

Culture 3 libri su
3 libri sulla disabilità, per conoscerla e abbattere i pregiudizi
La storia di un bambino “sbilenco” che insegue il suo irrinunciabile diritto alla felicità; un fumetto per conoscere l’abilismo e combatterlo e una guida per imparare a parlare di disabilità
03.12.2023
ore 18:00

La forza della disabilità
Nel libro vincitore del Premio Strega 2023, Ada D’Adamo racconta la disabilità della figlia, i molti ostacoli quotidiani affrontati per mancanza di sensibilità e diagnosi precise, e la speranza verso un domani migliore
03.12.2023
ore 15:00

Più libri più liberi, a Roma la 22esima edizione
Dal 6 al 10 dicembre si svolgerà all’Eur il festival della media e piccola editoria. Oltre 600 gli eventi in calendario, molti dedicati all’ambiente
03.12.2023
ore 13:00

3 Podcast imperdibili (che indagano sulla violenza)
Un viaggio tra i giovani per scoprire cosa pensano e sfatare molti luoghi comuni; l’analisi di tutte le forme di violenza possibili sulle donne; un format che fa luce sugli stereotipi di genere
03.12.2023
ore 11:00

Stasera cucini tu!
Secondo un report sulle abitudini culinarie globali, l’Italia sarebbe l’unico Paese al mondo in cui nel 2022 le donne hanno cucinato meno degli uomini. Fumo negli occhi o la speranza per un vero cambio culturale?
30.11.2023
ore 13:00

Educazione dei bambini: non esiste il metodo “migliore”, ma solo il più “adatto”
Nel libro Scuole Felici. La pedagogia basata sul metodo danese nei servizi educativi 0-6 anni in Italia, Giovanna Giacomini spiega in cosa consiste la filosofia Hygge e come può aiutare i più piccoli a essere felici
29.11.2023
ore 12:00

Faccia a faccia con Vandana Shiva: 4 incontri su ambiente e fake news
Gli appuntamenti online con la celebre attivista politica e ambientalista sono organizzati dal Polo Europeo della conoscenza I.C. Bosco Chiesanuova. Primo confronto il 30 novembre
26.11.2023
ore 15:00

La Casa Viola: un viaggio nella forza delle donne
Presentato a Pescara un docufilm che porta le spettatrici e gli spettatori nelle pieghe delle emozioni delle donne vittima di violenza
26.11.2023
ore 13:00

Parole che bruciano tutto: 3 libri sulla violenza di genere
La storia di un matrimonio apparentemente d’amore ma che svela presto una violenza dalla quale è difficile allontanarsi. Il racconto lucido di uno stupro e di ciò che è stato dopo. Un thriller che porta nel mondo degli incel
25.11.2023
ore 20:00

Il popolo delle donne
Nel documentario di Yuri Ancarani un monologo scomodo e dirompente della psicoanalista Marina Valcarenghi pone l’accento sulla comprensione della mascolinità tossica come reazione all’affermazione di genere
25.11.2023
ore 17:00

La mostra di Sandy Skoglund a Senigallia
Sandy Skoglund. I mondi immaginari della fotografia. 1974 – 2023, ospitata nelle sale di Palazzo del Duca, ripercorre le tappe della carriera dell’artista