
22.02.2023
ore 20:00

“Una madre”: il ricordo e l’eredità di Anna Politkovskaja
Nel suo libro, la figlia Vera racconta la vita, la carriera, gli ideali della giornalista uccisa nel 2006. «Viveva il suo lavoro come una missione civile. Aveva come obiettivo la verità»
22.02.2023
ore 08:00

Caso Dahl: cambiare il testo dei libri? Non è una novità
Nella maggior parte dei casi, le traduzioni dei bestseller internazionali non rispecchiano al 100% le versioni originali. Ma è giusto riscrivere intere opere per adattarle ai gusti e alla sensibilità di oggi?
21.02.2023
ore 17:00

Viaggio alla scoperta delle sette
Ci inquietano, ci turbano, ma in fondo ci affascinano. Oltre che sinistramente intriganti, sono numerosissime. Secondo Codacons, in Italia se ne contano almeno 500 (ufficiali)
21.02.2023
ore 10:00

La musica può salvare dalla guerra?
Il documentario Kissing the future, presentato alla Berlinale, racconta del concerto degli U2 a Sarajevo nel ‘97 e di come per molti sia stato il simbolo della rinascita degli abitanti della Bosnia-Erzegovina dopo la guerra
20.02.2023
ore 14:00

La vela di Jessica Watson in “True Spirit”: top o flop?
A soli 16 anni, ha fatto il giro del mondo in 7 mesi a bordo della sua Ella’s Pink Lady. Oggi un film targato Netflix racconta la sua impresa e storia. Ma velisti e appassionati potrebbero rimanerne delusi…
19.02.2023
ore 17:00

Parma: la Pop Art colora la città
Palazzo Tarasconi inaugura l’anno dedicato ai maestri della Pop Art con una mostra per i 90 anni dalla nascita di Roy Lichtenstein
19.02.2023
ore 15:00

La “nuova” Tate Britain metterà al centro le artiste
Il 23 maggio 2023 il museo londinese presenterà un riallestimento, il primo in 10 anni, che dedicherà la metà dei suoi spazi alle donne del XVII, XVIII e XIX secolo
18.02.2023
ore 17:00

È carnevale, arriva Mercoledì
Protagonista della serie di successo Netflix e di video social che ne replicano il celebre balletto, la piccola della famiglia Addams è anche la Regina indiscussa tra le maschere
18.02.2023
ore 07:00

Pablo Neruda è stato avvelenato?
Dopo anni di sospetti e ricerche, gli esperti hanno trovato tracce di una sostanza tossica nel cadavere del premio Nobel per la letteratura
17.02.2023
ore 14:00

Se fama e followers battono la competenza
Molti hanno storto il naso dopo la nomina di Pharrel Williams come direttore creativo di Louis Vuitton uomo. Forse quel posto lo meritava di più un designer?