Giacomo Talignani

19.04.2022
ore 21:00

L’invasione dei pesci leone

Diffuso un manuale per cercare di contenere la pericolosa avanzata nel Mediterraneo (e in Italia) del pesce noto anche come “scorpione”: una specie invasiva che impatta sull’ecosistema marino

di Giacomo Talignani 3 min lettura


16.04.2022
ore 20:00

Attenzione alle creme solari: proteggono noi ma non la natura

Un nuovo studio suggerisce i possibili impatti, tutt’altro che positivi, delle sostanze chimiche delle lozioni sulla fotosintesi delle piante acquatiche nel Mediterraneo

di Giacomo Talignani 3 min lettura


15.04.2022
ore 09:00

Cosa sono i Raee e perché rappresentano una miniera da sfruttare per l’economia circolare?

Di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche l’Italia ne raccoglie ogni anno 385mila tonnellate. Eppure, il Paese è ancora indietro rispetto all’obiettivo fissato dall’Europa per potere portare benefici concreti all’economia circolare di questo settore

di Giacomo Talignani 3 min lettura


13.04.2022
ore 13:00

L’impatto della cocaina sull’ambiente

Dalla deforestazione alle sostanze inquinanti dei fiumi, dall’uccisione dei difensori della natura alla perdita di biodiversità. Così la produzione di cocaina disegna un futuro nero per gli ecosistemi

di Giacomo Talignani 6 min lettura


08.04.2022
ore 21:00

Oh no, le microplastiche sono perfino nei polmoni!

Dopo lo studio che ne rileva la presenza nel sangue umano, ora una nuova ricerca pubblicata su Science of the Total Environment ha trovato tracce di nanopolimeri anche nel profondo dell’apparato respiratorio

di Giacomo Talignani 3 min lettura


07.04.2022
ore 07:00

Quanto ci vorrà a chiudere con il gas russo

È una sfida complessa la “zero dipendenza da Mosca” come auspicato dalla presidente del Parlamento Ue Metsola. Ma alcune vie ci sono: dalle forniture estere ai rigassificatori, all’accelerazione con eolico e solare. I tempi? A lungo termine, per non rischiare la recessione

di Giacomo Talignani 6 min lettura


04.04.2022
ore 15:00

È nata una cucciola di rinoceronte di Sumatra

Dopo otto tentativi falliti, in un santuario dell’Indonesia il rinoceronte Rosa ha dato alla luce una femmina. Nel Pianeta esistono soltanto 80 esemplari di questa specie

di Giacomo Talignani 2 min lettura


02.04.2022
ore 20:00

Ok boomer! Hai inquinato più di tutti

Secondo una ricerca pubblicata su Nature, la generazione degli over 65 ha contributo enormemente alla produzione di gas climalteranti. I loro nipoti hanno invece più chance di salvare il Pianeta

di Giacomo Talignani 2 min lettura


01.04.2022
ore 07:00

Attivisti del "Koala Kollektiv" manifestano contro il greenwashing davanti alla statua dell'euro a Francoforte, in Germania (Arne Dedert/dpa).

Durata e riparazione: l’Ue vuole regole chiare sui prodotti

Per centrare gli obiettivi del Green Deal, la Commissione sta lavorando a una serie di proposte per favorire i consumatori e obbligare le aziende a dare informazioni più trasparenti sui ricambi, aggiornamenti software, vita media della merce. Oltre a vietare le finte diciture “amico dell’ambiente”

di Giacomo Talignani 4 min lettura


30.03.2022
ore 11:00

Tokyo avrà treni alimentati solo da rinnovabili

La Tokyu Corp ha annunciato che nella metropoli giapponese saranno attive solo linee collegate all’energia pulita. La riduzione di CO2 sarà equivalente alla quantità di emissioni prodotte da 56.000 famiglie ogni anno

di Giacomo Talignani 2 min lettura