
Giornalista ambientale e geografo. È direttore della rivista Materia Rinnovabile, trimestrale edito da Edizioni Ambiente. Collabora con ministeri, fondazioni, think-tank, start-up green e incubatori specializzati in clean-tech. Ha scritto numerosi libri, tra gli ultimi: "Che cosa è l'economia circolare" (2021, Edizioni Ambiente), "Atlante geopolitico dell'Acqua" (2019, HOEPLI), "Water Grabbing - le guerre nascoste per l'acqua nel XXI secolo" (EMI, 2018). Ha vinto diversi premi giornalistici.
24.06.2022
ore 06:30

Le ripercussioni (e soluzioni) della siccità
Blackout diffusi, fiumi a secco e centrali idroelettriche ferme. Per gestire l’attuale emergenza idrica servirà uno sforzo collettivo. Ancora oggi, però, in Italia manca una cabina di regia intelligente pronta a prendere decisioni radicali
di Emanuele Bompan 4 min lettura
17.06.2022
ore 06:30

Perché dobbiamo preoccuparci della wet-bulb temperature
Serve ad analizzare il caldo-umido e gli impatti sulle persone. Quando tocca i 35°C-umidi per periodi prolungati, nessun essere umano può sopravviverle. E alcune città indiane, nelle scorse settimane, l’hanno quasi raggiunta
di Emanuele Bompan 4 min lettura
10.06.2022
ore 06:30

Forza New European Bauhaus!
Pensato per creare una dimensione culturale al Green Deal, viene celebrato per la prima volta a Bruxelles. Fino al 12 giugno
di Emanuele Bompan 5 min lettura
03.06.2022
ore 06:30

Riscoprire la Geografia per salvare la Terra
Il 5 giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Torniamo a insegnare nelle scuole una materia cardine per capire le sfide climatiche
di Emanuele Bompan 4 min lettura
27.05.2022
ore 06:30

New York tassa l’acqua in bottiglia. E noi?
Big Water si arricchisce con la minerale in bottiglia? Lo Stato di New York aggiunge una tassa del 4% da destinare alle infrastrutture idriche. Un’idea che si potrebbe replicare in Italia
di Emanuele Bompan 4 min lettura
20.05.2022
ore 06:30

Non si circola bene in America
In occasione di Circularity22, grande evento ad Atlanta sull’economia green, gli Stati Uniti mostrano i limiti di un sistema che produce e consuma, ma fatica a riciclare. E a virare verso una transizione ecologica
di Emanuele Bompan 5 min lettura
13.05.2022
ore 06:30

Non facciamoci prendere dall’ecoansia
Il timore di catastrofi ambientali colpisce soprattutto i giovani. Ma ci sono alcune buone pratiche e piccole azioni che ci “salvano” dallo stress
di Emanuele Bompan 4 min lettura
06.05.2022
ore 06:30

Sì o no al rewilding?
Rigenerare e riparare gli immensi impatti dell’uomo sulla natura: è questa la sfida del futuro. Ma in Italia non esiste un dibattito
di Emanuele Bompan 4 min lettura
29.04.2022
ore 06:30

Un’arma climatica contro Putin
La guerra in Ucraina ha sparigliato le carte degli equilibri energetici mondiali. E se osassimo una rigida politica sulle emissioni?
di Emanuele Bompan 4 min lettura
22.04.2022
ore 06:30

La minaccia nucleare non proviene solo dalla Russia
La centrale slovena di Krško è stata inaugurata nel 1983 in prossimità di tre faglie attive. Il governo vuole prolungarne le funzioni, ma serve il parere degli Stati vicini, Italia inclusa. Per ora, però, tutto tace
di Emanuele Bompan 4 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/C Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2022 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.