Chiara Manetti giornalista

È nata nel ‘94 a Torino. Il giornalismo è un sogno che coltiva fin da piccola. Ha imparato il mestiere al Master in giornalismo di Torino, è passata per Radio Uno accanto alle voci che ascoltava nelle cuffie in metro, poi per L’Espresso e infine per Radio Popolare, dove ha raccontato le notizie del giorno agli ascoltatori della notte. È volontaria di TEDxTorino. Cercava un progetto che raccontasse un futuro all’insegna della sostenibilità e della parità di genere. Ha trovato La Svolta.


22.03.2022
ore 19:00

A Firenze arrivano gli americani! E aiutano le startup

Un progetto di collaborazione tra il Consolato statunitense e lo startup studio Nana Bianca per valorizzare le eccellenze dell’innovazione: si chiama Connect Us, partirà ad aprile, connetterà manager degli States e giovani talenti italiani

di Chiara Manetti 3 min lettura


22.03.2022
ore 07:00

Su TikTok gli influencer ti spiegano la guerra

Il conflitto in Ucraina è il primo raccontato sull’app dai millennials. Alcuni leader, come Biden e Zelenskiy, la stanno legittimando. Altri temono le fake news

di Chiara Manetti 5 min lettura


21.03.2022
ore 19:00

Vegano non è sinonimo di sostenibile

Molti brand di moda utilizzano il termine in maniera impropria, solo per apparire più etici di quanto, in realtà, non siano. Se da un lato ci si professa “cruelty free”, dall’altro spesso non si rispetta l’ambiente

di Chiara Manetti 7 min lettura


21.03.2022
ore 13:17

Chissà che fine farà il Calderone

È uno dei ghiacciai più meridionali d’Europa, nella catena appenninica all’ombra del Gran Sasso. Ora CNR e Università Ca’ Foscari vogliono “scansionarlo” prima del suo possibile scioglimento, previsto entro il 2050

di Chiara Manetti 3 min lettura


21.03.2022
ore 11:00

Le lingue a rischio estinzione sono 577, ma possiamo salvarle

L’Unesco mostra gli idiomi in pericolo, sparsi in tutto il mondo: alcune applicazioni (gratuite) possono aiutarli a sopravvivere

di Chiara Manetti 3 min lettura


18.03.2022
ore 15:30

L'opera dell'artista russo Dmitri Vrubel su una sezione del Muro di Berlino, con il bacio tra l'ex leader Urss Leonid Brezhnev e il tedesco Erich Honecker.

I 70 muri che dividono il mondo

Secondo una ricerca del Transnational Institute, la maggior parte delle barriere alzate tra i Paesi sono state costruite nel 2005 e nel 2015. Di cemento, metallo e filo spinato, servono principalmente a proteggere i confini dall’immigrazione irregolare

di Chiara Manetti 7 min lettura


17.03.2022
ore 11:52

Il gruppo di militanti che ha occupato una casa a Belgrave Square, a Londra, di proprietà di un magnate russo.

Gli oligarchi russi sono nel mirino delle sanzioni

Le nuove misure economiche imposte da Unione europea, Stati Uniti e Regno Unito colpiscono duramente i miliardari vicini a Putin. E il commercio di beni e servizi esportati dal loro Paese, fino a oggi protetti da uno “status” privilegiato

di Chiara Manetti 5 min lettura


16.03.2022
ore 19:00

Una manifestazione del movimento ecologista Extinciton Rebellion a Brisbane, in Australia.

La corte australiana contro i giovani attivisti del clima

Un discusso ricorso giuridico ha ribaltato una storica sentenza del 2021, dando ragione alla ministra dell’Ambiente: «Non è responsabile delle conseguenze del climate change sulla salute dei bambini»

di Chiara Manetti 4 min lettura


15.03.2022
ore 21:00

Bugie e verità sui Foreign fighters in Ucraina

Dopo l’appello del presidente Zelensky ai combattenti da tutto il mondo, sarebbero più di 20.000 le persone accorse al fianco di Kyiv. Ma potrebbe essere solo propaganda (anche da parte dei russi)

di Chiara Manetti 5 min lettura


15.03.2022
ore 11:00

Storia di chi accoglie madri e figli in fuga dalla guerra

Sono decine le associazioni italiane che si sono messe in campo per accogliere i bambini e le famiglie ucraine. Una di queste, La Matrioska Onlus, racconta qui l’iter per l’accoglienza e l’inserimento dei più piccoli nella comunità e nelle scuole

di Chiara Manetti 5 min lettura