Wiki

08.04.2022
ore 17:00

Cos’è la bioeconomia circolare tra Italia e Francia?

I cluster Spring e Bioeconomy for Change hanno unito le forze per uno sviluppo sostenibile europeo. Impegnandosi nella ricerca, industrializzazione e commercializzazione di idee innovative “biobased”

di Fabrizio Papitto 3 min lettura


04.04.2022
ore 19:00

Anche la moda deve essere circolare?

Arriva Cobat il nuovo consorzio italiano per la raccolta e il recupero dei vestiti non più utilizzabili. In coincidenza con la nuova Strategia europea per il riuso, la riparazione e il riciclo di questi prodotti

di Valeria Pantani 4 min lettura


26.03.2022
ore 20:00

Gli anelli degli alberi raccontano il climate change?

Nel Laboratory of Tree-Ring Research in Arizona, il più grande archivio di dendrocronologia del mondo, si studiano migliaia di campioni di tronchi e ceppi. Per prevedere i modelli di crescita delle foreste e l’impatto dell’inquinamento sull’ambiente

di Caterina Tarquini 3 min lettura


10.02.2022
ore 11:00

Che cos’è l’ansia climatica?

Cresce, soprattutto tra giovani attivisti e adulti ambientalisti, il disturbo da stress legato al quotidiano allarmismo sul futuro del Pianeta. Lo denuncia la Climate Psychology Alliance, che negli Usa fornisce un elenco di terapeuti green

di Giacomo Talignani 3 min lettura


09.02.2022
ore 21:00

Come il climate change condiziona piante e animali?

Uno studio dell’Università di Aarhus ha tentato di calcolare i possibili effetti dell’estinzione di alcune specie di uccelli e mammiferi “impollinatori” sul mondo vegetale

di Caterina Tarquini 3 min lettura


29.01.2022
ore 19:00

Al centro, l'attivista Greta Thunberg.

Perché è importante studiare il climate change a scuola?

Se entrasse tra le materie didattiche anche solo del 16% degli studenti, entro il 2050 le emissioni di CO2 si ridurrebbero di 19 gigatonnellate. Ma non tutti i Paesi hanno attivato corsi d’istruzione green nelle scuole. L’Italia, invece, dà il buon esempio

di Chiara Manetti 3 min lettura


26.01.2022
ore 13:00

Servono 9 trilioni di dollari l’anno per fermare il climate change

Il prezzo del cambiamento climatico è altissimo, dice un nuovo report di McKinsey. Ma continuare a non agire costerebbe di più

di Chiara Manetti 3 min lettura


24.01.2022
ore 07:00

Quanto è circolare l’economia globale?

Il Circularity Gap Report 2022, che fotografa lo sviluppo dell’economia green nel mondo, non porta buone notizie

di Giorgia Marino 6 min lettura


05.01.2022
ore 17:00

Chi ha coniato il termine climate change?

La persona che per prima documentò il cambiamento climatico fu Eunice Newton Foote una suffragetta e scienziata rimasta sconosciuta fino al 2011

di Redazione 4 min lettura


05.01.2022
ore 15:30

Quanto possono crescere le PMI con un’economia circolare?

Tra le piccole e medie imprese manifatturiere che hanno avviato la svolta green, la quota di imprese che ritiene di poter raggiungere i livelli di produttività pre-Covid già nel 2022 è alta

di Redazione 4 min lettura