Culture

02.07.2023
ore 20:00

3 libri di un altro pianeta

In occasione dell’Ufo World Day ti suggeriamo le avventure di due viaggiatori delle galassie; le teorie sugli alieni di Margherita Hack che smonta la fantastrologia e le risposte a domande sugli extraterrestri che non pensavi di avere

di Costanza Giannelli 4 min lettura


02.07.2023
ore 17:00

RIVOLUZIONARI3 - 40 anni del circolo di cultura omosessuale Mario Mieli

Fino al 30 luglio al Mattatoio, la mostra che racconta le lotte e le conquiste della comunità Lgbtq+ romana

di Redazione 2 min lettura


02.07.2023
ore 13:00

(Non) si fa presto a dire donna

Nel suo libro, Un’altra donna, Jennifer Guerra racconta i mille significati del termine donna, dalle origini a oggi, con l’obiettivo di ampliare il dibattito e stimolare la riflessione su una rivoluzione culturale in atto

di Lucrezia Tiberio 5 min lettura


02.07.2023
ore 11:00

Contro il femminismo bianco

Il saggio di Rafia Zakaria ci mette di fronte ai numerosi problemi del femminismo bianco. E chiama all’azione per una trasformazione radicale

di Elena Esposto 6 min lettura


02.07.2023
ore 08:00

Ecologia del pensiero: conversazioni con una mente inquinata

E se l’inquinamento non riguardasse solo l’ambiente ma anche il flusso dei nostri pensieri? Il libro di Anna Lisa Tota è un viaggio alla scoperta dei meandri più nascosti della mente, per pensare e vivere meglio

di Elisa Lignoli 4 min lettura


28.06.2023
ore 19:00

La parabola discendente di Harry e Meghan

Come svela il Wall Street Journal, i duchi di Sussex non stanno raccogliendo i frutti sperati nel mondo dello spettacolo, che sembra proprio non fare per loro

di Alessia Ferri 4 min lettura


28.06.2023
ore 15:00

Libri Lgbtq+: quando si “usciva la sera”

Gay bar di Jeremy Atherton Lin ci porta in un viaggio personale e collettivo nei luoghi che hanno segnato la sua vita e quella della comunità arcobaleno. E che stanno scomparendo. Ma è vero che non servono più?

di Costanza Giannelli 4 min lettura


27.06.2023
ore 11:00

Storie di donne dietro le sbarre

In Tutte le cose che ho perso, Katya Maugeri dà voce alle detenute, per portar fuori i loro pensieri e far capire cosa significhi davvero vivere dentro quelle mura. E denunciare le criticità di genere del carcere

di Costanza Giannelli 4 min lettura


26.06.2023
ore 17:00

Louis Vuitton: Pharrell Williams è partito col botto

Il video della sua prima sfilata come direttore creativo uomo del marchio francese macina record su record; molti sostengono che l’ascesa sia solo iniziata. Sarà vero o la mancata esperienza lo penalizzerà?

di Alessia Ferri 4 min lettura


25.06.2023
ore 20:00

Lavoro e molestie sessuali: 3 libri per dire basta

Un testo collettivo su tutte le implicazioni delle molestie in ambito lavorativo; il racconto dell’inizio del #metoo e del caso Weinstein e un volume che ribadisce che certe battute no, non sono complimenti

di Costanza Giannelli 4 min lettura