firma Elisabetta Ambrosi

Dopo una prima vita da seria filosofa - laurea, master e dottorato in Etica e Filosofia Politica e caporedattrice della rivista di cultura politica "Reset" per alcuni anni - è scesa dalla torre d'avorio ed è diventata giornalista professionista. Scrive per Il Fatto Quotidiano - a cui partecipa dalla sua fondazione - di clima e ambiente. L'ultimo libro è "Guerriere. La resistenza delle mamme italiane" (Chiare Lettere). Il motto preferito una massima ebraica: "Il mondo esiste grazie al respiro dei bambini nelle scuole". 


12.12.2022
ore 06:30

La mala differenziata di Roma

Non solo mancano gli impianti per la raccolta: il problema è che viene fatta malissimo, mischiando i materiali. Nessuno controlla, Ama e il Comune tacciono. E i cittadini si scoraggiano

di Elisabetta Ambrosi 5 min lettura


05.12.2022
ore 06:30

Gli italiani conoscono il riutilizzo dei materiali?

La Commissione Ue ci chiede di abolire il monouso. L’Italia, come al solito, reagisce dicendo che non si può mettere in crisi l’industria e che il riciclo è più virtuoso. Siamo sicuri?

di Elisabetta Ambrosi 5 min lettura


01.12.2022
ore 13:00

Per essere ecologici non bisogna rischiare la vita

L’Italia, dove muore circa 1 ciclista ogni 3 giorni, non è un Paese per bici. La morte di Davide Rebellin è l’ennesima - triste e ingiusta - conferma

di Elisabetta Ambrosi 6 min lettura


28.11.2022
ore 06:30

Diciamo la verità, i nostri figli mangiano malissimo

Ragazzini che si nutrono solo con carne e bambini che evitano frutta e verdura. Tra mense scolastiche ferme agli anni ‘70, genitori troppo stanchi e junk food imperante

di Elisabetta Ambrosi 6 min lettura


21.11.2022
ore 06:30

Violenza: quanto pesa la dimensione economica?

Come può una donna essere libera senza l’indipendenza finanziaria? In Italia una su tre non ha un conto in banca. E poi, anche il “mito dell’amore romantico”…

di Elisabetta Ambrosi 6 min lettura


14.11.2022
ore 06:30

Mediamo il climate change. Spesso, non bene

Quale posizione emotiva dovremmo prendere rispetto all’apocalisse che, ogni giorno, media e report ci comunicano? Indifferenza, angoscia, rabbia che si trasforma in azione: tu cosa scegli?

di Elisabetta Ambrosi 7 min lettura


09.11.2022
ore 16:00

Gualtieri: il bilancio di un anno da Sindaco

A Roma la svolta non è ancora arrivata. Dalla gestione dei rifiuti alla mobilità urbana e al turismo incontrollato, gli abitanti della Capitale continuano a vivere in un ecosistema dall’equilibro precario

di Elisabetta Ambrosi 8 min lettura


04.11.2022
ore 15:00

Quando i miei figli mangiarono fettuccine alle cavallette

La Barilla smentisce: «Non produrremmo pasta con farina di insetti. È una fake news». Beh, un vero peccato. Non solo per noi, ma anche per il pianeta

di Elisabetta Ambrosi 4 min lettura


31.10.2022
ore 06:30

Cancro: nessuno può giudicare la paura

Eppure tutti parliamo del seno in termini scientifici. Solo scientifici. E tuttavia se cerchi un medico con cui confrontarti, in termini umani…

di Elisabetta Ambrosi 7 min lettura


26.10.2022
ore 06:30

Giorgia Meloni il 25 ottobre alla Camera

Stay hungry, stay foolish, stay liberi

Il discorso della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è un vero discorso alle persone. Comprensibile, e - con la tecnica Merkeliana - porta al centro argomenti di destra e a destra argomenti di sinistra. Obiettivo centrato

di Elisabetta Ambrosi 6 min lettura