
16.02.2023
ore 13:00

Chi ha vinto la partita del gas?
Secondo la Commissione Ue, il Vecchio Continente riuscirà ad affrontare questo e il prossimo inverno senza particolari danni, al contrario di quanto sperava Putin. Ma attenzione a scommettere troppo sul Gnl
di Giacomo Talignani 4 min lettura
15.02.2023
ore 11:00

Mobilità: l’Ue bandisce le fonti fossili
Dopo lo stop a nuove auto benzina e diesel, la Commissione europea ha avanzato una proposta per rendere a emissioni zero, dal 2030, gli autobus e tagliare del 90%, dal 2040, le emissioni dei mezzi pesanti
di Giacomo Talignani 3 min lettura
14.02.2023
ore 15:20

Comunità energetiche: le parrocchie guideranno la svolta?
Monsignor Santoro aveva invitato le “25.610 parrocchie a creare almeno una Cer”. Ora, dalla Valle d’Aosta alla Campania, passando per la Puglia, sempre più diocesi si stanno attivando per avviare nuove comunità
di Giacomo Talignani 4 min lettura
13.02.2023
ore 16:00

I crediti di carbonio tutelano l’ambiente?
Molte aziende si rivolgono al certificatore Verra per dimostrare il loro impegno contro la crisi climatica. Con la pubblicazione dell’inchiesta di The Guardian e Die Zeit, il metodo è stato però (ri)messo in discussione
di Giacomo Talignani 4 min lettura
10.02.2023
ore 15:00

Terremoto Turchia: la mala edilizia l’ha reso mortale
Il bilancio sale a oltre 20.000 morti. Per ingegneri e tecnici, molte strutture non erano antisismiche: sarà decisiva una ricostruzione con alti standard per evitare altre tragedie
di Giacomo Talignani 3 min lettura
09.02.2023
ore 14:00

Rinnovabili: nel 2025 saranno la principale fonte di elettricità
Il rapporto IEA racconta la crescita inarrestabile globale delle energie pulite, che presto supereranno il carbone. Una partita in cui la Cina avrà un ruolo decisivo
di Giacomo Talignani 3 min lettura
08.02.2023
ore 18:00

Il paradosso di BP: più profitti e meno impegni per il clima
Come Shell e Exxon Mobil anche la compagnia britannica ha annunciato profitti record. E la decisione di ridimensionare i suoi obiettivi climatici, facendo infuriare gli ambientalisti (e non solo)
di Giacomo Talignani 3 min lettura
08.02.2023
ore 14:00

Comunità energetiche: in arrivo il decreto per sbloccarle
C’è ancora poco da attendere secondo il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che ha dichiarato: «Due miliardi per partire e arrivare a 20.000 comunità»
di Giacomo Talignani 2 min lettura
07.02.2023
ore 17:00

Giorgia Meloni punta sui fondi europei per il futuro energetico
Tra le priorità annunciate durante la cabina di regia sul Pnrr, ci sono le energie rinnovabili e la riduzione dei consumi. Ma, nel frattempo, continua la scommessa sul gas (algerino)
di Giacomo Talignani 3 min lettura
06.02.2023
ore 16:00

Terremoto Turchia: perché questo sisma ci riguarda
Carlo Doglioni, Presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia spiega a La Svolta cosa è accaduto in Anatolia, i rischi per l’Italia e perché dobbiamo studiare di più (e meglio) la Terra
di Giacomo Talignani 3 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/C Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.