prima volta, una ricerca pubblicata su Nature ha mappato gli specchi d’acqua small: sono quasi 3,5 milioni. E contribuiscono all’aumento di emissioni climalteranti. Ecco perché

di Giacomo Talignani 3 min lettura


02.12.2022
ore 07:00

L’Ue ci farà dire addio alle bustine monouso?

La nuova proposta europea sugli imballaggi punta a ridurre i rifiuti del 15% pro-capite per ogni Paese entro il 2040. Ma ci sono già le prime critiche

di Giacomo Talignani 3 min lettura


30.11.2022
ore 21:00

Il lato insostenibile delle rinnovabili

Sono le aree più povere del mondo a pagare la transizione energetica. Offrendo lavoratori sfruttati nelle miniere o per realizzare pannelli fotovoltaici

di Giacomo Talignani 5 min lettura


30.11.2022
ore 14:00

Come l’acqua sta sconvolgendo le nostre vite

Tra il 2001 e il 2018, alluvioni e siccità sono state protagoniste del 74% dei disastri naturali a livello mondiale. Lo attesta il nuovo State of Global Water Resources del Wmo

di Giacomo Talignani 3 min lettura


28.11.2022
ore 17:00

Ischia: cronaca di un territorio fragile mai davvero protetto

Rischio idrogeologico, sismico e vulcanico: nell’isola degli abusi edilizi i ripetuti allarmi non sono serviti a nulla. E ora con la crisi climatica sarà sempre peggio

di Giacomo Talignani 3 min lettura