
Nata a Roma alla fine del '97, è una perfezionista in tutto e per tutto. Dopo una breve esperienza presso un'agenzia di stampa, ha realizzato che il giornalismo di approfondimento è la sua vera strada e, quando può, scrive di diritti umani e questioni di genere. Nei suoi articoli e nella vita di tutti i giorni dà sempre un forte peso alle parole.
20.08.2023
ore 09:00

Arte, Van Gogh: a bambini e adulti piacciono gli stessi dipinti
I ricercatori della University of Sussex hanno mostrato a neonati e over 18 alcuni paesaggi realizzati dal pittore olandese: i “piccoli” partecipanti hanno guardato più a lungo le opere apprezzate dai “grandi”
di Valeria Pantani 3 min lettura
24.07.2023
ore 17:00

Aborto Usa: i cattolici possono essere pro choice?
L’obiettivo della Catholics for Choice è eliminare lo stigma religioso che aleggia attorno ai fedeli per quanto riguarda i diritti riproduttivi e sessuali: l’interruzione di gravidanza “è assistenza sanitaria”, scrive
di Valeria Pantani 4 min lettura
25.06.2023
ore 08:00

Opprimere le oppressioni
Emilia Roig in We Matter apre gli occhi ai propri lettori riguardo il legame che esiste tra razzismo, patriarcato e classismo. E spiega come combattere le disuguaglianze
di Valeria Pantani 7 min lettura
15.05.2023
ore 13:00

Quando i Raee diventano “Materia Viva”
La tecnologia può essere alleata dell’ambiente? Dove si gettano i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche? In nostro soccorso, arriva il docufilm prodotto da Libero Produzioni in collaborazione con Erion WEEE
di Valeria Pantani 4 min lettura
11.05.2023
ore 14:00

Circa 15 milioni di donne e minori rischiano l’esclusione sociale
Alcune Regioni non garantiscono un accesso adeguato a istruzione, opportunità economiche e politiche: Calabria, Sicilia, Campania, Puglia, Basilicata ultime classificate. I dati del report Mai più invisibili di WeWorld
di Valeria Pantani 5 min lettura
07.04.2023
ore 08:00

Gli antiabortisti americani vogliono influenzare i britannici
La vittoria in patria non basta agli attivisti statunitensi pro-life: ora tentano di “esportare” le proprie idee oltreoceano, con convegni e manifestazioni
di Valeria Pantani 4 min lettura
21.03.2023
ore 12:00

La parità di genere arriva nei testi giuridici (più o meno)
Sì alle professioni al femminile; niente schwa e articoli prima dei cognomi. E il maschile universale? L’Accademia della Crusca fa chiarezza riguardo il linguaggio inclusivo e rispettoso
di Valeria Pantani 5 min lettura
03.03.2023
ore 15:00

E tu, parli la lingua della parità di genere?
Secondo l’indagine di WeWorld, il 43% dei ragazzi utilizza il maschile universale mentre meno di 2 persone su 10 declinano le professioni al femminile. Veicolando gli stereotipi
di Valeria Pantani 5 min lettura
27.02.2023
ore 11:00

Skinny, midsize, plus: quando le categorie escludono
Oggi le passerelle sembrano privilegiare le thin models e le curvy. Intanto le taglie medie stanno creando un movimento su TikTok. Ma si può parlare di inclusione quando non c’è rappresentazione di tutti i corpi?
di Valeria Pantani 6 min lettura
30.01.2023
ore 23:00

Come (non) parlare di disabilità?
Iacopo Melio ci regala una piccola grande guida: un vocabolario da tenere a portata di mano e sfogliare ogni volta che abbiamo un dubbio. Per cambiare il nostro linguaggio e, con esso, il mondo
di Valeria Pantani 4 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.