firma Elisabetta Ambrosi

Dopo una prima vita da seria filosofa - laurea, master e dottorato in Etica e Filosofia Politica e caporedattrice della rivista di cultura politica "Reset" per alcuni anni - è scesa dalla torre d'avorio ed è diventata giornalista professionista. Scrive per Il Fatto Quotidiano - a cui partecipa dalla sua fondazione - di clima e ambiente. L'ultimo libro è "Guerriere. La resistenza delle mamme italiane" (Chiare Lettere). Il motto preferito una massima ebraica: "Il mondo esiste grazie al respiro dei bambini nelle scuole". 


17.10.2022
ore 06:30

Figlio mio, ecco perché i soldi non fanno la felicità

Vestiti firmati, cellulari costosi: pubblicità e social ti fanno credere che se non li hai, allora sei infelice. Come ne usciamo? Ripartiamo dalle relazioni

di Elisabetta Ambrosi 5 min lettura


10.10.2022
ore 06:30

La protesta polacca contro l'invasione dell'Ucraina nell'aprile 2022

Abbiamo bisogno di piazze piene di pace

Di una manifestazione globale, ricca di voci diverse ma tutte all’unisono. Per dire no alla guerra e mandare un chiaro messaggio ai governi, a Putin e Zelensky

di Elisabetta Ambrosi 4 min lettura


03.10.2022
ore 06:30

Meloni: se l’accusa è preventiva

Il caso Jebreal, i moniti circa il ritorno del fascismo, i mille proclami. Vedere nero non serve. Sparlare e disprezzare, tantomeno

di Elisabetta Ambrosi 5 min lettura


28.09.2022
ore 06:30

Il comizio elettorale di Giorgia Meloni a Caserta, il 18 Settembre 2022.

Ho votato Giorgia Meloni perché…

Due cittadini - una donna e un uomo - con richieste differenti hanno fatto la stessa scelta. Ho raccolto le loro idee e le loro prospettive, inascoltate altrove

di Elisabetta Ambrosi 6 min lettura


19.09.2022
ore 06:30

L’imballaggio del vicino è sempre più verde

Uno ci prova a fare la spesa ecofriendly. Ma poi - quando necessario - ripieghiamo sul supermercato che, entrando, ci accoglie con… innumerevoli confezioni di plastica

di Elisabetta Ambrosi 8 min lettura


12.09.2022
ore 06:30

Ritorno sui banchi? Abbiamo un problema: il caldo

Settembre è sempre stato il mese ideale per il rientro a scuola, con il suo sole mite. Ora non è più così: la crisi climatica colpisce tutti, anche i nostri bimbi

di Elisabetta Ambrosi 4 min lettura


05.09.2022
ore 06:30

Vogliamo essere indipendenti. E invece non lo siamo

Dipendiamo da ciò che ci permette di esistere. Ma come si può essere liberə? Interrogandosi, realizzando che nulla è scontato. Abbracciando nuovi modi di produzione rispettosi del Pianeta

di Elisabetta Ambrosi 5 min lettura


29.08.2022
ore 06:30

Perché Chiara Ferragni non è l’anti-Meloni

La visione dell’influencer su famiglia e consumismo in realtà è più vicina alla destra che alla sinistra. Come - peraltro - tutti i comportamenti (non i proclami, certo) della cultura con la C maiuscola

di Elisabetta Ambrosi 7 min lettura


22.08.2022
ore 06:30

Crisi climatica: sette motivi per cui non scendiamo in piazza

Dalla tendenza a negare le crisi fino alla responsabilità dei media. Una guida per comprendere il nostro problema con la gestione del climate change

di Elisabetta Ambrosi 7 min lettura


15.08.2022
ore 06:30

Ryanair e la fine dell’era low cost

Mai più voli a 10 euro, annuncia la compagnia aerea irlandese: è una buona notizia per l’ambiente ma non per chi non può o non vuole permettersi costi più alti. Scopriamo perché

di Elisabetta Ambrosi 5 min lettura