Culture

29.01.2023
ore 17:00

Madre, matrigna

3 libri, 3 autrici – più una – per esplorare le molteplici sfaccettature della maternità

di Costanza Giannelli 4 min lettura


29.01.2023
ore 15:00

SAM TAYLOR-JOHNSON Wired (Hare), 2020

Sam Taylor-Johnson e il deserto della California in mostra a Roma

La fotografa e cineasta londinese si ritrae appesa a funi, sospesa a mezz’aria e agganciata a carrucole. Sullo sfondo, le rocce e i resti di un’epoca fulgida del cinema americano

di Redazione 1 min lettura


29.01.2023
ore 14:00

3 podcast imperdibili

Il podcast dei giovani pazienti del Policlinico Gemelli. La svolta del caso unabomber. Corto Maltese come non l’hai mai conosciuto

di Caterina Tarquini 4 min lettura


29.01.2023
ore 10:00

Le cinque svolte per un futuro migliore

Nel saggio Una Terra per tutti accademici, scienziati e pensatori hanno elaborato una nuova visione del futuro per rispondere alle grandi crisi del nostro tempo, da quella climatica-ambientale alle ingiustizie sociali

di Alessandro Leonardi 4 min lettura


27.01.2023
ore 13:00

L’arte all’Inferno

Per la prima volta un documentario, Disegni dall’Olocausto di Massimo Vincenzi, racconta le oltre 30.000 opere realizzate nei ghetti e nei lager nazisti, create e nascoste a rischio della vita

di Maria Lucia Tangorra 4 min lettura


27.01.2023
ore 10:00

Immortalare il male, per non dimenticarlo

Il nuovo romanzo di Roberto Genovesi, Il ragazzo che liberò Auschwitz, è un inno al potere delle immagini non solo nel raccontare l’irraccontabile, ma anche di preservarne la memoria

di Costanza Giannelli 4 min lettura


24.01.2023
ore 22:00

Accra: apre la più grande biblioteca fotografica africana

Sogno dell’artista Paul Ninson, il Dikan Center raccoglie più di 30.000 volumi e sarà un centro di aggregazione culturale per i giovani amanti della fotografia

di Elena Esposto 3 min lettura


23.01.2023
ore 10:00

Cosa (e come) legge la Gen Z?

I lettori più giovani vogliono testi inclusivi, dicono i dati di Wattpad. Se non li trovano nelle librerie, cercano (o scrivono) online, su piattaforme che diventano luoghi di empowerment e resistenza al mainstream

di Costanza Giannelli 5 min lettura


22.01.2023
ore 20:00

Kamala Khatri è l'ultima persona a parlare fluentemente il Kusunda

Nepal: c’è una lingua in cui non esiste il “no”

Non ha parentele con nessun linguaggio al mondo e c’è solo una persona in grado di parlarla fluentemente. Piccolo viaggio alla scoperta del kusunda, che rischia di morire assieme alla sua ultima parlante

di Sofia Centioni 5 min lettura


22.01.2023
ore 18:00

Arthur Jafa: LIVE EVIL, LUMA Arles, France, April 14 –December 31, 2022© Arthur Jafa, Courtesy of the artist, LUMA Arles and Gladstone Gallery Ph: Andrea Rossetti

Arthur Jafa in mostra a Torino

La prima esposizione dedicata all’artista statunitense da un’istituzione italiana. Le Ogr di Torino ospitano alcune opere inedite in una commistione tra musica e installazioni

di Caterina Tarquini 2 min lettura