
12.02.2023
ore 08:00

Che lingua parla l’antropocene?
Secondo il Bureau of Linguistical Reality abbiamo bisogno di un nuovo lessico per comunicare l’esperienza del cambiamento climatico e degli sconvolgimenti ambientali. E dobbiamo crearlo insieme
11.02.2023
ore 11:30

Sanremo: si parla di donne senza figli
Chiara Francini solleva a tardissima notte il tema delle childfree. E commuove tutti
10.02.2023
ore 19:00

Comprare Hogwarts Legacy è un gesto transfobico?
Molti fan della saga non acquisteranno il videogioco che riporta in vita l’universo di Harry Potter per boicottare J.K. Rowling, che si è schierata contro il riconoscimento delle donne trans come donne
10.02.2023
ore 11:25

Sanremo, terza soirée: diritti e un po’ di stanchezza
Nessuno scossone tranne l’acuto di Paola Egonu: «Mi chiedevo “perché mi sento diversa?” Io sono io. Siamo tutti uguali oltre le apparenze». Sul palco dell’Ariston, anche la guerra
09.02.2023
ore 11:25

Sanremo: buona la seconda?
Più sottotono rispetto all’esordio, ieri sera il Festival è stato all’insegna dei diritti. Prima grazie all’attivista italo-iraniana Pegah Moshir Pour e Drusilla Foer, poi con Fagnani e il suo monologo dedicato alle carceri
08.02.2023
ore 13:20

Sanremo. Di outfit e corpi delle donne
Chiara Ferragni ha indossato abiti manifesto con messaggi di libertà. Un chiaro - ma efficace - esempio di brand activism
08.02.2023
ore 10:29

Sanremo: quel che resta della prima serata
Inni alla Costituzione in presenza del presidente Mattarella, influencer e imprenditrici che lodano l’accettazione personale; scenografie distrutte e un amore (im)perfetto. Ecco come è andato il debutto del Festival
05.02.2023
ore 18:00

Quel quadro è dritto?
Anche se può sembrare incredibile, alcuni tra i quadri più famosi al mondo sono stati appesi per lungo tempo al contrario nei musei, senza che nessuno se ne accorgesse
05.02.2023
ore 17:00

Bologna: Oriente e Occidente si incontrano nella fotografia di Farah Al Qasimi
Nello spazio esposito MAST, l’artista originaria degli Emirati Arabi racconta attraverso l’obiettivo la vita della comunità araba a Detroit
05.02.2023
ore 15:00

Perché Sanremo è Sanremo, anche in libreria
3 libri, 5 autori - Donvito, Polieri, Pugno, Lupi e Mandelli - per conoscere meglio la kermesse più attesa dell’anno