Culture

10.09.2023
ore 15:00

3 podcast imperdibili

Da tutte le Morgane di Murgia e Tagliaferri; alla voce di donne che quotidianamente combattono contro gli ostacoli sociali; fino alle pioniere dell’abbattimento dei pregiudizi

di Chiara Bernardini 4 min lettura


10.09.2023
ore 13:00

Suicidio: tre libri per parlarne senza tabù

Un volume che racconta i possibili atti di prevenzione; un testo che attraverso l’esperienza dell’autrice usa la letteratura per analizzare il suicidio; e uno brillante, per riderne ma al contempo riflettere

di Costanza Giannelli 4 min lettura


10.09.2023
ore 11:00

Tutti gli stereotipi sugli ebrei da sfatare

David Parenzo nel libro Ebreo giudeo naso adunco si pone l’obiettivo di smontare (e smentire) molti stereotipi che si sono costruiti nel corso dei secoli sulla comunità e gli usi e costumi ebraici

di Virginia Maciel da Rocha 3 min lettura


10.09.2023
ore 09:00

Non sei sola. E non è colpa tua

Il cortometraggio di Mattia Lobosco A voce nuda, presentato al Festival del cinema di Venezia, racconta di un’adolescente vittima di un ricatto sessuale digitale e del percorso per ritrovare la propria voce

di Costanza Giannelli 3 min lettura


06.09.2023
ore 10:00

Read a book Day: oggi scegli un libro e inizia a leggere

Che sia cartaceo o digitale, è il momento giusto per cominciare una nuova lettura, immergerti in nuovi mondi e condividere i tuoi pensieri con l’hashtag #readabookday

di Manuela Sicuro 3 min lettura


05.09.2023
ore 19:00

Foto tratta dal film "L'avamposto"

L’avamposto: storia dell’eco-guerriero Christopher Clark

Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, il documentario di Edoardo Morabito racconta il sogno del fondatore della riserva naturale di Xixuau: salvare l’Amazzonia

di Andrea Guerra 5 min lettura


03.09.2023
ore 20:00

Russian President Dmitry Medvedev lays flowers to the Tree of Sorrow, the monument to the 2004 Beslan school siege victims, in Beslan

3 libri sulla strage di Beslan

La narrazione, romanzata, in prima persona di uno degli autori della strage nella quale morirono 331 persone; il racconto di una Russia in cui parlare non è concesso; e quello di una lotta decennale per la verità

di Costanza Giannelli 4 min lettura


03.09.2023
ore 15:00

Le colonie estive abbandonate della Riviera Romagnola

Il cemento del Ventennio sulle coste italiane

Sono 132 le ex colonie marine ancora presenti sui nostri litorali. Per decenni mete di villeggiatura dei figli dei lavoratori, alcune sono state riqualificate ma molte versano in stato di abbandono

di Raffaella Tallarico 3 min lettura


03.09.2023
ore 11:00

Queer è ora - Essere senza confini

A Lecce la mostra fotografica di Alessia Rollo a sostegno della comunità Lgbtq+ testimonia il lavoro dei centri antidiscriminazione

di Alessia Ferri 3 min lettura


01.09.2023
ore 20:00

Autunno Caldo: il camp politico per parlare di clima, femminismo e lavoro

Fino al 3 settembre a La Schola, spazio multidisciplinare a Morosolo (Varese), una tre giorni di formazione, confronto e dibattito per gli attivisti e le attiviste d’Italia. Che Cecilia Santo di Collettiva Varese ha anticipato a La Svolta

di Sara Baroni 6 min lettura