firma Elisabetta Ambrosi

Dopo una prima vita da seria filosofa - laurea, master e dottorato in Etica e Filosofia Politica e caporedattrice della rivista di cultura politica "Reset" per alcuni anni - è scesa dalla torre d'avorio ed è diventata giornalista professionista. Scrive per Il Fatto Quotidiano - a cui partecipa dalla sua fondazione - di clima e ambiente. L'ultimo libro è "Guerriere. La resistenza delle mamme italiane" (Chiare Lettere). Il motto preferito una massima ebraica: "Il mondo esiste grazie al respiro dei bambini nelle scuole". 


08.08.2022
ore 06:30

Perché la campagna elettorale ignora la crisi climatica?

I partiti italiani sembrano indifferenti al tema. Come se non lo conoscessero oppure temessero che la questione della nostra sussistenza – perché di questo si tratta – non interessi le persone. E gli elettori.

di Elisabetta Ambrosi 6 min lettura


01.08.2022
ore 06:30

Caro figlio mio, diventa un Fridays for future

Vorrei parlarti di questi ragazzi, delle loro lotte contro la crisi climatica, del loro agire comune e del recente raduno a Torino. E del perché, se ci sarà un futuro, sarà proprio grazie a loro

di Elisabetta Ambrosi 4 min lettura


25.07.2022
ore 06:30

Cittadini ed esponenti di partiti diversi durante una manifestazione per sostenere Mario Draghi e chiedergli di andare avanti a guidare il governo, il 18 luglio 2022 in piazza Scala a Milano

Senza Draghi riappaiono i partiti (il vero problema)

Non sanno più chi sono, e si danno a keywords. Ora è il turno dell’ambiente. Se solo sapessero vedere com’è cambiato, il Paese che credono di rappresentare

di Elisabetta Ambrosi 7 min lettura


17.07.2022
ore 06:30

La democrazia è a un bivio

Cosa accade quando questa deve affrontare importanti emergenze? Due le possibili strade: la sua trasformazione in una dittatura più o meno soft, oppure una radicale apertura alla società civile

di Elisabetta Ambrosi 5 min lettura


10.07.2022
ore 06:30

Ocean Space collabora insieme a Earth Speakr il progetto creato dall’artista Olafur Eliasson insieme al suo studio con l’intento di coinvolgere i giovani di tutto il mondo ad esprimere le proprie idee su come proteggere il pianeta e incoraggiando gli adulti ad ascoltare ciò che le nuove generazioni hanno da dire

Caro Draghi, le scrivo…

Oggi esiste qualcosa di più importante della soluzione dei problemi: è la scelta di rappresentarli. Gli italiani vogliono sentire che almeno i politici capiscono che loro, insieme al Paese intero, stanno soffrendo

di Elisabetta Ambrosi 8 min lettura


03.07.2022
ore 06:30

Senza la libertà di aborto la Chiesa non avrebbe le sue sante

Ci si straccia le vesti per il calo demografico, si fanno battaglie di retroguardia per cercare di cambiare la legge, si inneggia alla scelta della Corte americana senza vedere che le ragioni degli aborti stanno in tutt’altre ragioni

di Elisabetta Ambrosi 7 min lettura


26.06.2022
ore 06:30

Viaggiare sì, ma a che prezzo?

Dopo la pandemia è ritornata la frenesia della partenza, perché i viaggi rappresentano il nostro rifugio. Tuttavia, l’emergenza climatica ci obbliga a sfruttarli in maniera più parsimoniosa. Scegliendo l’opzione più ecologica

di Elisabetta Ambrosi 6 min lettura


19.06.2022
ore 06:30

Dobbiamo liberarci del mito della maternità

Valorizza le donne in quanto madri, impegnate nel lavoro di cura a scapito delle loro carriere e del loro benessere mentale. Come spiega nel suo nuovo libro “Non è un Paese per madri” la ricercatrice Alessandra Minello

di Elisabetta Ambrosi 5 min lettura


12.06.2022
ore 07:00

Praticare la gratitudine per proteggere spirito e cuore

La crisi climatica e ambientale fa paura. Ma è possibile trovare un po’ di conforto tra i pensieri dell’attivista Joanna Macy, raccolti nel suo libro Active Hope

di Elisabetta Ambrosi 5 min lettura


05.06.2022
ore 06:30

Non è un buon tempo per essere madri

In un mondo in cui mancano le condizioni perché il desiderio di generare un bambino trovi spazio, meglio elaborare il lutto dei figli mancati. Anziché spingere a procreare

di Elisabetta Ambrosi 6 min lettura