
Dopo una prima vita da seria filosofa - laurea, master e dottorato in Etica e Filosofia Politica e caporedattrice della rivista di cultura politica "Reset" per alcuni anni - è scesa dalla torre d'avorio ed è diventata giornalista professionista. Scrive per Il Fatto Quotidiano - a cui partecipa dalla sua fondazione - di clima e ambiente. L'ultimo libro è "Guerriere. La resistenza delle mamme italiane" (Chiare Lettere). Il motto preferito una massima ebraica: "Il mondo esiste grazie al respiro dei bambini nelle scuole".
29.05.2022
ore 06:30

Io Vacchi, e tu?
La serie Mucho Màs sul miliardario bolognese è un mischione incoerente con una sola certezza: farci vedere che il mondo è diviso tra chi può, e chi può solo stare a guardare
di Elisabetta Ambrosi 7 min lettura
22.05.2022
ore 06:30

Il mondo migliore di Vanessa Nakate
L’attivista ugandese è in Italia per presentare il libro in cui racconta la sua battaglia ambientalista. Simile, ma profondamente diversa da quella di Greta
di Elisabetta Ambrosi 4 min lettura
15.05.2022
ore 06:30

Il cittadino romano, a questo punto, è confuso
Si scalda il dibattito politico e ambientale sul termovalorizzatore della Capitale. Ma nessuno ha pensato di coinvolgere i diretti interessati: i cittadini
di Elisabetta Ambrosi 3 min lettura
08.05.2022
ore 06:30

E chi mammazza
Viviamo in una società che esalta la madre tanto quanto la ostacola, suggeriscono le “Mammedimerda” in un nuovo libro. Per questo, oggi più che mai, alziamo la voce
di Elisabetta Ambrosi 9 min lettura
30.04.2022
ore 06:30

L’illogica scelta tra famiglia e professione
Samantha Cristoforetti lascia i figli sulla Terra. Apriti cielo! Ma far crescere un bambino e far crescere un progetto non sono troppo dissimili. È la polarità a essere ingiusta
di Elisabetta Ambrosi 4 min lettura
24.04.2022
ore 06:30

Le fate ignoranti ci insegnano ad amare
Tradimento, bisessualità, omosessualità, finalmente una serie che ci libera da ogni opprimente stereotipo. E racconta con poesia come il desiderio vada oltre genere ed età
di Elisabetta Ambrosi 7 min lettura
18.04.2022
ore 08:00

Mettiamo al bando la nostra coscienza morale bipolare
Due secoli e mezzo dopo, quello che vediamo è un Occidente secolarizzato ma incapace di usare un vocabolario etico. L’unico che ci consente di uscire dai conflitti, di dirimere i rapporti umani, di ridurre le disuguaglianze, di curare l’ambiente e affrontare la crisi climatica
di Elisabetta Ambrosi 3 min lettura
03.04.2022
ore 08:00

Sex education all’italiana
C’è sempre posto, nel nostro Paese, per gli stereotipi che colpiscono le donne. La gogna mediatica stavolta è toccata a una preside 49enne. Guai ad ammettere il desiderio femminile in “zona 50”!
di Elisabetta Ambrosi 5 min lettura
27.03.2022
ore 08:00

Consigli per ritrovare un equilibrio tra guerra e pandemia
La paura sta diventando troppo grande per riuscire a gestirla come le tragedie di sempre. Ci sforziamo di andare avanti ma non funziona più. Ecco qualche suggerimento per prendere consapevolezza che c’è una terza via di fuga, tra il prima e il dopo i traumi di questi anni
di Elisabetta Ambrosi 5 min lettura
20.03.2022
ore 08:00

A cosa serve questo stillicidio di cronache di guerra?
Titoli a effetto, immagini violente, parole strazianti, notizie impossibili da verificare. È un pessimo esempio quello che ci sta dando il mondo dell’informazione. Non sarebbe meglio aiutare le persone a mobilitarsi, invece di scioccarle?
di Elisabetta Ambrosi 5 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.