Chiara Manetti giornalista

È nata nel ‘94 a Torino. Il giornalismo è un sogno che coltiva fin da piccola. Ha imparato il mestiere al Master in giornalismo di Torino, è passata per Radio Uno accanto alle voci che ascoltava nelle cuffie in metro, poi per L’Espresso e infine per Radio Popolare, dove ha raccontato le notizie del giorno agli ascoltatori della notte. È volontaria di TEDxTorino. Cercava un progetto che raccontasse un futuro all’insegna della sostenibilità e della parità di genere. Ha trovato La Svolta.


09.06.2023
ore 16:00

Ecco le nuove riforme Ue in materia di migranti

I ministri dell’Interno riuniti a Lussemburgo hanno deciso di rendere più severe le procedure di asilo e migrazione. Tra le misure, una multa di 20.000 euro a rifugiato per i Paesi membri che rifiutano di ospitarli

di Chiara Manetti 4 min lettura


08.06.2023
ore 18:00

Chi sono le 12 Tecnovisionarie 2023?

Professioniste che si sono distinte nei settori dell’energia e dell’ambiente e per aver contribuito alla transizione ecologica. Sono state selezionate dall’associazione Women&Tech ETS, fondata da Gianna Martinengo

di Chiara Manetti 4 min lettura


07.06.2023
ore 10:00

Giappone: almeno il 30% di donne dirigenti nelle aziende

Entro il 2023 il Governo mira a raggiungere questo obiettivo, secondo la bozza di piano pubblicata dal Gender Equality Bureau. Perché “una maggiore diversità può contribuire all’innovazione e alla crescita”

di Chiara Manetti 3 min lettura


06.06.2023
ore 10:00

Oltre 10.000 respingimenti ai confini Ue (il 16% di minori)

Il report della rete Protecting rights at borders ha documentato le violenze subite dai migranti nel 2023 alle frontiere europee: il 62% ha denunciato abusi fisici tra Ungheria e Serbia, il 54% tra Grecia e Turchia

di Chiara Manetti 4 min lettura


06.06.2023
ore 07:00

Pina Picierno: “Capiamo come fermare i femminicidi”. Insieme

Nella lettera pubblicata su La Stampa, la vicepresidente del Parlamento Ue si rivolge a Giorgia Meloni: no all’ennesimo pacchetto di misure repressive, sì a un approccio diverso dai precedenti. La ministra Roccella risponde sullo stesso quotidiano: “Il Governo c’è”

di Chiara Manetti 5 min lettura


04.06.2023
ore 08:00

Argentina: sì alla pillola “del giorno dopo” senza ricetta

Il Governo ha annunciato che non sarà necessaria la prescrizione medica per ottenere la contraccezione d’emergenza, in commercio da più di 10 anni nel Paese e già disponibile gratuitamente negli ospedali

di Chiara Manetti 3 min lettura


02.06.2023
ore 09:00

Nilde Iotti

Chi furono le donne che fecero la Costituzione?

Da Nilde Iotti a Teresa Noce, da Bianca Bianchi a Teresa Mattei: 21 deputate, su 556 membri totali dell’Assemblea Costituente, vennero elette dalle italiane e dagli italiani convocati alle urne, il 2 giugno 1946, per scegliere tra Repubblica e Monarchia

di Chiara Manetti 7 min lettura


01.06.2023
ore 16:00

Gpa reato universale: sì da Commissione Giustizia

Concluso il voto degli emendamenti alla proposta di legge che vuole rendere perseguibile la maternità surrogata anche quando eseguita all’estero. Il 19 giugno il testo approderà in Aula a Montecitorio

di Chiara Manetti 4 min lettura


01.06.2023
ore 12:15

Danila De Stefano, CEO & Founder di Unobravo

Terapia psicologica: quali sono i pregiudizi?

Unobravo ha ideato la campagna UNDRESSED, per invitare le persone a “spogliarsi” delle barriere che ostacolano l’espressione di emozioni e stati d’animo. Ne parla la Ceo e founder Danila De Stefano a La Svolta

di Chiara Manetti 8 min lettura


31.05.2023
ore 18:00

Australia: abortire non è poi così facile

Nonostante sia legale, molte donne fanno fatica ad accedervi: un’inchiesta del Senato raccomanda modifiche significative al sistema sanitario australiano, che non fornisce questo diritto in modo eguale e diffuso

di Chiara Manetti 5 min lettura