
16.07.2023
ore 20:00

3 libri sulla rivoluzione francese
La storia di ciò che avvenne dopo le decapitazioni che misero fine alla monarchia; la biografia di una donna che guidò l’emancipazione femminile e il racconto della Rivoluzione da una prospettiva più ampia
16.07.2023
ore 17:00

Le donne ‘svelate’ dell’Iran
A Milano fino a fine luglio è aperta la mostra fotografica Unveiled della giovane artista iraniana Farnaz Damnabi, che racconta le condizioni di vita delle sue connazionali e le lotte per migliorarle
16.07.2023
ore 11:00

Il libro perfetto da portare in vacanza? Dipende da come viaggi
La catena di librerie Libraccio ha creato un filtro TikTok che aiuta a trovare il titolo giusto in base al tipo di viaggio che si sta per intraprendere
16.07.2023
ore 08:00

Italo Calvino era uno scrittore ecologista
In occasione del centenario della sua nascita che si celebra quest’anno, ricordiamo i molti scritti nei quali si è occupato del rapporto uomo-natura e di una società che già all’epoca definiva effimera e consumistica
13.07.2023
ore 14:00

“Nel cerchio degli uomini”: storie di maschi contro il patriarcato
In onda questa sera su Rai 3, il documentario racconta il desiderio di Roberto, Domenico, Mario e Olivier di costruire un futuro fondato sull’ascolto delle emozioni. Per tutti e tutte
12.07.2023
ore 17:00

Festival di Sanremo: il nuovo regolamento per l’edizione 2024
Tutte le novità in vista dell’edizione numero 74 del Festival della canzone italiana
11.07.2023
ore 17:00

Perché il film di Barbie rischia la censura
Negli Usa i Repubblicani vogliono boicottare il film ancor prima dell’uscita: la rappresentazione della “linea a 9 tratti” in una mappa alimenterebbe la propaganda cinese. In Vietnam, già vietata la proiezione
10.07.2023
ore 12:00

DIVA: la mostra londinese delle star che hanno cambiato il mondo
250 oggetti e 60 look imperdibili esposti al Victoria & Albert Museum, per celebrare il potere e la creatività delle grandi artiste di ieri e oggi
09.07.2023
ore 20:00

E tu come stai? La lotta della GKN in un documentario
Diretto da Lorenzo Enrico e Filippo Maria Gori e presentato in anteprima nazionale durante la 63° edizione del Festival dei Popoli, il lungometraggio racconta la resistenza dei lavoratori della fabbrica
09.07.2023
ore 17:00

I fulmini di LaChapelle
Visitabile fino al 15 agosto al Salone degli Incanti di Trieste, la mostra David LaChapelle-Fulmini, ripercorre le due fasi della carriera del grande fotografo, tra allegorie e atmosfere oniriche