

Wiki Bambini / Genitorialità
Maternità surrogata: facciamo il punto
In Italia è considerata un reato, ma non se avviene all’estero. Ci sono diversi Stati in Europa (e Paesi nel mondo) dove è legale, con modalità diverse. Una piccola guida per chiarire le idee
20.03.2023
ore 09:00

Cherofobia: cos’è la paura della felicità
Questa condizione impedisce a chi ne soffre di godere dei momenti felici, per paura possano essere seguiti da eventi drammatici. Ecco come riconoscerla, affrontarla e vivere al meglio la giornata internazionale della felicità, che si celebra oggi
15.03.2023
ore 19:00

Diritti dei consumatori online: finalmente c’è il decreto
Stop alla pubblicità occulta degli influencer, alle adv ingannevoli e alle recensioni false. Sono solo alcuni dei punti del dl approvato dal Consiglio dei ministri per tutelare gli utenti digitali, in particolare i bambini
08.03.2023
ore 19:00

Editing genetico, che cos’è e perché preoccupa gli esperti
Il metodo Crispr/Cas9 è l’ultima frontiera della scienza per combattere malattie ereditarie rare e non solo. Ma le sue implicazioni chiamano in causa la bioetica
08.03.2023
ore 07:00

Giornata Internazionale della Donna: perché l’8 marzo?
Nata dal movimento operaio e celebre con l’acronimo IWD, è diventata un evento annuale riconosciuto dalle Nazioni Unite (Onu). Qui ti spieghiamo il motivo
04.03.2023
ore 20:00

Che cos’è la shrinkflation?
Meno prodotto nelle confezioni allo stesso prezzo (se non di più). Perché accade? Tutta colpa dell’inflazione
24.02.2023
ore 14:00

Start: come funziona il trattato nucleare Usa-Russia
Sottoscritto nel 1991 da Usa e dall’allora Urss, il New Strategic Arms Reduction Treaty ha una storia lunga di rinnovi. Ma ora la Duma ha deciso di sospenderlo
10.02.2023
ore 12:30

Che cos’è il landfill mining?
Recuperare materie prime da risorse che già possediamo: i rifiuti. Le discariche diventano così vere e proprie miniere di rame, alluminio, acciaio. In Italia, esiste già il primo progetto
07.02.2023
ore 18:00

Terremoto in Turchia e Siria: un primo bilancio
Nelle aree più colpite dalle due le scosse di magnitudo 7,8 e 7,5 è corsa contro il tempo per estrarre civili dalle macerie
03.02.2023
ore 11:20

41 bis: come nasce e cosa prevede il “carcere duro”?
Dopo le ultime polemiche sul caso Cospito, capiamo meglio come funziona il regime carcerario che in Italia rappresenta l’1,3% delle detenzioni, la maggior parte delle quali per criminalità organizzata
30.01.2023
ore 14:30

Rooming in: come funziona e come viene applicato
Condividere la stanza 24 ore su 24 ha moltissimi benefici per il neonato e per la neomamma. Ma richiede il supporto del personale sanitario e una valutazione delle condizioni della donna