

Ambiente Animali
In Asia aumentano le tigri del Bengala
Nella giornata mondiale della biodiversità, una buona notizia: le popolazioni dei felini crescono. Spostandosi in continuazione tra Nepal e India, però, creano difficoltà nelle politiche di conservazione
14.05.2022
ore 20:00

Ogni mamma è imperfetta a modo suo
Il regno animale offre molti esempi di madri non proprio… esemplari. Le mamme criceto mangiano i loro cuccioli (ogni tanto) e i quokka li lanciano ai predatori prima di fuggire
08.05.2022
ore 20:00

Pesticidi, metalli e plastica minacciano i mammiferi tropicali
Uno studio su Conservation Biology rivela l’impatto delle sostanze chimiche sugli animali dei tropici, come lo scimpanzè. A rischio la riproduzione dei primati
07.05.2022
ore 21:00

Il 20% dei rettili rischia l’estinzione
Secondo una ricerca pubblicata su Nature, un rettile su 5 vive in un habitat minacciato da urbanizzazione, agricoltura, disboscamento. E climate change
06.05.2022
ore 21:00

La misteriosa scomparsa dei ricci di mare
Potrebbe essere un virus o un batterio. A oggi, però, non c’è certezza sulla morte dei preziosi spazzini delle barriere coralline
03.05.2022
ore 21:00

L’ecocidio causato dal muro tra Usa e Messico
Il documentario American Scar racconta come la barriera al confine tra i due Stati stia pian piano distruggendo la flora e la fauna
01.05.2022
ore 20:00

Ecco il più grande attraversamento per animali al mondo
Sono iniziati i lavori del cavalcavia, tutto dedicato a puma e altre creature, sopra le 10 corsie dell’autostrada di Los Angeles
30.04.2022
ore 20:00

Il falco ha fatto l’uovo (200 anni dopo)
Buone notizie per la conservazione: dopo due secoli di attesa una coppia di falchi è tornata a riprodursi nel Dorset, in Inghilterra
29.04.2022
ore 19:00

Soffrire per produrre sempre di più
I polli Broiler sono una razza selezionata geneticamente dall’industria alimentare: in 45 giorni sono all’apice della crescita. Ma i danni sul loro scheletro sono indescrivibili
28.04.2022
ore 17:30

La maschera per le mucche che cattura il gas metano
Il prototipo, tra i quattro progetti vincitori del concorso Terra Carta Design Lab, può ridurre le emissioni dei ruminanti di oltre il 50%. Grazie a uno speciale catalizzatore che ossida il gas
25.04.2022
ore 21:00

Povero gabbiano, hai perduto chi ti sfama
Una ricerca scozzese racconta come le popolazioni di questi uccelli siano in calo a causa della difficoltà di trovare cibo nelle zone costiere. E così si spostano verso i centri urbani